8 marzo: Festa delle donne 2013
Come ogni anno, l’8 marzo 2013 si festeggia la “Festa della donna” in tutta Italia (ufficialmente “La giornata internazionale della donna”), una ricorrenza dedicata alla situazione sociale, politica ed economica delle donne in tutto il mondo. Celebrata per la prima volta nel 1909, la Festa della Donna simboleggia la vista spesso difficile delle donne, che hanno dovuto lottare contro discriminazioni e violenze, di cui sono ancora vittime in tanti paesi di Europa, Africa, Asia, America ed Oceania, ricchi e poveri.
Sono tante le associazioni Onlus e No profit che, con l’aiuto di personaggi famosi e testimonial solidali, festeggiano questa data per sostenere e ricordare che c’è ancora molto da fare per portare pari opportunità, oltre ogni discriminazione sessuale, fatta di ignoranza e arretratezza, come per le spose bambine in India. L’associazione ActionAid prende l’occasione per parlare di diritti e lotta alla violenza sulle donne in Italia, con eventi e dibattiti organizzati sul tema. ActionAid sarà anche presente a uno dei prossimi incontri dell’ONU durante il CSW (Commission on the status of Women), per presentare il programma “Women and the city”, volto a creare spazi urbani sicuri e inclusivi per le donne in quartieri di particolare degrado e marginalizzazione.
Ma quando è nata la Festa della Donna in Italia? Wikipedia ci racconta che è stata l’8 Marzo 1946, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la prima giornata della donna in tutta Italia, con l’introduzione della mimosa come simbolo dell’evento, un fiore giallo che fiorisce proprio agli inizi di marzo.
Quest’anno la festa dell’8 marzo arriverà poco dopo la fine delle elezioni politiche 2013 in Italia e ActionAid spera che il nuovo governo possa portare qualche novità nella lotta per i diritti delle donne nel nostro paese. Con la consapevolezza che i governi hanno una grande responsabilità per la situazione delle donne nei rispettivi paesi, siamo tutti noi, nella nostra vita personale, a fare davvero la differenza nell’atteggiamento verso le donne, ragazze, bambine.
A questo punto, quali possono essere le poesie e le frasi di auguri più belle per la festa delle donne? Sono tanti i siti con auguri, frasi e poesie, ma l’augurio più bello che potete fare alle donne della vostra vita sono quelli che vi vengono dal cuore, sono i gesti di rispetto e gentilezza che potete fare ogni giorno, per ogni amica, sorella, mamma o collega.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.actionaid.it/media/it/media_center/news/dettaglioNews.html?Y=2013&category=&page=1&DETTAGLIO=ff8080813c38d111013cfc183cfa0105
- http://www.amando.it/festa-della-donna/storia.htm
- http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_internazionale_della_donna
- http://www.cartoline.it/diario_dei_pensieri/frasi_sms_festa_donna/frasi_sms_festa_donna1.htm
Notizie e aggiornamenti sulle festa della donna 2013 da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sulla festa della donna 2013 da Youtube:
