Adozione a Distanza con ASSEFA?
ASSEFA Italia (Association for Sarva Seva Farms) è una associazione che dalla fine degli anni ’80 si occupa di aiutare gruppi di bambini in India che hanno bisogno di sostegno per andare a scuola, attraverso una donazione annuale di 150 euro per almeno 5 anni. I principi su cui è stata fondata ASSEFA sono quelli di Gandhi e del Sarvodaya, oltre ai progetti di adozione a distanza il loro obiettivo è quello di migliorare la situazione economica, sociale e culturale della popolazione indiana per ottimizzare la loro capacità di autosviluppo.
Tra le iniziative importanti di ASSEFA troviamo la possibilità di partecipare a viaggi in India organizzati dall’associazione stessa, per andare a incontrare i bambini adottati a distanza e i villaggi in cui vivono. Da quanto possiamo leggere sul loro sito, il sostegno a distanza con ASSEFA può essere sia un’adozione di un singolo bambino, che di una famiglia o una comunità, a seconda del progetto prescelto.
Da come possiamo leggere su Wikipedia, ASSEFA Italia coordina la collaborazione con ASSEFA India di vari gruppi locali presenti nelle città di Alessandria, Catania, Genova, Milano, Reggio Calabria, Roma, Sanremo, Torino e Verona.
Dalla pagina Facebook di ASSEFA Italia leggiamo alcuni commenti lasciati dagli utenti:
Assefa non è solo una ONG che si occupa, nel modo migliore, di cooperazione internazionale, ma è anche una filosofia di relazioni ed esprime una concezione davvero nobile della vita e del futuro. E’ soprattutto questo che mi conquistò oltre 25 anni fa, parlando lungamente con l’amico Giovanni Ermiglia, il fondatore. E’ la realtà più profonda e capace di futuro che mi sia capitato di incontrare nella mia vita.
Online non troviamo molte altre opinioni su ASSEFA, se conoscete qualcuno che ha attivato un’adozione a distanza con loro, fateci sapere cosa ne pensate :)

Buongiono, sono Volontaria di ASSEFA Alessandria e le scrivo per ringraziarla dell’articolo e per portare a sua conoscenza che visitando ASSEFA ALESSANDRIA su fb troverà commenti sulla validità dell0operato dell’Associazione alessandrina e su chi è stato con me a trovare i bambini sostenuti a distanza in India. Il video e la foto pubblicate si riferiscono a un nostro recente viaggio in India.
indirizzo fb:
https://www.facebook.com/pages/Assefa-Alessandria/599924670103294?ref=hl
Grazie a te per il commento e il link Rosanna! Sono tutte informazioni utili a chi vorrà aiutare i bambini con questa associazione :)
Gent.Luca,
mi chiamo Sandra, sono di Gallarate e sono io nella foto che avete pubblicato, mentre gioco con i bimbi.
Tutto è iniziato parecchi anni fa con la mia prima adozione a distanza (ora ne ho tre), ho conosciuto le persone di Assefa Alessandria e la loro serietà nell’impegnarsi ad aiutare i bambini e le loro famiglie nel Tamil Nadu.
Sono così diventata volontaria in Assefa Alessandria perché ho avuto modo, durante i miei viaggi in India con loro, di constatare personalmente che ogni progetto (sostegno a distanza dei bambini, costruzioni di scuole, aiuto alle donne, microcredito alle famiglie…) viene rispettato e concretamente realizzato da Assefa in collaborazione con Assefa India.
Ho incontrato uomini, donne ed i bambini che sosteniamo a distanza, con il loro semplice sorriso e pura umanità mi hanno ricordato quanto sia importante mantenere il giusto equilibrio nei nostri valori quotidiani ed essere sempre più volenterosi ad aiutare il prossimo.
Puoi immaginare, Luca, l’incontro con i bambini nelle scuole Assefa, giocare con loro e parlarsi con il linguaggio universale dei sorrisi e dell’amore… una gioia che porto sempre nel mio cuore insieme ai loro occhi impressi nella mia mente.
Consiglio di visitare il sito http://www.assefa-alessandria.org e di prendere anche in considerazione l’adozione comunitaria : con un’unica piccola donazione, unitamente ad altre persone, assicuriamo ad un bambino la regolare istruzione scolastica, un pasto nutriente, l’assistenza sanitaria e materiale didattico.
Grazie a tutti per quanto riuscirete ad aiutarci…
Sandra
Ciao Sandra, è un piacere avere il tuo commento sul mio articolo! è proprio grazie a questo tipo di testimonianze dirette che i sostenitori sono in grado di capire meglio l’affidabilità di una associazione e della sua adozione a distanza :)
Se hai voglia di scriverci una testimonianza approfondita sulla tua esperienza con ASSEFA la possiamo pubblicare nella nostra sezione dedicata!
Ciao Luca
io sono una mamma a distanza tramite ASSEFA e sono molto orgogliosa di esserlo. Sono alla mia seconda adozione e sono felicissima di poter aiutare questi bambini a crescere. Io non ho la possibilità di recarmi a conoscerli, ma tramite l’associazione la comunicazione, le testimonianze, i progressi di ogni bambino, della loro famiglia e dei villaggi sono sempre aggiornati. Ho vissuto una grande emozione quando la mia prima figlia ha completato il suo ciclo di studi, sapevo anche che la sua famiglia aveva potuto migliorare la sua economia famigliare aderendo ai programmi di aiuto di ASSEFA ; ricordo le sue prime foto scalza, intimorita e poi nelle successive la vedevo crescere negli anni, più curata e felice. Il mio è un piccolo contributo che ora continua con una nuova adozione, ma che tramite questa organizzazione può diventare grande. Trovo bellissima l’iniziativa di poter contribuire a delle adozioni comunitarie, così lo sforzo economico (vista la crisi economica italiana) è ridotto, ma unito a quello di altri può comunque aiutare un bimbo e tutta la sua famiglia a vivere meglio.
Ciao Maura! Ringrazio anche te per il tuo commento, condividere queste informazioni è importantissimo e aiuterà ASSEFA a trovare nuovi sostenitori! :)