Natale e beneficenza: le canzoni più popolari
La fine dell’anno è anche periodo di bilanci e di classifiche. Mentre il Times ha incoronato Papa Francesco uomo dell’anno, siti internet e riviste continuano a stilare top 10 su qualsiasi cosa. In questo periodo, le classifiche più frequenti sono quelle musicali, utili per chi è alla ricerca di qualche canzone di Natale da utilizzare come sottofondo per le cene e i pranzi che ci attendono. Per questo motivo, abbiamo pensato di raccogliere quattro canzoni che non solo sono diventate un must in ogni CD natalizio che si rispetti, ma sono anche state utilizzate nel corso degli anni per aiutare chi si trova in difficoltà. Se vuoi puoi anche condividere Immagini “Auguri di Natale” su Facebook.
4 Canzoni da ascoltare questo Natale
1.Do They Know It’s Christmas
Il singolo, uscito per la prima volta nel 1984, è ricordato come uno degli LP che hanno venduto di più nel Regno Unito grazie all’oltre un milione di copie acquistate solamente nella prima settimana. La canzone, scritta da Bob Geldof, è stata cantata da Band Aid, il gruppo di artisti anglosassoni che proprio da quell’anno si riunisce per iniziative a scopo benefico. Il ricavato ottenuto dalla vendita del singolo è andato in beneficenza per combattere la fame in Etiopia.
Del singolo esiste anche un’ulteriore versione, cantata da Band Aid 20, un altro gruppo che riunisce artisti di fama internazionale, che nel 2004 ha riscosso un notevole successe senza tuttavia oscurare la popolarità del singolo originario che, ad oggi, continua a registrare vendite costanti anno dopo anno. Acquistala qui!
2. Last Christmas
Il singolo degli Wham!, uscito la prima volta nel 1984, è una delle canzone più passate alla radio nel periodo natalizio. George Michael ha ceduto I diritti della canzone, che per vendite è seconda soltanto a Do They Know It’s Christmas, a Band Aid contribuendo ulteriormente a finanziare la lotta contro la carestia in Etiopia. Acquistala qui!
3. Gone Too Soon
Gone Too Soon non è propriamente una canzone natalizia, ma Michael Jackson pubblicò questo singolo proprio a dicembre, in coincidenza con il World AIDS Day 1993. Con questa canzone, Michael Jackson ha voluto rendere omaggio alla memoria di Ryan White, un teenager espulso dalla sua scuola perché affetto da AIDS, malattia che aveva contratto a causa di una trasfusione effettuata con sangue infetto. Nel 1997, la canzone di Michael Jackson è stata inserita nell’album tributo creato per commemorare la morte della Principessa Diana e il ricavato – donato al Diana, Princess of Wales Memorial Fund – è stato utilizzato per finanziare la ricerca contro il virus dell’HIV / AIDS. Acquistala qui!
4. Please Come Home for Christmas
Please Come Home for Christmas è un classico del Natale per chi vive negli Stati Uniti. La canzone, originariamente composta dagli Eagles, è stata riproposta da un discreto numero di artisti, tra cui anche Kelly Clackson, Fiona Apple, B.B. King e Jon Bon Jovi. Il cantante americano nel 1992 ha dato l’autorizzazione a includere la sua versione nella compilation “A very Special Christmas”, i cui ricavati sono andati all’associazione Special Olympics che si occupa di organizzare eventi sportivi e di allenare quasi 5 milioni di atleti con disabilità. Acquistala qui!
