Buttare computer e cellulari per comprarne di nuovi? A rischio la salute di migliaia di bambini e adulti
Se per Natale state pensando di regalare o farvi regalare un nuovo computer o l’ultimo modello di cellulare, prima è meglio sapere che i nostri rifiuti tecnologici sono spesso raccolti in discariche non del tutto legali, sparse nei paesi più poveri del mondo.
Senza protezioni adeguate, questi prodotti costruiti con materiali dannosi vengono qui raccattati da adulti e bambini, nella speranza di rivenderne i componenti per qualche moneta.
Da un articolo pubblicato su Corriere.it leggiamo infatti:
[…] più di 1 milione e 200 mila oggetti di seconda mano provenienti da più parti del mondo sono stati portati in discariche filippine facendo aumentare vertiginosamente i casi di tubercolosi e di tumori tra ragazzini e adulti, in seguito al contatto o all’esposizione con i materiali di cui l’elettronica si serve.
Un’indagine dell’Onu ha riscontrato poi la presenza di container carichi di apparecchi elettronici provenienti da Paesi Bassi, Germania, Corea del Sud e Svizzera e scartati a mani nude dai bambini locali, provocando loro irritazioni.
Eclatante è l’esempio del Ghana. A fine ottobre ad Accra, vicino a una discarica illegale, a ridosso di una scuola e di un mercato, sono stati rinvenuti livelli di piombo e di cadmio cinquanta volte superiori ai limiti.
In Cina, infine, Paese industrializzato e mercato dei rifiuti nocivi, nel villaggio di Guiyu, 7 bambini su 10 nascono con problemi neurologici per troppo piombo nel sangue. […]
Forse il nostro computer funziona ancora bene per quello che dobbiamo fare e dopotutto possiamo chiamare e scrivere messaggi anche con un cellulare non alla moda. Pensiamoci 2 volte prima di buttare il vecchio per comprare il nuovo di cui non abbiamo davvero bisogno.
Con gli stessi soldi, a Natale potremmo salvare la vita di tanti bambini nel mondo, attraverso l’adozione a distanza.
