Nascere bianco in Africa: che fine fanno i bambini albini?
Nascere con la pelle bianca in un paese come la Tanzania, nel cuore dell’Africa sub sahariana, può essere un serio problema. È questa la triste sorte dei bambini albini, considerati portatori di sventura al punto da essere discriminati, torturati e nella peggiore delle ipotesi uccisi. Ma c’è di più, perché nascere albino in Africa significa compromettere la vita e la condizione di centinaia di mamme accusate di adulterio e per questo abbandonate dai mariti e rinnegate da famiglia e comunità.
L’albinismo è una malattia genetica da cui dipende la mancanza di melanina, a causa della quale la pelle non si scurisce. Inoltre i tratti somatici tipici della propria etnia sono radicalmente modificati: pelle candida e capelli e occhi chiarissimi in Africa! Le discriminazioni quindi sono basate solo sull’aspetto estetico e sulla credenza che i bambini albini siano anche mentalmente ritardati. A causa dell’ignoranza e della superstizione ciò che è “diverso” in maniera così evidente è considerato il male. Infatti, gli albini sono visti come una specie di fantasma, uno zeruzeru, esseri immortali che si dissolverebbero con la pioggia o svanirebbero nel vento. Pura fantasia!
Quel che è reale però è che credenze così assurde siano note anche ai turisti i quali, in preda a manie esoteriche o a caccia del souvenir più particolare e raro, comprano anche a costi elevati parti del corpo dei bambini albini, vendute dagli “stregoni” del posto come fossero amuleti e talismani. Dietro l’abbandono e la morte dei bambini albini, infatti, secondo il governo locale, ci sarebbero addirittura un mercato e una rete commerciale ramificata oltre a raggiri di denaro, traffico di organi e truffe milionarie. Il tutto a discapito dei bambini!
Alcuni anni fa, dopo l’uscita del film denuncia sui bambini in Kenya, In my genes, di Lupita Nyong, iniziò a diffondersi l’allarme. Prima UNICEF, poi la Croce Rossa, iniziarono a denunciare la terribile condizione di vita in cui i bambini albini in Tanzania, Zimbabwe e Burundi sono costretti a vivere: relegati in strutture governative collocate nelle campagne africane, lontani dalla propria famiglia, abbandonati in condizioni di vita pessime, spesso maltrattati e abusati.
In questi istituti, non meno che nelle comunità d’origine, i bambini albini sono privati dei loro diritti naturali, quelli che tutti i bambini del mondo dovrebbero avere garantiti dall’Africa, all’Asia fino all’America, l’Oceania e l’Europa, indipendentemente dal colore della pelle!
Diritti come l’istruzione, una famiglia, cure mediche soprattutto a causa della maggiore esposizione al tumore della pelle, cibo e acqua sono tragicamente negati a centinaia di bambini la cui unica sfortuna è d’esser nati bianchi nel continente nero. Come aiutare i bambini?
La situazione deve essere denunciata affinché le istituzioni e le associazioni onlus e no profit presenti sul territorio possano salvare da un destino tanto infausto i bambini albini. Come? Il governo locale dovrebbe aiutare i bimbi albini non rinchiudendoli in istituti di cura, ma piuttosto accogliendoli in strutture adeguate in cui possano ricevere le cure di cui hanno bisogno e a cui hanno diritto come in una famiglia amorevole.
Laddove l’ignoranza nega loro la possibilità di crescere serenamente è possibile intervenire sia con azioni di volontariato sia con l’adozione a distanza, un gesto col quale garantire ai bambini della Tanzania la possibilità di essere curati e di crescere in luoghi sicuri.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.soschildrensvillages.org.uk/about-our-charity/archive/2010/04/child-sponsorship-report-2009-from-zanzibar-tanzania
- http://www.soschildrensvillages.org.uk/about-our-charity/archive/2012/07/witch-children-in-tanzania
- http://it.wikipedia.org/wiki/Albinismo
- http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-0380f3e9-38a5-4452-a45f-f612d94d0b43.html
- http://www.lettera43.it/fatti/2084/africa-la-marcia-degli-albini.htm
- http://www.inmygenes.co.ke/home
- https://malesoulmakeup.wordpress.com/2012/05/11/albino/
Notizie e aggiornamenti sui bambini albini in Africa da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini albini in Africa da Youtube:
