Bambini poveri in Italia: chi li aiuta?
Purtroppo la crisi economica ha colpito da tempo l’Italia e i problemi si ripercuotono in modo esponenziale come sempre sulla fascia più vulnerabile, i bambini: il futuro del nostro paese.
Il numero di bambini poveri in Italia cresce. Il dato fornito dall’associazione Save the Children parla di 1 bimbo su 4 a rischio povertà. La condizione economica delle famiglie ne influenza anche il benessere emotivo e psicologico. Sono, infatti, maggiori i casi di maltrattamenti e abusi sui bambini, nel caso di genitori con lavoro precario o di famiglie a basso reddito. I servizi sociali hanno allontanato circa 32.300 bambini dalla famiglia d’origine, per mancanza di cure adeguate.
UNICEF aveva diffuso dati analoghi nel settembre 2011 e secondo l’ISTAT in Italia ci sono 1 milione e 876 mila bambini che vivono in famiglie relativamente povere e 653 mila quelli che crescono in famiglie colpite da povertà assoluta.
Come risolvere questa situazione preoccupante? Dal 2011 Save the Children ha avviato un programma di 5 anni per aiutare bambini e adolescenti italiani attraverso servizi di sostegno scolastico, campagne di sensibilizzazione pubblica e programmi di tutela dei minori nelle emergenze.
La prossima campagna di Save the Children è prevista per maggio, per chiedere alle istituzioni una maggiore attenzione politica, sociale ed economica verso le nuove generazioni italiane. Attraverso giornali, affissioni, radio, TV, web e social network si punterà a raggiungere una maggiore consapevolezza e a sensibilizzare chi ha il potere di fare qualcosa in merito.
L’associazione SOS Villaggi dei Bambini Onlus, presente da quasi 50 anni anche in Italia, è impegnata quotidianamente nel prevenire l’allontanamento dei bambini dalla famiglia d’origine, attraverso programmi di rafforzamento familiare, e ad accogliere bambini italiani e stranieri nei suoi 7 Villaggi SOS: case famiglia che accolgono bambini privi di cure o a rischio di perderle, che offrono loro un ambiente familiare.
Anche se l’adozione a distanza è spesso riferita ai bambini che vivono in Africa, Sud America o Asia, per fortuna le associazioni onlus e nonprofit che lavorano in Italia non dimenticano i disagi che sempre più bambini stanno provando nel nostro paese.
Fonti e approfondimenti:
- www.savethechildren.it/IT/Tool/Press/Single?id_press=465&year=2012
- www.sositalia.it/Come-Aiutarci/amico-sos
- www.famigliacristiana.it/volontariato/organizzazioni/articolo/unicef_091111180233.aspx
Aggiornamenti e notizie sulla povertà in Italia da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini poveri in Italia da Youtube:
