Acqua Lete e Save the Children: un SMS per salvare i bambini
Malattie facilmente curabili e fame. Sono queste le cause principali della morte, ogni anno, di 7,6 milioni di bambini nei paesi poveri del mondo. Scopo dell’attività di numerose associazioni onlus e no profit che lavorano quotidianamente nelle aree più problematiche, è migliorare le condizioni di vita della popolazione e salvare questi bambini.
L’iniziativa “Lete per la Vita” segue gli stessi obiettivi. Promossa ogni anno da Lete, azienda produttrice di acqua in bottiglia, nel 2012 sostiene la campagna Every One, lanciata da Save the Children con l’obiettivo di aiutare il maggior numero possibile di bambini in difficoltà.
Dal 25 febbraio al 24 marzo inviando un SMS Solidale al numero 45595, sarà possibile donare 1 euro da cellulari TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Nòverca. Chiamando lo stesso numero da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Fastweb, TeleTu e Tiscali si doneranno 2 euro.
L’Africa sub sahariana vanta, suo malgrado, il più alto tasso di mortalità infantile (49%), seguita dall’Asia meridionale (33%). In queste due aree muoiono prima di compiere i 5 anni rispettivamente 1 bambino su 8 e 1 bambino su 15. Oltre il 70% delle morti infantili avviene nel primo anno di vita, di queste il 40% nel primo mese.
Sono soprattutto le complicazioni pre e post parto, la polmonite, la malaria e la diarrea a uccidere i più piccoli. Tutti problemi che potrebbero essere risolti con una corretta prevenzione e le cure adatte. Come se non bastasse, a questi si somma la piaga della fame, che uccide ogni anno 2,6 milioni di bambini.
Save the Children sottolinea come anche nei casi non mortali, la malnutrizione provoca danni fisici e mentali permanenti. Se la tendenza non si invertirà, nel 2015 saranno, infatti, più di 450 milioni i bambini affetti da rachitismo. Fortunatamente l’intervento umanitario trova anche delle evidenze positive. È l’esempio del Malawi dove, grazie all’aumento dei medici nel paese, dal 1990 e al 2010 il tasso di mortalità entro i 5 anni è stato ridotto di quasi il 60%.
Attraverso le donazioni libere e le adozioni a distanza, sono tante le persone nel mondo che continuano a sostenere questi bambini.
“Lete per la vita” è una campagna di solidarietà promossa annualmente da Acqua Lete in favore di associazioni onlus e no profit impegnate nel campo sociale come Save The Children, che con la Campagna Every One è attiva in oltre 30 paesi a sostegno della salute di bambini e madri, prima durante e dopo il parto.
Fonte: www.savethechildren.it/IT/Tool/Press/Single?id_press=445&year=2012
