Cartoni animati e film di natale per i bambini al cinema
I giorni di festa tra Natale, Capodanno e l’Epifania sono giorni di vacanza da scuola e lavoro e un’ottima occasione per stare in famiglia. Tra una partita a tombola e un cenone c’è chi ama anche andare al cinema nonostante siano giorni di calca, soprattutto per il piacere dei bambini di vedere i loro cartoni animati preferiti. In questo periodo infatti i film di natale per bambini sono i più visti dalle famiglie sia in televisione sia al cinema. Dall’indimenticabile Canto di Natale di Dickens nella sua versione Disney, ai cinepanettoni, anche il cinema aiuta le famiglie a festeggiare.
Ecco quindi la lista delle anteprime cinematografiche di film natalizi per bambini per Natale 2012
1) Le cinque leggende (29/11/1012). L’Omino di sabbia, la Fata dei denti, il Coniglio pasquale e Babbo Natale, i super eroi natalizi, sono i protagonisti di questa fiaba avventurosa.
2) Ralph Spaccatutto (20/12/2012). Tutto nasce da un videogioco 8bit di cui Ralph è il protagonista nei panni del cattivo. Ma cosa accadrebbe se il piccolo mondo dei pixel non bastasse più a Ralph, deciso a schierarsi dalla parte dei buoni?
3) Le avventure di Sammy 2 in 3D (13/12/2012). Torna al cinema la tartaruga più amata dai bambini in versione tridimensionale con il secondo episodio ancora dedicata ai diritti degli animali e al rispetto per la natura.
4) Lo Hobbit – Un viaggio inaspettato (13/12/2012) e Dorothy of Oz, due classici della letteratura sul grande schermo. Peter Jackson dopo i tre episodi de Il Signore degli anelli ci prova ancora con Tolkien girando il primo di 3 episodi di Lo Hobbit (il secondo uscirà in Italia nel 2013, il terzo pare nell’estate 2014). Invece il libro di Frank Baum, Il Mago di Oz, viene reinterpretato per il cinema in questa ennesima versione, dopo quella Disney e dopo il più noto musical con Judy Garland nei panni di Dorothy.
5) Pinocchio (21/02/2013): sotto l’albero di Natale non possono mancare le fiabe. In attesa del Pinocchio gotico di Guillermo del Toro, la storia di Collodi tra le più amate dai bambini, ritorna sul grande schermo.
6) Frankenweenie (18/01/2013). Tim Burton si era già cimentato col Natale nel 1993 con il suo Nightmare Before Christmas ora è la volta di una storia altrettanto stramba, quella di un giovane Frankenstein ideato nel 1984 dal regista americano ed ora riproposto con la consueta tecnica della stop motion, ma in 3D.
7) La collina dei papaveri di Goro Miyazaki (6/11/2012). Un altro piccolo capolavoro dallo Studio Ghibli questa volta firmato da Miyazaki figlio, un film animato per adulti e ragazzi più che per bambini, come del resto molti lavori della casa cinematografica giapponese, da Princess Mononoke a Il Castello Errante di Howl.
8) Hotel Transylvania 3D (15/11/2012) e Paranorman. Due novità a cavallo con Halloween ma che continueranno ad allietare il pubblicotra avventure e risate all’insegna del paranormale e del mistero.
9) Un mostro a Parigi (22/11/2012) è un film d’animazione francese ambientato a Parigi.
10) Ribelle – The Brave oltre a Madagascar 3: Ricercati in Europa, L’era glaciale 4 – Continenti alla deriva, Alla ricerca di Nemo, Gladiatori di Roma tutti e 4 in 3D sono già usciti tra settembre e novembre ma potreste trovarli in rassegna al cinema.
Queste le uscite cinematografiche per trascorrere in famiglia e al cinema le festività 2013. In questi giorni di festa però non dimentichiamo tutti i bambini senza una famiglia, orfani o abbandonati che è possibile aiutare con un gesto d’amore come un’adozione a distanza, una donazione o i regali solidali per Natale 2012, proposti da molte associazioni onlus e no profit in Italia. Se vuoi puoi anche condividere Immagini “Auguri di Natale” su Facebook.
Per maggiori informazioni e approfondimenti sui film di natale per bambini:
- http://www.bestmovie.it/news/preview-2012-2013-tutti-i-film-danimazione-in-arrivo/165368/
- http://www.mymovies.it/film/animazione/?anno=2012
Notizie e aggiornamenti sui cartoni di natale 2012 da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Trailer e cartoni di natale per bambini da Youtube:
