Il Dalai Lama porta il suo messaggio di pace in Italia
È un evento imperdibile per i sostenitori della dottrina buddhista ma anche per chi ha semplicemente la curiosità o il bisogno di trovare conforto nelle parole di una capo spirituale poco avvezzo ai fronzoli. Stiamo parlando della visita del 14 esimo Dalai Lama Tenzin Gyatso in Italia.
Il capo spirituale della popolazione del Tibet, che da anni vive in esilio in India, sta percorrendo la penisola dal basso verso l’alto e porta con sé il suo messaggio di pace, speranza e fratellanza così come aveva già fatto per SOS Villaggi dei Bambini.
Infatti, il Dalai Lama è uno degli Amici e Testimonial di SOS Villaggi dei Bambini e in molte occasioni ha ringraziato l’associazione per l’impegno dei volontari e dello staff della onlus nel campo dell’adozione a distanza, attraverso cui offre da più di 40 anni un futuro migliore a molti bambini del Tibet.
Il viaggio di sua Santità nel Bel Paese è partito dal basso, più esattamente da Potenza, Basilicata, dove il Dalai Lama ha fatto visita alla Città della Pace per i Bambini, un centro d’accoglienza per profughi e rifugiati, realizzata nel 2011 per volontà di Betty Williams, premio Nobel per la pace 1976 e presidente del World Center of Compassion for Children, un’associazione internazionale che si occupa di assistenza all’infanzia.
L’idea di fondare in Basilicata una simile realtà nel panorama del no profit e dell’assistenza solidale, nacque dal dibattito e dal movimento di protesta scatenato dalla decisione di realizzare un deposito di materiale nucleare e radioattivo a Scanzano Jonico, dove oggi invece sorge la cittadella.
Durante la visita i due premi Nobel si sono incontrati a Palazzo Viceconte di Matera e in questa occasione l’irlandese Williams ha avuto modo di mostrare con entusiasmo al capo spirituale i frutti del suo lavoro. La città, infatti, non rappresenta solo un centro di accoglienza ma è anche:
“un nuovo paradigma di pace per i bambini del mondo, un luogo di amore e speranza dove i piccoli possano crescere ed avere consapevolezza dei loro diritti in quanto esseri umani”
Così si esprime Betty William orgogliosa dei risultati raggiunti in pochi mesi. Attualmente infatti la cittadella ospita 11 rifugiati di cui 5 bambini e 6 adulti appartenenti a 3 famiglie diverse e provenienti dall’area del Mediterraneo Orientale e dell’Africa Occidentale. I primi ospiti sono stati accolti presso strutture appositamente realizzate e il prossimo passo è il reinserimento sociale dei profughi attraverso un primo processo di integrazione con gli abitanti del posto.
Il Dalai Lama Tenzin Gyatso ha dedicato due giorni alla terra lucana, incontrando i cittadini, la stampa e le autorità. Prima però la sua visita aveva fatto tappa in Emilia Romagna, a Mirandola, dove aveva incontrato gli sfollati vittime del terremoto in una tendopoli.
“Dirò a voi quello che ho detto ai terremotati del Giappone e a quelli della Nuova Zelanda: per favore non siate tristi e abbattuti, guardate al futuro. Ricostruirete le vostre case e industrie. A volte credo che gli italiani abbiano un modo di fare molto rilassato ma adesso non è il momento di lasciarsi andare, è il momento di lavorare duro”.
Queste le parole con cui sua Santità si è rivolto ai terremotati dell’Emilia Romagna, parole di conforto e un monito anche molto forte col quale ha invitato tutti a darsi da fare per ricostruire ciò che la natura ha distrutto e ricominciare a vivere.
Del resto la filosofia buddhista insegna proprio a non lasciarsi sopraffare dai mali terreni e da ciò che è materiale, poiché la vera saggezza sta nella salute dell’anima. È facile comprendere allora l’attualità di questa frase del Dalai Lama che recita:
“Oggi tutti sono alla ricerca della felicità, nessuno vorrebbe soffrire. È importante imparare a sviluppare la solidarietà e praticarla per chi ne ha bisogno”.
Difficile è invece spiegarlo a chi ha perso i ricordi di una vita vedendo la propria casa crollare nel terremoto, ma certo se a dirlo è un’autorità spirituale come il Dalai Lama forse un po’ gli animi potranno rincuorarsi. Ma non solo. Il Dalai Lama non è arrivato a mani vuote nella terra colpita dal terremoto e in questa occasione ha donato a Mirandola 50 mila euro oltre ai 50 mila già donati alla Croce Rossa per la stessa causa.
Le visite in Basilicata e in Emilia anticipano la tappa milanese del 27 e 28 giugno. Tra i dissapori causati dalla promessa non mantenuta del sindaco Pisapia, a proposito della cittadinanza onoraria negata al Dalai Lama, per evitare screzi con la Cina, e tra le inevitabili polemiche del caso, il Dalai Lama incontrerà gli abitanti del capoluogo lombardo e i molti seguaci venuti dal resto d’Italia.
Gli eventi in programma aperti al pubblico sono tre: una conferenza a Milano, che ha ormai realizzato il tutto esaurito, una cerimonia di iniziazione per i seguaci del buddhismo e infine un momento di ascolto degli insegnamenti del Dalai Lama.
Lo scopo della sua visita è di “dialogare con la gente e divulgare gli ideali della pace”, dichiara alla stampa, ribadendo che la cittadinanza non è un problema e precisando di non avere alcun interesse a causare problemi istituzionali e conflittualità tra stati. Anche in questa semplice dichiarazione il capo spirituale ha dimostrato l’apertura e la semplicità degli ideali buddisti di cui si fa portavoce.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.dalailama.com/
- http://www.dalailama.basilicatanet.it/dalailama/home.jsp
- http://www.sositalia.it/sos-informa/notizie-sos-dall-italia-e-dal-mondo/pages/i-bambini-dei-villaggi-sos-incontrano-il-dalai-lama.aspx
- http://www.sositalia.it/sos-informa/notizie-sos-dall-italia-e-dal-mondo/pages/il-dalai-lama-visitera-un-villaggio-sos-in-austria.aspx
- http://milano.repubblica.it/cronaca/2012/06/21/news/cittadinanza_onoraria_al_dalai_lama_comune_di_milano_verso_il_dietrofront-37658858/
- http://www.liberoquotidiano.it/news/1044450/Dalai-Lama-in-Basilicata-per-visitare-cittadella-della-pace-e-dell-infanziaAdnkronos-3.html
- http://www.corriere.it/gallery/cronache/05-2012/Sisma/12/dalai-lama-mirandola-_080ea2e6-bdf1-11e1-a8f4-59710be8ebe6.shtml#1
- http://www.adnkronos.com/IGN/Regioni/Basilicata/Dalai-Lama-in-Basilicata-per-visitare-Cittadella-della-Pace-e-dellInfanzia_313435523889.html
- http://www.corriere.it/cronache/12_giugno_24/dalai-lama-mirandola_0d73b698-bde9-11e1-a8f4-59710be8ebe6.shtml
Aggiornamenti e notizie sulla visita 2012 del Dalai Lama in Italia da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
La mappa del luogo di incontro con il Dalai Lama a Milano da Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Video sulla visita del Dalai Lama in italia da Youtube:
