ActionAid è una associazione non governativa nata nel 1972, dall’idea di un uomo di affari inglese. Partendo con 88 bambini sostenuti nei primi anni ’70, oggi ActionAid è diventata una delle più grandi associazioni umanitarie al mondo, aiutando oltre 13 milioni di persone in 25 paesi.
L’adozione a distanza con ActionAid è un supporto alla comunità locale di un paese. Con le tue donazioni ActionAid non si limita alla distribuzione di aiuti e beni di prima necessità ma identificano un’area specifica e, con le famiglie coinvolte, programmano una serie di interventi a lungo termine che eliminano le cause della povertà e che rendano la comunità autonoma e indipendente. Puoi incontrare le famiglie e i bambini che vengono aiutati.
Sito web per maggiori informazioni: www.actionaid.it

Immagine dal sito di Actionaid
Ecco un riassunto sull’adozione a distanza con ActionAid:
- Costo adozione: 25 euro al mese
- Tipo di adozione a distanza: sostegno di una comunità più o meno estesa
- Possibilità di incontrare i bambini: si, puoi visitare la comunità
- Lingua di corrispondenza: solitamente in inglese
- Report e foto: la storia di un bambino della comunità, 1 sua foto, eventuali aggiornamento durante l’anno
- Bilancio Sociale: http://www.actionaid.it/it/chi_siamo/bilancio.html
- Paesi in cui è presente: 25 paesi www.actionaid.it/it/cosa_facciamo/dove_lavoriamo.html
- Volontariato: si, in Italia
- Vocazione: laica e apolitica
Pagina per chiedere la tua adozione a distanza con ActionAid: http://as.actionaidinternational.it/AAI/initializeAdoption.do
Per sostenere ActionAid in altri modi:
- Donazione periodica: www.actionaid.it/it/cosa_puoi_fare/dona__it/amico_actionaid.html
- Bomboniere Solidali ActionAid: www.altriauguri.it/categoria.asp?Id=12
- 5 per mille Action Aid: www.actionaid.it/it/cosa_puoi_fare/dona__it/5_x_1000.html
Pagina dei contatti:
Segui ActionAid su:
- Facebook: www.facebook.com/ActionAid.Italia
- Twitter: http://twitter.com/actionaiditalia
- Youtube: www.youtube.com/user/ActionAidItaly
Ultime Notizie da ActionAid su Twitter:
Alcuni Video di ActionAid da Youtube:
Altre associazioni Onlus in Italia che si occupano di adozione a distanza:
- SOS Villaggi dei Bambini
- ActionAid
- Aiutare i Bambini
- Aleimar
- Amici dei Bambini
- Amref
- Avsi
- CBM Italia
- CCS Italia Onlus
- CIFA
- Compassion
- COOPI
- Fondazione Francesca Rava
- Fondazione Fratelli Dimenticati
- Il Sole Onlus
- Intervita
- L’Albero della Vita
- PIME
- Plan Italia
- Progetto Agata Smeralda
- Sant’ Egidio
- Save the Children
- Solidaria
- SOS Diritti Umani
- Terre des Hommes
- Unicef
- VIS Adozioni Salesiane
- World Vision

Vorrei sapere se c’è un limite di tempo per continuare, oppure ( anche se a malincuore) si può interrompere in qualsiasi momento!
P.s. se si interrompe in qualsiasi momento a causa di qualche problema!
Ciao Nunzia! Solitamente un’adozione a distanza è un gesto importante, ma libero e consapevole, non ci dovrebbero essere obblighi e quindi dovresti essere in grado di terminare il tuo sostegno quando preferisci, tuttavia è solitamente consigliato di avvisare tempestivamente l’associazione della tua decisione, via email o telefono, in modo che possano trovare altre persone per aiutare quel bambino! :)
Sono malato e spendo molti euro in Medicinali altrimenti avrei contribuito.
Sono sostenitore di ActionAid da molti anni. I primi anni ricevevo notizie sul bambino adottato e in genere sul buon uso delle mie donazioni.
In questi ultimi due anni si sono rarefatte. nell’ultimo anno mi sembra siano scomparse.
Aggiungo che i miei due figli, sempre da anni, sono sostenitori di ActionAid.
Vorrei conoscere, anche non nel dettaglio, l’uso che fate delle nostre donazioni.
Ho notato anche che il vostro rating 2,5 (5 su 31 valutazioni) non è entusiasmante; quali i motivi?
Cordiali saluti (in attesa di una risposta)
Enrico Ventura
ACTIONAID: La necessità di maggiori controlli è stata auspicata nel luglio 2012 anche dalla Corte dei conti, che ha monitorato 84 progetti in 23 Paesi, trovando di tutto: soldi mai arrivati, progetti fermi o in ritardo da anni, rendiconti spariti. Non mancano esempi virtuosi. Tra questi, Cesvi che nel 2011 ha speso oltre 25 milioni di euro per finanziare i suoi progetti, 1 milione 300mila per la raccolta fondi, 750mila euro per il personale. Chiaro, semplice e tutto on-line.
Insomma, pur senza sminuire la loro utilità, stando al libro «le ong sono in competizione tra loro: per sopravvivere nel mondo della solidarietà devono fare a gara per le sovvenzioni. Parlano lo stesso linguaggio delle aziende, usano le medesime strategie». E spesso pagano gli stessi stipendi: la buonuscita di 500mila sterline versata a Irene Khan, ex segretario generale di Amnesty International, è solo la punta dell’iceberg.
fonte: http://terrarealtime.blogspot.it/2015/06/la-truffa-della-beneficenza-e-delle.html
Come fate a dire che sono serie?
vorrei sapere se posso scegliere di adottare una mamma o una famiglia in Syria
Gentile Sara,
presso la nostra associazione SOS Villaggi dei Bambini è possibile attivare un’adozione a distanza che vada a sostenere un bambino/a accolto in uno dei nostri villaggi SOS oppure un villaggio stesso. Per qualsiasi informazione la invito a contattare il nostro ufficio sostenitori al numero verde 800.915.533, il quale potrà fornirle tutti i dettagli necessari e sciogliere ogni dubbio sulle modalità di attivazione dell’adozione.
Cordiali saluti da SOS Villaggi dei Bambini!