
Immagini da archivio foto di SOS Villaggio dei Bambini – ONLUS
Per ricevere informazioni o per suggerire notizie, articoli o altro, compila il modulo sottostante, riceverai una risposta quanto prima.
Per contattare la redazione del blog: web@sositalia.it
Sede Legale:
SOS Villaggi dei Bambini Onlus
via Durazzo, 5 – 20134 Milano
Tel. (+39) 02.55231564
Fax. (+39) 02.56804567
info@sositalia.it
www.sositalia.it

Buonasera, nel 2011 ho adottato una bambina a distanza quindi questo è il primo anno in cui mi pongo il problema inerente l’inserimento dell’importo del mod.730; ho letto la spiegazione da Voi data, ma vorrei un Vostro parere in merito alla scelta di inserire l’importo negli oneri deducibili al 19% o in quelli deducibili dal reddito complessivo.
RingraziandoVi anticipatamente per la Vostra attenzione, attendo una Vostra gentile risposta in merito.
Cordiali saluti.
Simona
Ciao Simona! La scelta dipende dai singoli casi, di solito le persone fisiche operano la deduzione delle donazioni dal reddito complessivo. L’indicazione per la compilazione del modulo 730 è questa: rigo E26, altri oneri deducibili. Nella colonna 1 va indicato il codice che identifica l’onere sostenuto (nel caso delle associazioni di utilità sociale il codice è 3), nella colonna 2 indicare l’importo donato.