In questa sezione vorremmo fare una analisi generale sui “costi economici” dell’adozione a distanza. Prima di continuare a leggere, ricorda però che la vita non ha prezzo: se sei disposto a sostenere un piccolo in difficoltà, l’importante è che le tue donazioni riescano davvero a migliorare la vita di un bambino.
Quanto “costa” una adozione a distanza? È questa la domanda che probabilmente ti sei fatto quando hai pensato di voler sostenere un bambino a distanza. Il “costo” di una adozione a distanza, corrisponde alle donazioni che si versano a cadenza regolare (mensilmente o annualmente) all’associazione con cui attivi la tua adozione a distanza e varia a seconda delle associazioni e dei servizi offerti ai bambini.
Facendo una ricerca sulle principali Associazioni Onlus che si occupano di adozione a distanza in Italia, la donazione mensile per un sostegno si aggira tra i 16 e i 30 euro al mese a seconda del tipo di adozione offerta.

Immagine da archivio di SOS Villaggio dei Bambini ONLUS
Come anticipato, le differenze di “costo” sono dovute ai diversi servizi offerti ai bambini e alle percentuali trattenute per la gestione delle attività dell’associazione. Le donazioni possono essere più o meno onerose, ma il loro valore è immenso solo quando hanno dei reali effetti positivi sul bambino e la sua comunità.
Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Il costo di una adozione a distanza si divide quindi in:
– Percentuale per il bambino, famiglia comunità o progetto nel tempo: paga direttamente le necessità quotidiane del bambino, famiglia o comunità che hai adottato a distanza: cibo, vestiti, cure mediche, istruzione.
– Percentuale per le attività dell’associazione: questa parte del costo viene spesso vista come aspetto negativo, ma non è invece da sottovalutare. Questa viene utilizzata dall’associazione per spese amministrative, per campagne di sensibilizzazione, servizi alla comunità, operatori occasionali. Solo lavorando con impegno per trovare nuovi sostenitori, le associazioni possono aiutare sempre più persone.
Nella percentuale destinata alle attività dell’associazione in alcuni casi sono anche comprese le spese per migliorare la vita della comunità in cui vivono. Come ha scritto un utente su un vecchio messaggio di Usenet:
Le associazioni che da più tempo si occupano di sostegno a distanza specificano proprio che una parte del contributo viene speso per aiutare la comunità in cui vive quel bambino nel suo insieme (scuole ospedali ecc). Non ha senso far crescere e studiare un bambino se attorno ha il deserto. Destinare una quota del madrinato ai progetti-comunità è una prova di serietà.
Ovviamente è importante che la percentuale maggiore sia devoluta al bambino, alla famiglia o alla comunità.
Nelle principali associazioni in Italia, mediamente, la percentuale trattenuta si aggira solitamente fra il 10% e il 30% della donazione. Inoltre è essenziale che le tue donazioni siano impiegate nel miglior modo possibile.

Immagine da archivio di SOS Villaggio dei Bambini ONLUS
In un articolo del 2008 su Arianna Editrice possiamo leggere che:
Negli Stati Uniti, gli esperti fissano un tetto del 30% alle spese di struttura di una Ong. Se un´associazione destina al progetto meno del 70% della donazione iniziale non è considerata efficiente. «Ricordiamoci però che a seconda della missione umanitaria i costi della struttura variano di molto. Un´organizzazione con personale medico specializzato avrà spese superiore a quella che distribuisce soltanto pacchi di riso e può utilizzare giovani volontari», specificano all´Istituto italiano per le donazioni, il primo, e finora unico, organo che propone una sorta di “certificazione” delle Ong.
Come sapere quale percentuale è trattenuta da una associazione e quanto va al bambino? Il modo migliore per conoscere le percentuali aggiornate è quello di contattare direttamente l’associazione e chiedere informazioni a riguardo. Nell’elenco delle principali associazioni onlus e non profit in Italia, puoi trovare tutti i link per i contatti a cui rivolgere le tue domande.
Continua nella pagina successiva: Come vengo aggiornato sull’adozione a distanza?
oppure scopri le modalià di sostegno a distanza per 9 euro al mese
Video sull’adozione a distanza da Youtube:


vorrei addotare un bambino ma nn so come si fa
il mio numero telefonico e 3891731476
vorrei tanto aiutare qualche bambino a migliorare anche se in minima paarte la sua vita ..ma nn so mai di quale associazione fidarmi
vorrei tanto poter aiutare anche se in mimima parte a migliorare la vita di qualche bambino se potete aiutarmi nella scelta,visto che nn so mai di chi fidarmi
Ciao Teresa! E’ molto importante scegliere l’associazione giusta con cui aiutare un bambino nel modo che tu preferisci, prova a leggere questi consigli per trovare una associazione affidabile: https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/evitare-le-truffe/
Bisogna solo dedicare un po’ di tempo per informarsi, ma ne vale la pena per il bene dei bambini che sono in difficoltà :)
Ciao Teresa,
sono la presidente di una onlus di Pistoia che si chiama “Amici di Francesco” che è nata nel 2001 in seguito ad un’esperienza personale.
In seguito alla morte del mio bambino di tre anni e mezzo nel 2000, io e mio marito abbiamo deciso di espandere il nostro amore per lui a tanti bambini che vivono nel poverissimo Stato africano del Benin.
Ci rechciamo là tre volte all’anno per seguire i progetti e i sostegni a distanza dei nostri bambini.
Sul posto ci appoggiamo a referenti locali di fiducia, fiducia che abbiamo costruito costantemente nel corso di questi anni.
La prima struttura che abbiamo creato è un Centro di Accoglienza e reinserimento familiare per neonati orfani i quali, dopo un soggirono di tre-quattro anni e dopo un lavoro di sensibilizzazione sulle famiglie di appartenenza, rientrano nel loro villaggio oppure vengono adottati in Benin o all’estero. Per ora soloun bambino è andato all’estero perchè si preferisce farli rimanere nel loro paese, se possibile.
Abbiamo anche progetti che riguardano la scuola dato l’alto tasso di analfabetismo e di bambini sfruttati per lavorare.
Oltre a questo, abbiamo altri progetti che riguardano la formazione per gli adolescenti che mettiamo in atto appoggiandoci a strutture locali, una scuola di cucito, un Centro Diurno che accoglie bambini piccoli mentre le mamme si recano nei campi per lavorare, un progetto per fabbricare sapone e burro di Karitè e tanti altri interventi sempre per favorire la vita, la salute, il lavoro e la dignità della persona.
Due dei tre viaggi che facciamo, ospitano chiunque volgia recarsi sul posto per vedere il prorpio bambino sostenuto a distanza o semplicemente per fare un’esperienza di viaggio solidale, nella spernza che, chi ci visita, lasci un contributo ai nostri interventi in loco o assuma un piccolo impegno annuo per i bambini.
Se vuoi contattarmi puoi farlo al seguente indirizzo mail: segreteria@amicidifrancesco.it oppure:
presidente.amicidifrancesco@gmail.con
SIAMO UN GRUPPO DI TIFOSI DEL NAPOLI CHIAMATI GLOBULI AZZURRI L AMMINISTRATORE DEL GRUPPO è MAUI.SIAMO TUTTI FELICI DI ADOTTARE UN BAMBINO ,NOI ORGANIZZIAMO LE TRASFERTE X IL NAPOLI ,ABBIAMO PENSATO CHE DALLA QUOTA DI ISCRIZIONE FAREMO USCIRE IL CONTRIBUTO X QUESTO GLOBULINO AZZURRO ,SAREMMO FELICI DI POTER FARE QUESTO.ASPETTO NOTIZIE,AL PIU PRESTO X CHE QUASI OGNI SETTIMANA FACCIAMO TRASFERTE.PALUMBO MAURIZIO ( MAUI).
Ciao Maurizio! Per maggiori informazioni sull’adozione a distanza puoi leggere le pagine relative su questo blog, https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/come-funziona/ comunque ti mandiamo anche una e-mail con tutte le informazioni che ti possono essere utili :)
ho letto la lettera di amici di francesco anch’io vorrei una adozione a distanza , ricordo mia nonna tanti anni fa che aveva adottato un bambino tramite un ass di frati ,e’ diventato prete e quando lei e’ mancata aveva espresso dolci parole .ho visitato parecchi siti e onlus ma c’e sempre la paura che non siano veramente seri .alla morte di mia mamma avevo dato x un adozione ad un collega ma non ho mai saputo a chi come . ora vorrei un aiuto concreto e fidato a chi inviare grazie tante
Ciao Nuccia, le associazioni che trovi qui in elenco https://www.adozione-a-distanza.info/associazioni-onlus-in-italia/ sono tutte associazioni affidabili e iscritte al SAD (sostegno a distanza in chiaro). Noi di SOS Villaggi dei Bambini ci occupiamo da oltre 60 di Adozione a Distanza e se sei interessata ad avere informazioni sui nostri Villaggi e progetti scrivici: https://www.adozione-a-distanza.info/richiesta-informazioni/ Grazie
Siamo una coppia di futuri sposi e vorremmo adottare un bambino a distanza.
Non sappiamo nulla sulle pratiche e il resto.Vorremo un’associazione affidabile e seria.
Ciao Edda! :) Sul sito puoi trovare maggiori informazioni su come funziona l’adozione a distanza, le associazioni che trovi qui in elenco sono tutte associazioni serie che puoi valutare seguendo i nostri consigli su come verificare le adozioni a distanza sicure . Noi di SOS Villaggi dei Bambini ci occupiamo da oltre 60 di Adozione a Distanza e se sei interessata ad avere informazioni sui nostri Villaggi SOS e i bambini accolti con l’adozione a distanza scrivici: https://www.adozione-a-distanza.info/richiesta-informazioni/ Grazie!
ciao sono muriel è da un po che sto pensando di adottare un bambino a distanza, ne ho appena parlato con mia figlia di 7 anni e quando a visto queste poche immagini era felice ma non so come fare?E’sicuro farlo per telefono tel al vostro numero?
Ciao Muriel! Se siete interessati ad attivare una adozione a distanza, consigliamo di leggere come funziona il sostegno a distanza e i nostri consigli per attivare una adozione sicura. Poi in base a queste informazioni, potete scegliere l’associazione onlus / noprofit che più si avvicina alle vostre aspettative. Se avete già letto con attenzione le pagine di AdoBlog e siete interessati ad attivare l’adozione a distanza di un bambino o una bambina accolti nei Villaggi di SOS Villaggi dei Bambini, allora potete compilare il modulo di richiesta adozione e riceverete i documenti con la foto del bambino entro la settimana successiva, o se preferisci puoi chiamare le nostre colleghe al numero di telefono 02.55231564 :)
IO DESIDERO PORTAMELO A CASA E NO A DISTANZA
Ciao Manuela, le associazioni che trovi in questo blog si occupano di adozione a distanza e non di adozione internazionale.
Se sei interessata ad una adozione internazionale ti consiglio di consultare questo blog che è dedicato a quello di cui sei interessata: http://www.adozioneinternazionale.net/index_ita.html
Ciao
DIAMO ANCORA I SOLDI A VOI E POI VEDIAMO BAMBINI KE MANGIANO SKIFEZZE CM ANIMALI
LEGGENDO SUI VARI SITI MI SONO POSTA DELLE DOMANDE E GRADIREI DEI CHIARIMENTI INERENTI ALLA POSSIBILITA’ DI FARE UN’ADOZIONE A DISTANZA….
PER PRIMA COSA.. UNA COPPIA CHE NON E’ SPOSATA PUO’ COMUNQUE FARE UN’ADOZIONE?
IO E IL MIO RAGAZZO SAREMO INTERESSATI A FARE QUESTA COSA INSIEME.
COME FUNZIONA CON I PAGAMENTI?
POSSIAMO SCEGLIERE IL SESSO DEL BAMBINO?
POSSIAMO AVERE CONTATTI DIRETTAMENTE CON LUI?
POSSIAMO DARE IL NOME AL BAMBINO?