Agire Onlus: uniti per l’emergenza
L’adozione a distanza è un modo concreto per sostenere bambini, famiglie e comunità in difficoltà, offrendo loro la sicurezza di un aiuto continuativo nel tempo. Succede però che le famiglie e i bambini siano vittime di enormi tragedie – come catastrofi naturali, guerre, carestie, epidemie sanitarie – che richiedono interventi di emergenza.
Le singole associazioni onlus e non-profit non sempre hanno la possibilità di intervenire da sole e, proprio per questo, possono scegliere di unire le loro forze per rispondere tempestivamente e in modo più efficace all’emergenza.
AGIRE è formata da numerose associazioni non governative che ne condividono i valori di trasparenza, partecipazione ed efficacia e che insieme organizzano raccolte fondi e interventi tempestivi con l’obiettivo di salvare il maggior numero di vite umane durante le emergenze internazionali.
Grazie a una rete di collaborazioni con emittenti radio e tv, quotidiani nazionali, gruppi bancari e compagnie telefoniche, AGIRE si impegna a informare e sensibilizzare l’opinione pubblica durante i periodi di crisi, mentre in parallelo le ONG associate, già presenti nell’area colpita dall’emergenza, sono in grado di prestare i primi soccorsi alle popolazioni colpite.
Costituita nel 2007, AGIRE è un’associazione non-profit e pubblica ogni anno il bilancio di esercizio così da garantire una completa trasparenza e tracciabilità dei fondi raccolti:
Nel 2010, degli oltre 15 milioni di euro raccolti nell’ambito dei due appelli lanciati a causa del terremoto a Haiti e le alluvioni in Pakistan, quasi il 94% è stato utilizzato per l’implementazione degli interventi presentati delle ONG associate.
Le associazioni che la compongono sono:
Per maggiori informazioni: www.agire.it
Video di AGIRE da Youtube:
