Come i disegni dei bambini diventano fotografie dei loro sogni
Sono molto colorate, ritraggono principesse, cavalieri e maghetti, ma qual è la storia che si nasconde dietro le diverse foto che negli ultimi giorni sono diventate virali finendo per essere diffuse non solo tramite i social network, ma anche dai maggiori siti di informazione?
Come molti già sapranno, quelle immagini di bambini – cavalieri, fatine e principesse – sono parte di “Drawing Hope” (Disegnare la Speranza), una raccolta di scatti realizzati da Shawn Van Daele che ha voluto coinvolgere i bambini ricoverati in ospedale, per aiutarli a ritrovare la serenità anche in corsia e a superare i loro traumi
“Mi chiamo Shawn Van Daele e credo che tutto sia possibile” – si presenta così Shawn, nel post in cui spiega da dove nasce la sua idea di raccogliere i disegni di alcuni bambini per trasformarli nello specchio dei loro sogni.
“Il mio papà è stato il più grande fan del mio progetto. È morto dopo due anni e mezzo di lotta contro il cancro. Ha vissuto dei bei momenti, altri meno belli, altri in cui stava decisamente bene, altri ancora in cui, invece, stava decisamente male. Tuttavia, non ha mai perso la speranza che una nuova cura o un nuovo approccio potessero farlo guarire” – ha scritto Shawn sulla sua pagina di facebook.
Ispirato dal padre, negli anni Shawn ha raccolto i disegni di bambini gravemente malati o affetti da serie patologie per trasformarle in fotografie surreali, la raffigurazione dei loro sogni. Con queste piccole opere d’arte, Shawn ha commosso famiglie, genitori e ospedali così come i 20’000 utenti della sua pagina facebook.
Sul celebre social network, ogni foto è accompagnata da una breve biografia del bambino che vi è raffigurato. Così, scopriamo che Marco, il piccolo esploratore, era nato con una malformazione al cuore. A soli 34 giorni dalla sua nascita, grazie a un trapianto ha potuto ritrovare la salute per poi iniziare a combattere contro il cancro all’età di 4 anni, una battaglia che il bambino ha vinto. Dominic, il bambino che viaggiava nel tempo, è nato con la sindrome di down e con alcune malformazioni che lo hanno costretto a sottoporsi a diversi interventi. Ora, nonostante sia spesso ricoverato in ospedale è comunque capace di sorridere con coraggio, perché grazie a Shawn ha imparato che tutto è possibile.
Ecco una selezione di alcune delle immagini apparse in rete negli ultimi giorni, per vederne tante altre potete visitare il sito ufficiale di The Drawing Hope Project all’indirizzo: http://www.drawinghope.ca/
Per maggiori informazioni:
- Quei bambini malati che diventano magici;
- I bambini diventano eroi della malattia nella magia dei loro disegni;
