I dati sulla adozione internazionale in Italia nel 2011
La commissione per le adozioni internazionali pubblicherà il report annuale (relativo al 2011) agli inizi di febbraio, ma i primi dati sono già stati diffusi in questi giorni.
Si conferma il calo dei minori adottati in Italia, autorizzati 4.022 bambini di 57 paesi, con un calo del 2,6% rispetto al 2010. La maggior parte dei bimbi adottati in Italia arriva dalla Federazione Russa, dalla Colombia, dal Brasile, dall’Ucraina e dell’Etiopia.
Il maggior numero di coppie adottive abita in Lombardia mentre aumenta la percentuale di adozioni in Sicilia e Calabria. Il calo nelle adozioni internazionali è dovuto alle problematiche burocratiche, come nei ritardi di risposta e gestione delle pratiche nei paesi esteri, tra cui il Vietnam, Cambogia e Ucraina.
La crisi economica non sembra quindi aver inciso gravemente sul desiderio di aiutare un bambino rimasto solo e le famiglie italiane continuano a voler accogliere questi piccoli nelle loro case. Al momento non ci sono invece dati specifici sull’andamento delle adozioni a distanza, un sostegno essenziale per tutti quei bambini che necessitano di essere aiutati direttamente nel loro paese di origine.
Fonte: www.improntalaquila.org/2012/01/23/articolo33369/
