Allergia dei bambini nel 2013: sintomi e prevenzione
L’allergia è un problema molto comune anche nel 2013 con il ritorno della primavera! Sono oltre 250 mila i bambini che soffrono di allergie in Italia, soprattutto nel periodo tra marzo e luglio per le allergie respiratorie, ma senza dimenticare le allergie alimentari che colpiscono tutto l’anno. L’allergia causa nei bambini infiammazioni e patologie dei polmoni, della pelle, di occhi e naso, a seconda della loro predisposizione allergica. Tra le allergie più conosciute troviamo l’asma, l’eczema, l’orticaria e il raffreddore da fieno. Ecco alcuni sintomi e consigli su come prevenire e identificare l’allergia nei bambini, che possono essere alleviate con una buona educazione.
Quali sono i sintomi che ci fanno mettere in allerta per eventuali allergie di stagione?
- Fatica nel respirare
- Stanchezza e irascibilità
- Tosse
- Starnuti e prurito al naso
- Arrossamento del contorno occhi e prurito
- Macchie sulla pelle, arrossamenti e pruriti
Come prevenire l’allergia nei bambini e quali sono i sintomi principali per individuarla? Sul web possiamo trovare tanti consigli utili per proteggere i bambini dalle allergie, sia per i neonati che per i bambini in età infantile.
Per prima cosa se pensate che vostro figlio possa essere affetto da allergia, andate da un pediatra per farvi consigliare un controllo specialistico di allergologia pediatrica, poiché solo un esperto potrà fare dei controlli affidabili per verificare lo stato di salute del bambino. Ad esempio nel caso di asma bronchiale verranno richiesti dei test di spirometria. Anche se l’Italia è sempre più povera, ricordatevi che molte visite specialistiche possono essere detratte dalle tasse anche. Quando sono stati fatti i dovuti test ed è stata confermata una qualche allergia, come aiutare i bambini? E’ bene cercare di prevenire i fastidi con piccole accortezze.
Come prevenire l’allergia nei bambini?
- Dormire almeno 8 ore al giorno
- Riposare quando si è stanchi
- Fare sempre un po’ di attività fisica tutte le settimane
- Evitare lo stress
- Bere molta acqua
- Mangiare sano, con alimenti che contengono Vitamine C, B e K
- Evitare cibi industriali con aromi naturali aggiunti
- Evitare di stare fuori in giornate secche e con molto vento
Molto importante è l’evitare di fumare vicino ai bambini! Questa è sempre una buona norma in generale, il fumo del tabacco è dannoso per tutti e specialmente per i bambini, oltre che a favorire l’asma danneggia l’apparato respiratorio di ogni essere umano.
Tenere sempre una casa pulita, soprattutto nella camera da letto del bambino, senza polvere e peli di animali (gatti, cani, criceti, piccoli e grandi animali amici dei bambini). Arredi come tende, tappeti e moquette purtroppo sono difficili da lavare bene e accumulano facilmente polvere, peli e polline.
Ricordate anche di controllare un calendario pollinico per tutti quei bambini che soffrono di allergie respiratorie, per verificare quali mesi delle 4 stagioni sono più a rischio. Per proteggere i bambini da queste allergie primaverili, si possono utilizzare mascherine o spray che proteggono il naso, gli occhi e i bronchi.
Non dimentichiamo poi le punture di insetti, di cui potrebbero essere allergici alcuni bambini. In questi casi, tenete sempre a portata di mano il farmaco adatto e fate molta attenzione attorno ad alberi e prati fioriti, dove potrebbero vivere questi piccoli animali.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.ilpolline.it/bollettino-pollinico/
- www.allergieebambini.it
- www.nostrofiglio.it/allergie-dei-bambini
- www.deabyday.tv/salute-e-benessere/guide/2662/Come-prevenire-le-allergie-.html
- www.allergiebaby.it
Notizie e aggiornamenti sulla allergia dei bambini nel 2013 da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sulla allergia dei bambini da Youtube:
