Bambini scomparsi in India, rapiti e venduti al mercato nero
Ogni anno in India più di 50 mila madri piangono la scomparsa nel nulla dei loro bambini. Si calcola che negli ultimi due anni siano spariti 117.480 bambini e che soltanto a Delhi ogni giorno svaniscono senza lasciare traccia in media 14 minori, vittime dei rapimenti ad opera di bande criminali in azione nei quartieri più pericolosi e screditati della città. L’attenzione sui rapimenti è aumentata dopo il caso di Noida, un sobborgo di Nuova Delhi. Qui nel 2006 furono ritrovati nella proprietà di un uomo d’affari i resti di diciassette bambine scomparse.
I missing children indiani sono venduti al mercato nero da questi orchi che poco hanno a che fare con le fiabe per bambini. Sono acquistati come merce e poi impiegati in attività di manodopera, spesso costretti a vivere in condizioni di schiavitù. Destino peggiore è quello dei bambini rivenduti al mercato della prostituzione infantile o a quello del traffico di organi e dei test medici, in cui sono usati come cavie.
Mio figlio era andato al tempio dicendo che voleva comprare dei dolci da quelle parti. Ma là qualcuno lo ha rapito
Pinky Singh, madre di Shivam
Un uomo mi ha rapito e mi ha legato a un albero dicendo che sarebbe tornato con altri bambini. Dei ragazzi che passavano mi hanno visto e mi hanno riportato a casa. Ma oggi ho ancora degli incubi
Sharat Kumar, 12 anni, salvato da un gruppo di ragazzi
Il fenomeno dei bambini scomparsi è ben noto alle autorità locali che però passano sotto silenzio questa realtà. Per questo motivo molte associazioni onlus e no profit presenti nel paese dell’Asia con azioni umanitarie, programmi di volontariato e attività di sostegno alle comunità locali accusano il governo di inadempienze, di non fare abbastanza contro il traffico dei bambini e contro lo sfruttamento del lavoro minorile e di prestare scarsa attenzione ai diritti naturali dei bambini. In India i censimenti sono rari e approssimativi motivo per cui è difficile stimare quanti siano i minorenni in tutto il paese.
In tutto il mondo ogni giorno tantissimi bambini orfani, abbandonati o senza famiglia vivono per strada, esposti alle malattie, senza cibo, senza una casa. Anche in Europa, in paesi come l’Ucraina, la Grecia e la stessa Italia ogni giorno centinaia di bambini di strada e non scompaiono, anche sotto gli occhi dei propri genitori. Come aiutare i bambini?
Anche Internet si è mobilitato per aiutare la ricerca dei bambini scomparsi al punto che Missing Children Europe e l’Unione Europea hanno ideato 404 Not Found, la pagina di errore che aiuta la ricerca dei bambini scomparsi. L’idea, infatti, è quella di far apparire la fotografia di un bambino o di una bambina spariti sulle note pagine non funzionanti di “errore – pagina non trovata”, che solitamente sono vuote. In questo modo invece chiunque potenzialmente potrà essere d’aiuto e le pagine avranno una qualche utilità sociale.
Inoltre, in zone a rischio a causa della povertà diffusa, come nel caso dell’India, ma anche in paesi in cui bambini e famiglie vivono una nuova condizione di povertà provocata dalla crisi economica, molte ONG e organizzazioni no profit lavorano per salvare i bambini dai pericoli della strada, anche dai rapimenti, accogliendoli in luoghi sicuri come case famiglia in cui possano ricevere cure e protezione, grazie al sostegno di chi ha avviato un’adozione a distanza o di chi ha effettuato una donazione a favore di una associazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
- http://notizie.tiscali.it/videonews/126744/Esteri/
- http://ctzen.it/2012/09/28/india-perche-i-bambini-scompaiono-la-conseguenza-inaspettata-del-boom/
- http://massim.wordpress.com/2012/09/30/india-ladri-di-vite/
- http://www.piattaformainfanzia.org/news_detail.php?id=10100
- http://www.bambiniscomparsi.it/missingkids/servlet/PublicHomeServlet
- http://www.missingchildreneurope.eu/
- http://www.ninjamarketing.it/2012/10/01/404-person-not-found-la-pagina-di-errore-che-aiuta-le-ricerche-dei-bambini-scomparsi/
Notizie e aggiornamenti sui bambini rapiti e scomparsi in India Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini scomparsi da Youtube:
