11 aprile 2012: terremoto in Indonesia, ma senza Tsunami
La mattina dell’ 11 aprile l’oceano indonesiano a 400 km da Banda Aceh è stato colpito da un terremoto di magnitudo 8.7 e le forti scosse sono state avvertite anche a Singapore, Thailandia e nella parte meridionale dell’India.
Nelle città lungo la costa indonesiana la popolazione è scappata dagli edifici, cercando di raggiungere le zone più alte per paura di un eventuale tsunami. Da Bangkok è arrivata la richiesta di abbandonare le coste del Mare delle Andatane.
Fortunatamente sembra essere stato scampato il pericolo tsunami, come comunicato dal Pacific Tsunami Warning Center del National Weather Service statunitense, che inizialmente aveva allertato i governi di Indonesia, India, Sri Lanka, Birmania, Maldive, Australia, Malaysia, Thailandia, Isola della Reunion, Seychelles, Pakistan, Somalia, Oman, Madagascar, Iran, Emirati arabi, Yemen, Isole Comore, Bangladesh, Tanzania, Mozambico, Kenya, Isole Crozet, Isole Kerguelen, Sudafrica e Singapore.
Questo terremoto ha provocato grande paura nella popolazione asiatica per il ricordo del terribile tsunami che nel dicembre 2004 aveva ucciso oltre 200 mila persone, ma fortunatamente le scosse di oggi sono state meno forti. In quella occasione il terremoto era stato generato dalla rottura di una faglia di oltre 1.200 chilometri, rispetto ai 300 chilometri dell’11 aprile 2012.
Si rimane in attesa di notizie più dettagliate con la stima dei danni a persone e strutture, nella speranza che non ci siano vittime. Notizie di questo tipo riguardano da molto vicino le associazioni onlus e noprofit che si occupano di adozione a distanza: lo tsunami del 2004 aveva lasciato decine di migliaia di bambini orfani, che oggi crescono grazie alle donazioni di tutti i loro sostenitori internazionali.
Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Fonte:
Aggiornamenti e notizie sul terremoto in Indonesia da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sul terremoto e tsunami in Asia da Youtube:
Mappa della zona delle scosse di terremoto in Indonesia / India da Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa
