Bambini in Italia: il 17% senza una vita dignitosa
La povertà e la crisi in Italia sono ormai notizia confermata da tempo e nell’ultimo report Card 11 del Centro di Ricerca Innocenti di UNICEF dal titolo “Il benessere dei bambini nei paesi ricchi” vengono sottolineati dei dati sempre più preoccupanti: siamo al 22° posto in Europa tra 29 paesi e il 17% dei bambini in Italia vive in povertà, 1 milione e 750 mila bambini non hanno una vita dignitosa.
Per il restante dei bambini italiani la vita non è certo migliore: inquinamento nelle città e poco sport, peggiorano la loro salute. L’Italia è al 23 esimo posto nell’area del benessere materiale, al 17 esimo nella salute e sicurezza, al 25 esimo nell’istruzione e al 21 esimo per quanto riguarda le condizioni abitative e ambientali.
I giovani non stanno certo meglio, con il più alto tasso di disoccupazione giovanile dopo la Spagna: l’11% dei ragazzi che hanno concluso o abbandonato gli studi non trovano lavoro. Difficile vivere o pensare di creare una famiglia senza soldi e tante famiglie di oggi non ce la fanno più: il 31% sopravvive in qualche modo sotto la soglia di povertà.
La situazione di crisi e povertà diffusa ci accomuna ai paesi dell’Europa Meridionale più in difficoltà negli ultimi anni: Grecia, Portogallo e Spagna. Le differenze tra nord e sud dell’Europa si fanno sentire anche tra nord e sud dell’Italia, dove vive il 50% dei bambini poveri e dove 1 bambino su 10 è povero assoluto, come spiega Linda Laura Sabbatini, dell’Istat.
Quali sono quindi i paesi d’Europa in cui la vita è migliore per i bambini? Ai primi posti in tutte le aree di benessere per la qualità della vita troviamo i Paesi Bassi. Purtroppo la crisi economica che ha colpito i paesi occidentali non sembra frenare e ci chiediamo spesso se un giorno saranno i nuovi paesi in sviluppo economico di Africa, Sud America e Asia ad attivare adozioni a distanza per i bambini dell’Europa.
Molte associazioni onlus e noprofit hanno già attivato programmi di sostegno per i bambini italiani, come SOS Villaggi dei Bambini, che con il progetto “Amico SOS” raccoglie donazioni per aiutare tutti i bambini accolti nei 7 Villaggi SOS in Italia. Mentre adottare un bambino in Italia è ormai un procedimento molto lungo e costoso, tante coppie decidono di invecchiare senza figli, perché non sono in grado di mantenere un bambino e allo stesso tempo hanno paura per il suo futuro, sfiduciati dalla mancanza di politiche sociali nel nostro paese.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.lettera43.it/cronaca/benessere-bambini-italia-22esima-per-l-unicef_4367590889.htm
- http://www.lastampa.it/2013/04/10/societa/mamme/attualita/in-italia-il-dei-bambini-e-povero-KbYZnB67VFUYCUvGfamNcN/pagina.html
- http://economia.panorama.it/unicef-poverta-bambini-italia
- https://www.adozione-a-distanza.info/bambini-poveri-e-poverta-in-italia
- https://www.adozione-a-distanza.info/poverta-e-crisi-italiana
Notizie e aggiornamenti sui bambini in Italia da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini in Italia da Youtube:
