Save the Children è una organizzazione internazionale fondata nel 1919 da una filantropa inglese, con l’obiettivo di salvaguardare i diritti dei bambini in tutto il mondo. Oggi Save the Children è attiva in 22 paesi con progetti alimentari, medici e scolastici, oltre che programmi di promozione dei diritti dell’infanzia.
L’adozione a distanza con Save the Children è un sostegno di una comunità più o meno estesa, collocata in 6 paesi africani. Le tue donazioni aiuterà a portare avanti i programmi di salute, istruzione e nutrizione, modulandoli sulle esigenze dei minori di ciascuna comunità. Significa identificare un’area di intervento, pianificare un aiuto a lungo termine e collaborare con le famiglie e le comunità per garantire cambiamenti duraturi nelle vite di migliaia di bambini. Inoltre Save the Children interviene durante le emergenze umanitarie, per assicurare cibo e protezione. Puoi visitare le comunità in cui sono attivi i programmi di Save the Children, per conoscere la popolazione locale e i bambini che beneficiano del sostegno.
Sito web per maggiori informazioni: www.savethechildren.it

Immagine dal sito di Save the Children
Ecco un riassunto sull’adozione a distanza con Save the Children:
- Costo adozione: 25 euro al mese
- Tipo di adozione a distanza: sostegno di una comunità più o meno estesa
- Possibilità di incontrare i bambini: si, puoi visitare la comunità
- Lingua di corrispondenza: solitamente in inglese
- Report e foto: ricevi 1 scheda informativa, 1 lettera e 1 foto di un bambino della comunità. Durante l’anno ricevi altri aggiornamenti sui progetti.
- Bilancio Sociale: www.savethechildren.it/IT/Page/t01/view_html?idp=152
- Paesi in cui adottare a distanza: 22 paesi www.savethechildren.it/cosa_facciamo_nel_mondo.html
- Volontariato: si, in Italia
- Vocazione: laica e apolitica
Pagina per chiedere la tua adozione a distanza con Save the Children:
www.savethechildren.it/IT/Tool/ECommerce?canale=3
Per sostenere Save the Children in altri modi:
- Progetti di raccolta fondi: www.savethechildren.it/sostienici.html
- Donazioni libere: www.savethechildren.it/IT/Page/t01/view_html?idp=174
- Bomboniere solidali con Save the Children: www.savethechildren.it/bomboniere_solidali.html
- 5 per mille Save The Children: www.savethechildren.it/5_per_mille.html
Vuoi effettuare o disdire una adozione? Ecco la pagina dei contatti:
Segui Save the Children su:
- Facebook: www.facebook.com/savethechildrenitalia
- Twitter: http://twitter.com/SaveChildrenIT
- Youtube: www.youtube.com/user/savethechildrenIT
Ultime Notizie da Save The Children su Twitter:
Alcuni Video di Save the Children da Youtube:
Altre associazioni Onlus in Italia che si occupano di adozione a distanza:
- SOS Villaggi dei Bambini
- ActionAid
- Aiutare i Bambini
- Aleimar
- Amici dei Bambini
- Amref
- Avsi
- CBM Italia
- CCS Italia Onlus
- CIFA
- Compassion
- COOPI
- Fondazione Francesca Rava
- Fondazione Fratelli Dimenticati
- Il Sole Onlus
- Intervita
- L’Albero della Vita
- PIME
- Progetto Agata Smeralda
- Sant’ Egidio
- Save the Children
- Solidaria
- SOS Diritti Umani
- Terre des Hommes
- Unicef
- VIS Adozioni Salesiane
- World Vision
- Adozione a distanza con pochi euro al mese

Noi abbiamo fatto gia’ un’adozione a distanza,questa primavera volavema fare anche la donazione mensile ed abbiamo inviato il foglio con il codice IBAM,ma non abbiamo piu’ sentito niente. Ci sapete dire cosa sia successo? Grazie
Ciao Maurizio, prova a contattare direttamente Save the children ai loro indirizzi ufficiali: http://www.savethechildren.it/IT/Page/t01/view_html?idp=214 oppure scrivigli sulla loro pagina facebook: http://www.facebook.com/savethechildrenitalia vedrai che ti sapranno rispondere quanto prima. Ciao e grazie
Caro Maurizio, abbiamo controllato sui nostri sistemi e il tuo sostegno a distanza risulta attivo. Per qualsiasi informazione o chiarimento puoi contattarci direttamente al numero 06 480 70075. Grazie mille!
ciao siamo una giovane coppia e vorremmo adottare un bambino a distanza , vorremmo però sapere qualcosa in più per capire come funziona, sperando nella vostra affidabilità ….quante volte l’anno potremmo ricevere info e/o corrispondere col bambino/a??
grazie
saluti
Ciao Giorgia, per prima cosa vi ringrazio per voler aiutare un bambino in difficoltà! Nella pagina https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/come-funziona/ trovate tutte le informazioni su come funziona una adozione a distanza, invece per la frequenza di corrispondenza dipende dall’associazione con cui scegliete di fare l’adozione a distanza.
Cara Giorgia,
attivando un sostegno a distanza con Save the Children ti invieremo, subito dopo l’adesione, la scheda biografica e la fotografia del bambino cui verrai abbinata, una scheda informativa sul paese in cui vive e sul progetto in cui è inserito. Riceverai poi:
– un disegno o una letterina da parte del bambino, cui potrai rispondere;
– un aggiornamento annuo sul bambino ed una sua nuova fotografia;
– due rapporti informativi l’anno su ciò che Save the Children sta facendo per la comunità che sosterrai;
– tre volte l’anno la nostra Newsletter “Il mondo dei bambini”, scritta unicamente per i sostenitori di Save the Children, contenente gli aggiornamenti sulle nostre attività in tutto il mondo.
Se lo vorrai, potrai anche andare a trovare il bambino, e potrai inoltre incontrare tutta la sua famiglia e visitare il progetto in cui è inserito. Il viaggio dovrà essere organizzato in collaborazione con il personale locale, per questo ti chiediamo di avvisarci con almeno tre mesi di anticipo.
Se hai bisogno di informazioni, chiama il nostro ufficio Sostegno a Distanza allo 06.4807.0075 oppure scrivici a sostegno@savethechildren.it
Trovi altre informazioni anche a queste pagine:
– Pagina generale Sostegno a distanza con Save the Children: http://www.savethechildren.it/adozione_a_distanza.html
– Domande frequenti sul Sostegno a Distanza con Save the Children: http://www.savethechildren.it/IT/Page/t01/view_html?idp=440
Grazie mille!
Ogni bimbo al mondo ha diritto alla giusta istruzione per diventare un Grande uomo o donna che sia.
Ho una bambina in adozione da 3 anni circa, nonostante le mie ben poche disponibilità economiche. StC mi piace: è chiara, disponibile e soprattutto seria. Ricevo puntualmente foto, disegni e resoconti che leggo avidamente. Mi sono informato sul bilancio sociale e trovo il tutto ben equilibrato e trasparente.
Vi sembrerà una questione sciocca, ma ogni volta che provo a fare ‘proselitismi’ tra amici e famiglia mi pongono sempre la stessa domanda: come fai a sapere che il bilancio sociale (cioè le ‘percentuali di distribuzione’ del capitale) è veritiero. Chi lo certifica?
Rilancio la domanda a voi sperando, la prossima volta, di avere più argomenti di persuasione oltre alla mia ottima esperienza!!!
Gentile Flavio,
Solitamente i bilanci sociali delle Associazioni sono pubblici e nella maggior parte dei casi vengono certificati da una Agenzia di Revisione esterna.
Nel suo caso in particolare la invitiamo a visionare i documenti pubblicati da Save the Children e a verificare l’esistenza della suddetta certificazione.
Cordiali saluti!
La risposta di Flavio come mai non è ancora arrivata? è del 14 gennaio 2015 è passato un anno chi si impegna a fare questo cammino vorrebbe averle queste risposte io parto adesso e vorrei impegno anche da parte vostra visto che facciamo questo anche con poche disponibilità attendo gentilmente una vostra risposa Grazie
Salve sarei interessato ad aiutare i bambini volevo capire meglio oltre all adozione a distanza di 25€ mensili… L altro tipo di adozione di 9€ cosa consiste? Grazie
Buongiorno gentile Filippo,
sono Silvia di SOS Villaggi dei Bambini e rispetto alla nostra Associazione posso fornirle le seguenti informazioni:
– l’adozione a distanza da noi prevede una donazione mensile di 28 euro al mese che garantirà al bambino/a le cure di base di cui ha bisogno
– è possibile anche fare una donazione libera di cui trova il form al seguente link (https://www.sositalia.it/come-aiutarci/una-donazione-che-aiuta-i-bambini/dona-ora) e con la possibilità di scegliere la destinazione della sua donazione.
Spero di essere stata chiara, per qualsiasi dubbio o informazione sul nostro sito online https://www.sositalia.it/ può trovare quello che cerca oppure contattarci direttamente ai nostri uffici.
La ringraziamo per il suo interesse,
Un saluto da SOS Villaggi dei Bambini!
Ciao amici non consiglio di lavorare in save the children perché hanno regole troppo severe fai un errore che non è valido con la pettorina e vi sbattono fuori a me è capitato di digerire con la pettorina e mi ri trovo a casa
VORREI PARTECIPARE ALLE INIZIATIVE DI SOSTEGNO ALL’INFANZIA MA VORREI CERTEZZA SUL REALE UTILIZZO DELLE DONAZIONI A FAVORE DEL SOSTEGNO AI BAMBINI !
Gentile Paolo,
con noi di SOS Villaggi dei Bambini è possibile attivare un’adozione a distanza di 28 euro al mese, oppure di donare liberamente potendo scegliere a quale emergenza o progetto destinare il proprio contributo. Tutte le informazioni a riguardo può trovarle all’interno del nostro sito https://www.sositalia.it/, oppure contattarci direttamente ai nostri uffici.
Per quanto riguarda la sicurezza sull’effettivo utilizzo delle donazioni a favore dei bambini, le riporto questo articolo del blog, in cui potrà leggere quali sono i punti fondamentali per capire quando una associazione è sicura o meno (https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/evitare-le-truffe/)
Noi di SOS Villaggi dei Bambini ci assicuriamo che i nostri sostenitori abbiano tutte le informazioni circa le proprie donazioni.
Inoltre attivando una adozione a distanza, inviamo subito al sostenitore una foto del bambino/a e i suoi dati principali, con le informazioni del villaggio in cui vive. Periodicamente queste verranno aggiornate e inoltre c’è sempre la possibilità di visitare il villaggio SOS in cui il bimbo/a è accolto.
Spero di essere stata esaustiva,
Un caro saluto da SOS Villaggi dei Bambini!
Buongiorno,
vorrei avere un’informazione: é possibile effettuare un’adozione a distanza tramite Save The Children (sito italiano) pur non avendo la residenza in Italia?
Grazie a chi mi saprá rispondere!
Buongiorno gentile Irene,
per quanto riguarda l’attivazione di un’adozione a distanza presso Save The Children, la invito a consultare il loro sito dove sono sicura troverà tutte le informazioni necessarie.
Un saluto da SOS Villaggi dei Bambini!
Salve da circa un anno contribuisco con l’adozione a distanza con STC ma se ne sentono tante un generale sull’argomento e vorrei essere certo di avere una reale corrispondenza con il bambino assegnato. Cosa posso fare?
Caro Marco,
Save The Children è un organizzazioni seria e affidabile nell’ambito dell’adozione a distanza.
Ti consigliamo di consultare il loro bilancio, che come per la maggior parte delle Onlus è revisionato da una società terza indipendente, e che trovi online: https://www.savethechildren.it/bilancio
Puoi contattarli direttamente all’indirizzo sostenitori@savethechildren.org
oppure telefonando al numero 06.480.700.72, siamo sicuri che riponderanno a tutti i tuoi dubbi e domande.
Un caro saluto