AdoBlog è un progetto dell’associazione SOS Villaggi dei Bambini ONLUS nato con l’obiettivo di creare un luogo dove aggregare informazioni, notizie ed esperienze sull’adozione a distanza.
Quali associazioni si occupano di adozioni a distanza?
Qui trovi una lista delle principali associazioni ONLUS e Noprofit con cui puoi attivare una adozione a distanza. Ti ricordiamo che questo blog nasce con l’idea di valorizzare e promuovere l’adozione a distanza in qualsiasi forma, che si tratti di sostegno diretto di un singolo bambino, di sostegno a una famiglia intera e a una comunità più o meno estesa.

Foto dall’archivio di SOS Villaggi dei Bambini Onlus
SOS Villaggi dei Bambini è l’associazione per cui lavoriamo e con questo blog vogliamo condividere informazioni ed esperienze per farti conoscere il sostegno a distanza e le associazioni impegnate in questa attività. Grazie a questo e ai commenti dei visitatori del blog, avrai più elementi per decidere con quale associazione preferisci attivare la tua adozione a distanza.
La cosa importante è che la tua scelta sia consapevole e che l’associazione che sceglierai sia davvero in grado di aiutare le persone in difficoltà, nel modo che tu preferisci.
Noi supportiamo liberamente tutte le associazioni serie e affidabili. Il nostro obiettivo è che le persone siano informate correttamente sull’adozione a distanza.
Ogni associazione qui in elenco collega il suo progetto di adozione a distanza con un bambino e permette di stabilire un legame con esso tramite l’invio periodico di materiale informativo e foto.
Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Elenco delle Associazioni, Organizzazioni, Cooperative, ONLUS, e NON profit in Italia che si occupano di adozione a distanza:
SOS Villaggi dei Bambini: è l’associazione che si occupa di adozioni a distanza e che cura anche la divulgazione tramite questo blog, l’associazione SOS Villaggi dei Bambini è nata nel 1949 in Austria e oggi è attiva addirittura in 133 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 28 euro al mese, avendo la certezza che la tua donazione sia andata a buon fine, perché potrai incontrare il bambino che hai adottato. >> Approfondisci
ActionAid: associazione attiva dal 1972, in 25 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Aiutare i Bambini: associazione attiva dal 2000, in 29 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 10 o 20 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Aleimar: associazione attiva in 11 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 12,50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Amici dei Bambini: associazione attiva dal 1986, in 25 paesi. Adotti a distanza un bambino oppure una comunità più o meno estesa con una donazione da 1 a 50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Amref: associazione attiva dal 1957, in 6 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 30 euro al mese. Non puoi visitare la comunità. >>Approfondisci
Avsi: associazione attiva dal 1972, in 38 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
CBM Italia: associazione attiva dal 1908, in 30 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 20 euro al mese. Non puoi incontrare i bambini. >> Approfondisci
CCS Italia Onlus: associazione attiva dal 1989, in 4 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 21 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
CIFA: associazione attiva dal 1980, in 7 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. >> Approfondisci
Compassion: associazione attiva dal 1952, in 25 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
COOPI: associazione attiva dal 1965 , in 24 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Fondazione Francesca Rava: associazione attiva dal 2000, in 9 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Fondazione Fratelli Dimenticati: associazione attiva dal 1987 , in 6 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 15,50 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Il Sole Onlus: associazione attiva dal 1997 , in 5 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Intervita: associazione attiva dal 1999, in 13 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 24 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
L’Albero della Vita: associazione attiva dal 1997, in 6 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
PIME Milano: associazione attiva dal 1850, in 13 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 17 euro al mese. Puoi incontrare la famiglia. >> Approfondisci
Plan Italia: associazione attiva dal 1947, in 50 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Progetto Agata Smeralda: associazione attiva dal 1996, in 9 paesi. Adotti a distanza una famiglia con una donazione di 31 euro al mese. Puoi incontrare la famiglia. >> Approfondisci
“S’Apre” Onlus: associazione attiva dal 2002 in 2 paesi. Adotti a distanza un bambino o comunità più o meno estesa con una donazione di 22 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Sant’ Egidio: associazione attiva dal 1968, in 73 paesi. Adotti a distanza un bambino con una donazione di 26 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Save the Children: associazione attiva dal 1919, in 22 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
SOS Diritti Umani: associazione attiva in 4 paesi. Adotti a distanza un bambinocon una donazione di 30 euro al mese. Puoi incontrare il bambino. >> Approfondisci
Solidaria: associazione attiva in 3 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 24 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Terre des Hommes: associazione attiva dal 1966, in 22 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
Un Altro Mondo: associazione attiva dal 2001 in 3 paesi. Sostieni a distanza un bambino, la famiglia e, indirettamente, la comunità di cui fa parte con una donazione di 25 euro al mese. >> Approfondisci
Unicef: associazione attiva dal 1946, in 156 paesi. Sostieni in modo generico e continuativo tutte le attività dell’associazione con una donazione di 15 euro al mese. >> Approfondisci
VIS Adozioni Salesiane: associazione attiva dal 1986, in 42 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e le famiglie della comunità. >> Approfondisci
World Vision: associazione attiva dal 1950, in 5 paesi. Adotti a distanza una comunità più o meno estesa con una donazione di 25 euro al mese. Non puoi visitare la comunità. >> Approfondisci
Yeshe Norbu Appello per il Tibet: associazione attiva dal 2000, in 4 paesi. Adotti a distanza un bambino o una comunità più o meno estesa con una donazione di 23 euro al mese. Puoi incontrare i bambini e visitare la comunità. >> Approfondisci
Tutte le informazioni sulle associazioni sono state raccolte direttamente dai rispettivi siti web ufficiali. Se fai parte di una associazione che si occupa di adozione a distanza e riscontri dei dati non aggiornati, oppure se desideri che la tua associazione venga aggiunta alla lista, mandaci una e-mail!
Prima di scegliere la tua adozione a distanza, ti consigliamo di leggere con attenzione la guida che abbiamo scritto su come “adottare a distanza in tutta sicurezza” in modo da capire meglio come funziona questa modalità per aiutare i bambini. Sono tantissime le associazioni che lavorano ogni giorno nei paesi più poveri, e in Italia alcune di queste organizzazioni sono raccolte sotto la sigla di “ONLUS”. Su Wikipedia leggiamo che:
Nell’ordinamento italiano l’espressione organizzazione non lucrativa di utilità sociale, meglio nota con l’acronimo ONLUS, indica una categoria tributaria alla quale, secondo l’art. 10 del d.lgs. 4 dicembre 1997, n. 460, appartengono determinati enti di carattere privato, anche privi di personalità giuridica, i cui statuti o atti costitutivi rispondono ai requisiti elencati nello stesso articolo.
Sono quindi molte le associazioni onlus, ma non tutte si occupano di adozione a distanza. Allo stesso tempo le associazioni che si occupano di adozione a distanza, potrebbero non essere delle ONLUS. Rimane l’importanza di scegliere con attenzione l’associazione da sostenere!

SAREI INTENZIONATA DI EFFETTUARE UN’ADOZIONE A DISTANZA. CONSULTANDO INTERNET HO TROVATO MOLTE ASSOZIAZIONI CHE SI OCCUPANO DI CIO’. VORREI AVERE LA CERTEZZA CHE LA MIA DONAZIONE VENGA DEVOLUTA COMPLETAMENTE E REALMENTE AL BAMBINO/A ADOTTATO.
QUALI SONO LE ASSOZIAZIONI DI CUI POSSO VERAMENTE FIDARMI? GRAZIE.
Ciao Cristina! In questa pagina puoi già trovare un elenco di associazioni serie e affidabili, una lista che ci piacerebbe ampliare ulteriormente nei prossimi mesi. Quello che devi fare per trovare l’associazione più adatta alle tue esigenze è di dare una lettura alla nostra pagina su come “evitare le truffe nell’adozione a distanza“, per poi dedicare un po’ del tuo tempo per leggere le schede delle associazioni qui presenti e farti un’idea più precisa delle loro attività. In seguito puoi contattare quelle che ti convincono maggiormente, per chiedere informazioni più approfondite. Se hai bisogno di altro, chiedici pure! :)
anchio ho adottato 1 bimba è affidabile
salve vorrei tanto poter adottare un bambino a distanza ma non so come fare…vivo in germania ma purtroppo qui non riesco a trovare qualche sito o agenzia che fa queste cose…vorrei tanto aiutare un bimbo ma mi serve il vostro aiuto…ho provato a farlo dal vostro sito ma mi chiede l’indirizzo italiano ma purtroppo come gia scritto io vivo in germania.. per favore se potete contattarmi… distinti saluti roberto
Ciao Roberto, grazie per il tuo commento e soprattutto per la tua voglia di contribuire ad aiutare un bambino in difficoltà. Ti rimando a questa pagina: https://www.adozione-a-distanza.info/contatti/modulo/ dove puoi compilare i dati per attivare l’adozione a distanza. Quando ti verrà richiesto di inserire un indirizzo italiano, mettine uno fittizio, provvederemo noi poi a modificarlo.
Una volta che hai compilato ed inviato il modulo online, riceverai una email di conferma della richiesta: Non appena la ricevi, rispondi direttamente a quella email indicando il tuo indirizzo della Germania. Ti contatteremo via email o telefonicamente. Grazie di cuore.
Ciao Roberto devi venire tu a prendere la bambina
Non vorrei lasciare un commento ,ma farvi una domanda.
Come mai per alcune associazioni non è possibile visitare i bambini.
grazie
Ciao Alessandro,
alcune associazioni non danno la possibilità di andare a visitare il bambino che si sostiene a distanza perchè il progetto potrebbe essere basato sulla comunità e non sul singolo bambino.
Con noi di SOS Villaggi dei Bambini avrai sempre la possibilità di andare a trovare il bambino che sostieni.
Ciao, io e il mio ragazzo vorremmo sostenere un bambino a distanza,a questo proposito abbiamo visitato con interesse il sito dell’associazione Cifa, vorrei avere i vostri commenti in proposito e conoscere le vostre esperienze anche con altre associazioni per scegliere quella più affidabile e seria. Vorrei, inoltre, sapere se è possibile inserire due nominativi come riferimento del sostegno a distanza. Grazie
Ciao Mariagrazia! Tutte le associazioni in questa pagina sono per noi affidabili, vi consigliamo di leggere con attenzione le schede e le caratteristiche delle adozioni a distanza proposte (per un bambino, una comunità, una famiglia, ecc), in modo da capire meglio quella che è più vicina al tipo di aiuto che volete dare!
Salve a tutti, c’e’ un’associazione che si occupa dei milioni di bambini somali che muoiono di fame? Perche’ vorrei adottare un bambino a distanza..grazie
Ciao Pamela, SOS Villaggi dei Bambini è presente in Somalia e si occupa dell’accoglienza di bambini privi di cure, qui vedi i dettagli della struttura: http://www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo/Africa/Somalia/Pages/default.aspx
Se sei interessata ad attivare un’adozione a distanza in Somalia e a conoscere meglio cosa succede nei Villaggi SOS puoi compilare questo modulo: https://www.adozione-a-distanza.info/contatti/modulo/ e la prox settimana verrai contattata dallo staff di SOS che ti darà tutte le informazioni riguardo l’attivazione di un’adozione a distanza in Somalia.
Buona giornata
Salve, io vorrei sapere se, con voi o con altre organizzazioni, oltre al contributo mensile è possibile inviare dei regali al bambino adottato come ad esempio vestiario, quaderni e colori, giochi ecc. Grazie infinite per la risposta!
Ciao Vale! Con alcune associazioni ricevi anche l’indirizzo a cui spedire le tue letterine ed eventualmente anche dei piccoli regali. Tieni conto che nei paesi in cui sono attive le adozioni a distanza il servizio postale è altamente inaffidabile. I pacchi arrivano spesso danneggiati o vanno persi. A volte il ritiro è un’operazione lunga e complicata che richiede l’adempimento di molte formalità e che può portare via molte ore di lavoro. Inoltre l’invio di pacchi verso alcuni paesi è gravato da costi doganali molto alti, costi che spesso superano il valore del regalo stesso. Puoi invece inviare più tranquillamente piccoli oggetti che stanno in una busta, come adesivi, elastici per capelli, segnalibri, fermagli, matite colorate.
Puoi trovare altre informazioni sui tuoi regali e le comunicazioni con i bambini adottati a distanza in questa guida.
Vorrei sapere se global umanitaria a cui faccio da parecchi anni una donazione per aver adottato un bambino a distanza è seria e i soldi finiscono al bimbo.
Potreste inserire il GVS Gruppo di Volontariato Solidarietà al seguente indirizzo http://www.gruppovolontariatosolidarieta.org/
Ciao Domenico, puoi mandarci una mail a web@sositalia.it con testo, informazioni, foto, video e link per completare la scheda della vostra associazione, seguendo lo schema delle altre associazioni (anno di nascita, tipo di adozione, paesi in cui siete attivi, ecc.), e la inseriremo il prima possibile!
Ciao a tutti volevo sapere se c’era qualche associazione in cui è possibile ospitare il bambino per qualche periodo pagando le spese… Perché non avrei
La possibilità di andare io … Grazie mille in anticipo ciao :)
Ciao Claudia, puoi provare a contattare una delle associazioni che si occupano di organizzare alcuni periodi di vacanza in Italia di bambini nati nella zona del disastro nucleare di Chernobyl, anche se non si tratta proprio di una adozione a distanza!
Buongiorno a tutti, grazie per questo sito, cerco un’associazione di sostegno a distanza in cui sia possibile scegliere tra tanti bambini quello che ha a mio avviso puo aver più bisogno di sostegno, magari un bambino orfano di entrambi i genitori.
Ciao Ilaria, solitamente tutte le associazioni si occupano già di collegare il nuovo sostenitore con il bambino che in quel momento ha più bisogno di sostegno, a seconda di tutte le informazioni specifiche in loro possesso sulla sua condizione effettiva! Se hai richieste particolari, come un bambino “orfano di entrambi i genitori” puoi contattare direttamente la tua associazione preferita per chiedere se tra i bambini che necessitano di aiuto immediato ce ne sia uno con quella sfortuna.
Buongiorno, qualche ora fa ho contattato la Children First Onlus in quanto interessata a un’adozione a distanza in Ucraina ma non ho ancora ricevuto risposta. Ho visto che manca nel vostro elenco. Qualcuno sa darmi informazioni a riguardo? Qualcuno ha adottato con loro? Grazie a chi risponderà! Buona giornata!
Ciao Blake! Non conosco la Children First Onlus, ma solitamente per la risposta è possibile che servano anche un paio di giorni :) Ti hanno risposto nel frattempo?
Ciao Luca,
sono Sylvia Eibl, presidente dell’Associazione Umanitaria Filantropica Children First onlus con sede a Varese. Con tanto interesse ho letto tutte le associazioni da voi elencate ed anche il grande interesse per l’adozione a distanza. Con rammarico però abbiamo dovuto notare che noi non siamo tra le vostre…come mai? Siamo un onlus fondato dal 2003 e siamo stati pubblicati in tutte le riviste più importanti in Italia come Famiglia Cristiana, Oggi, Gente, Vanity Fair, Grazia ecc sempre con un servizio di uno o due pagine dei nostri progetti dedicati ai bambini sfortunati sopratutto in Pakistan, Ucraina e nel passato anche in Darfur, Etiopia e Sri Lanka. Siamo un’associazione non solo umanitaria ma anche filantropica, cioè vuol dire che non abbiamo spese di amministrazione, ne prendiamo uno stipendio o compensazione, perché tutte queste spese paghiamo sempre noi, i fondatori dell’onlus, la famiglia Eibl. Vuol dire che il 100% delle donazioni, il 100 % dei sostegni per l’adozione a distanza, i quali progetti offriamo sia per i bambini poverissimi in Pakistan, tra cui tanti orfani di padre sia per i bambini sfortunati in Ucraina, arrivano direttamente – senza detrazione – ai bambini sofferenti. E vorrei sottolineare che esistono solo pochissime Associazione che posso affermare questo fatto. Sia io come presidente, sia tutti lo staff volontario dona il proprio tempo, capacità, talenti e servizi “gratis”, per un sorriso di un bambino e per un abbraccio e ringraziamento dei genitori. All’inizio di novembre 2014, quindi 3 settimana fa sono stata scelta per il premio del “Scudo in Argento” per l’anno 2014 dall’Istituto Scudi di San Martino di Firenze e la premiazione farà luogo il 6 dicembre 2014 a Firenze nel Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento (http://www.scudisanmartino.org), cioè significa una grande reputazione per me e per tutte le nostre volontarie e i nostri volontari, siamo profondamente onorati di ricevere questo riconoscimento di rilievo internazionale e di tale importanza, perché vuol dire che la gente ci da la piena fiducia, apprezza sí la nostra filosofia dell’impegno umanitario verso i bambini sofferenti e soprattutto la nostra filosofia di lavorare senza nessun compenso e senza creare costi per gestione dell’associazione. Ti saremmo grata se potessi anche Children First onlus accogliere nel vostro elenco delle onlus che offrono l’adozione a distanza, anche per persone interessate di Germania certamente (dato che sono di origine tedesca, ma vivo con mio marito e 7 figli dal 1999 in Italia. A proposito: “Blake” che ti aveva scritto il 6 novembre ha ricevuto da me personalmente dopo 24 ore una risposta ed ora sta aspettando il “suo figlio lontano” in Ucraina che presto conoscerà tramite i documenti di presentazione con curriculum e documentazione fotografica che le invieremmo presto…Auguro a te, alla tua famiglia e a tutte le persone che leggono questo sito un felice weekend. Carissimi saluti, Sylvia Eibl presidente, Facebook: Gruppo aperto “Children First onlus”
Ciao Sylvia, come hai letto nei commenti qui sopra è la prima volta che sentiamo parlare della vostra associazione, difficile inserire in un elenco qualcosa che non sappiamo esista :) Puoi mandarci la scheda della vostra associazione via email a web@sositalia.it con tutte le informazioni necessarie nella stessa struttura delle altre associazioni (breve introduzione, anno di fondazione, paesi in cui si è presenti, tipologia di sostegno, bilancio sociale, link, account social, ecc.) in modo che possiamo inserirvi nell’archivio!
E’ impossibile far arrivare il 100% di sostegno ai bambini a meno che non ci sia qualcuno che porti il denaro direttamente. E mi sembra anche che per Pakistan ed Ucraina non vada bene l’Euro. Quindi esiste un costo di transazione/cambio.
Salve vorrei ricevere un paio di informazioni sulla adozione a
distanza. Ci sono associazioni per adottare bambini a distanza in Italia? Io non ho carta di credito né conto corrente, come potrei fare?
Ciao Elena, per aiutare i bambini in Italia puoi leggere il nostro articolo in questa pagina: https://www.adozione-a-distanza.info/dove-adottare/adozioni-a-distanza-bambini-italiani/
la maggior parte delle donazioni possono essere fatte anche con bollettino postale direttamente in posta, non hai bisogno di carta di credito o conto :)
Ciao
Complimenti per questo sito. Non so se è il posto giusto ma ho visto che anche altri vi fanno domande qui. È possibile scegliere il paese nel quale si vorrebbe adottare un bambino?
Ciao
è ancora attivo questo sito? vedo ultimi commenti nel 2014…
io vorrei capire ..è meglio adottare il singolo bambino o una comunità?
qual’è il vostro consiglio?
ciao io vorrei adottare un bambino a deistanza con la possibilità anche di mandargli oltre al denaro richiesto qualche piccolo regalo tipo un vestitino ogni tanto… o delle scarpe ….insomma quello che una mamma comprerebbe ad un bambino….inoltre vorrei poterlo ospitare in italia…..penste che ci sia una associazione VALIDA CHE PERMETTA TUTTO CIO?
o io ho richieste troppo assurde?
Grazie
Chiara
Salve,volevo chiedere cortesemente se esiste un’associzione che permette di adottare un bambino (e dico un bambino non una comunità) a distanza,di poterlo andare a trovare e dove faccia volontariato qui in Italia e all’Estero?
….Perchè io non sono riuscita ancora a trovarla. Grazie a chiunque risponderà x la cortese attenzione, buona serata a tutti.
Salve, vedo gli ultimi commenti del 2017, quindi tre anni fa. In questi anni qualcuno di voi ha poi realizzato quanto voleva, ovvero adozione a distanza? Vorrei avere informazioni da chi l’ha fatto per poter fare altrettatanto.
Buona giornata a tutti
Vorrei sapere dell’associazione Fides per adottare un bambino/a in India
Buongiorno vorrei sapere di più su progetto familia Onlus
Grazie