Claudia Gerini per l’adozione a distanza di CCS
Claudia Gerini è una dei tanti personaggi famosi che hanno donato il proprio volto per una buona causa, collaborando fin dal 2006 con l’associazione onlus CCS Italia, in particolare per promuovere le loro attività di adozione a distanza.
Nei primi mesi del 2015 Claudia ha visitato i progetti CCS in Cambogia e incontrato le bambine e i bambini supportati con il sostegno a distanza, mentre il team dell’organizzazione ha filmato e fotografato i momenti più emotivi del viaggio, per poter creare un reportage in cui mostrare le condizioni dei piccoli in quel paese e tutto il lavoro quotidiano per aiutarli. Il diario di viaggio di Claudia Gerini è stato poi pubblicato sul sito di CCS e su altri portali giornalistici come Panorama, per tentare di raggiungere tutte quelle persone che ammirano l’attrice italiana e che potrebbero essere interessate ad adottare un bimbo a distanza.
Tra i numerosi ricordi di Claudia leggiamo:
“Quando Cheata Achariya mi ha raccontato la sua storia, in un primo momento mi sono sentita impotente, poi mi è venuta una grande energia, un desiderio fortissimo di aiutarla a realizzare il suo sogno, quello di diventare medico, per portare un po’ di prosperità nella casa di sua mamma, dove vive con il patrigno e i suoi fratelli.”
L’impegno dei cosidetti “testimonial solidali” rimane uno dei modi migliori che le associazioni noprofit hanno per poter diffondere i loro messaggi, in un periodo in cui l’italia è ancora in difficoltà economica e non sembra facile fidarsi di chi fa beneficenza, per colpa di alcune storie di truffe che ne hanno messo in cattiva luce anche le organizzazioni affidabili.
Eppure le testimonianze di persone comuni che hanno incontrato i bambini adottati a distanza sono tante, basterebbe chiedere a loro per capire che è davvero possibili aiutare chi è rimasto solo, senza bisogno di servirsi della popolarità di attori, musicisti o VIP per convincere chi è ancora scettico. La vera forza dei testimonial come Claudia Gerini è la possibilità di riprendere queste storie attraverso giornali e siti importanti, senza dover pagare per acquistare gli spazi, come fanno le aziende più redditizie.
La campagna solidale organizzata da CCS Italia si chiama “HELP! Il diritto di essere bambini” e Claudia è diventata il volto e la voce di questo messaggio di speranza. Attraverso il sito esserebambini.org cercano di sensibilizzare il pubblico più attento alle cause sociali, per raccogliere fondi con cui aiutare i bambini della Cambogia e degli altri paesi in cui CCS è attiva.
Per maggiori informazioni sull’adozione a distanza:
- Come Funziona l’adozione a distanza?
- Quanto costa l’adozione a distanza?
- Come vengo aggiornato sull’adozione a distanza?
- Come terminare una adozione a distanza?
- Come donare per la propria adozione a distanza?
- Come detrarre le donazioni dalla dichiarazione dei redditi?
- Esistono adozioni a distanza sicure? Come evitare le truffe
- Consigli sull’adozione a distanza
- Differenze con l’adozione internazionale
Il video del viaggio di Claudia Gerini:
Aggiornamenti in tempo reale su CCS Onlus da Twitter:

come posso aiutare?
vorrei fare una donazione
Gentile Marco,
la ringrazio davvero per il suo interesse. In questa pagina web: http://www.sositalia.it/come-aiutarci/una-donazione-che-aiuta-i-bambini/dona-ora, troverà le indicazioni per inviare una donazione a SOS Villaggi dei Bambini, avendo la possibilità di decidere anche a quale progetto, villaggio o emergenza destinare il suo contributo.
Ogni donazione può fare la differenza.
I migliori auguri da parte di SOS Villaggi dei Bambini!