AdoBlog è un progetto dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini ONLUS nato con l’obiettivo di creare un luogo dove aggregare informazioni, notizie ed esperienze sull’adozione a distanza.
Quali associazioni si occupano di adozioni a distanza?
Qui trovi una lista delle principali associazioni ONLUS e Noprofit con cui puoi attivare una adozione a distanza. Ti ricordiamo che questo blog nasce con l’idea di valorizzare e promuovere l’adozione a distanza in qualsiasi forma, che si tratti di sostegno diretto di un singolo bambino, di sostegno a una famiglia intera e a una comunità più o meno estesa.

Foto dall’archivio di SOS Villaggi dei Bambini Onlus
SOS Villaggi dei Bambini è l’associazione per cui lavoriamo e con questo blog vogliamo condividere informazioni ed esperienze per farti conoscere il sostegno a distanza e le associazioni impegnate in questa attività. Grazie a questo e ai commenti dei visitatori del blog, avrai più elementi per decidere con quale associazione preferisci attivare la tua adozione a distanza.
La cosa importante è che la tua scelta sia consapevole e che l’associazione che sceglierai sia davvero in grado di aiutare le persone in difficoltà, nel modo che tu preferisci.
Noi supportiamo liberamente tutte le associazioni serie e affidabili. Il nostro obiettivo è che le persone siano informate correttamente sull’adozione a distanza.
Ogni associazione qui in elenco collega il suo progetto di adozione a distanza con un bambino e permette di stabilire un legame con esso tramite l’invio periodico di materiale informativo e foto.
Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Elenco delle Associazioni, Organizzazioni, Cooperative, ONLUS, e NON profit in Italia che si occupano di adozione a distanza:
SOS Villaggi dei Bambini: è l’associazione che si occupa di adozioni a distanza e che cura anche la divulgazione tramite questo blog, l’associazione SOS Villaggi dei Bambini è nata nel 1949 in Austria e oggi è attiva addirittura in 133 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 28 euro al mese, avendo la certezza che la tua donazione sia andata a buon fine, perché potrai incontrare il bambino che hai adottato. >> Approfondisci
ActionAid: associazione attiva dal 1972, in 25 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Aiutare i Bambini: associazione attiva dal 2000, in 29 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 10 o 20 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Aleimar: associazione attiva in 11 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 12,50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Amici dei Bambini: associazione attiva dal 1986, in 25 paesi. Adotti a distanza un bambino oppure una comunità più o meno estesa con una donazione da 1 a 50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Amref: associazione attiva dal 1957, in 6 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 30 euro al mese. Non puoi visitare la comunità. >>Approfondisci
Avsi: associazione attiva dal 1972, in 38 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
CBM Italia: associazione attiva dal 1908, in 30 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 20 euro al mese. Non puoi incontrare i bambini. >> Approfondisci
CCS Italia Onlus: associazione attiva dal 1989, in 4 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 21 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
CIFA: associazione attiva dal 1980, in 7 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. >> Approfondisci
Compassion: associazione attiva dal 1952, in 25 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
COOPI: associazione attiva dal 1965 , in 24 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Fondazione Francesca Rava: associazione attiva dal 2000, in 9 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Fondazione Fratelli Dimenticati: associazione attiva dal 1987 , in 6 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 15,50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Il Sole Onlus: associazione attiva dal 1997 , in 5 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Intervita: associazione attiva dal 1999, in 13 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 24 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
L’Albero della Vita: associazione attiva dal 1997, in 6 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
PIME Milano: associazione attiva dal 1850, in 13 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 17 euro al mese. Puoi incontrare la famiglia. >> Approfondisci
Plan Italia: associazione attiva dal 1947, in 50 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Progetto Agata Smeralda: associazione attiva dal 1996, in 9 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 31 euro al mese. Puoi incontrare la famiglia. >> Approfondisci
“S’Apre” Onlus: associazione attiva dal 2002 in 2 paesi. Adotti a distanza un bambino o comunità più o meno estesa con una donazione di 22 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Sant’ Egidio: associazione attiva dal 1968, in 73 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Save the Children: associazione attiva dal 1919, in 22 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
SOS Diritti Umani: associazione attiva in 4 paesi. Adotti a distanza un bambinocon una donazione di 30 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Solidaria: associazione attiva in 3 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 24 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Terre des Hommes: associazione attiva dal 1966, in 22 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Un Altro Mondo: associazione attiva dal 2001 in 3 paesi. Sostieni a distanza un bambino, la famiglia e, indirettamente, la comunità di cui fa parte con una donazione di 25 euro al mese. >> Approfondisci
Unicef: associazione attiva dal 1946, in 156 paesi. Sostieni in modo generico e continuativo tutte le attività dell’associazione con una donazione di 15 euro al mese. >> Approfondisci
VIS Adozioni Salesiane: associazione attiva dal 1986, in 42 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
World Vision: associazione attiva dal 1950, in 5 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Non puoi visitare la comunità. >> Approfondisci
Yeshe Norbu Appello per il Tibet: associazione attiva dal 2000, in 4 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 23 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e visitare la comunità. >> Approfondisci
Tutte le informazioni sulle associazioni sono state raccolte direttamente dai rispettivi siti web ufficiali. Se fai parte di una associazione che si occupa di adozione a distanza e riscontri dei dati non aggiornati, oppure se desideri che la tua associazione venga aggiunta alla lista, mandaci una e-mail!
Prima di scegliere la tua adozione a distanza, ti consigliamo di leggere con attenzione la guida che abbiamo scritto su come “adottare a distanza in tutta sicurezza” in modo da capire meglio come funziona questa modalità per aiutare i bambini. Sono tantissime le associazioni che lavorano ogni giorno nei paesi più poveri, e in Italia alcune di queste organizzazioni sono raccolte sotto la sigla di “ONLUS”. Su Wikipedia leggiamo che:
Nell’ordinamento italiano l’espressione organizzazione non lucrativa di utilità sociale, meglio nota con l’acronimo ONLUS, indica una categoria tributaria alla quale, secondo l’art. 10 del d.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, appartengono determinati enti di carattere privato, anche privi di personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi rispondono ai requisiti elencati nello stesso articolo.
Sono quindi molte le associazioni onlus, ma non tutte si occupano di adozione a distanza. Allo stesso tempo le associazioni che si occupano di adozione a distanza, potrebbero non essere delle ONLUS. Rimane l’importanza di scegliere con attenzione l’associazione da sostenere!
