Perché adottare a distanza un bambino del Burkina Faso?
L’adozione a distanza è una scelta importante perché permette di aiutare bambini e adulti che vivono in paesi in cui le condizioni di vita sono molto difficili. Con il sostegno a distanza, le azioni di volontariato e il lavoro delle associazioni onlus e no profit attive in Burkina Faso, possiamo cambiare il presente e il futuro di bambini, uomini e donne di questa nazione dell’Africa.
La storia e la situazione attuale del Burkina Faso
Come il resto del continente africano, il Burkina Faso risulta abitato sin dal 12000 a.C. da popolazioni di cacciatori e raccoglitori di bacche. Fino alla fine del XIX secolo la regione fu dominata dalla cultura del regno Mossi, una popolazione di agricoltori e guerrieri che riuscì a contenere le invasioni dell’Islam provenienti da Ovest.
Nel 1896 la regione divenne un protettorato della Francia e tra la Prima e la Seconda Guerra Mondiale il territorio fu più volte disgregato e riaggregato rimanendo sempre una colonia francese. L’indipendenza fu conquistata soltanto nel 1960, anno in cui fu istituita la repubblica. Il primo presidente, Yaméogo, si rivelò però una sorta di dittatore e depose il titolo per volontà del popolo qualche anno dopo.
Il periodo successivo all’indipendenza fu caratterizzato da una forte instabilità politica, tra colpi di stato e governi militari finché non salì al potere Thomas Sankara che definì in Burkina Faso il nome del paese e attuò importanti riforme sociali. Sankara fu però un presidente scomodo perché denunciò la piaga dell’AIDS in Africa e per le sue critiche ai paesi occidentali rispetto alla questione del debito estero degli stati africani. Per queste ragioni il presidente fu ucciso e gli succedette Blaise Compaoré, l’attuale capo di stato militare.
I bambini del Burkina Faso
Il Burkina Faso è uno dei paesi parte del Sahel, la regione dell’Africa Sub Sahariana prevalentemente desertica ed afflitta da anni da un’interminabile crisi alimentare causata dalla siccità e dallo sfruttamento del suolo locale da parte delle multinazionali occidentali. A causa della carestia la malnutrizione è la principale causa di mortalità infantile in questo paese, seguita dalla morte per malattie ed epidemie dovute alla scarsa igiene, alla mancanza di acqua potabile e all’inesistente sistema sanitario nazionale.
Come aiutare i bambini del Burkina Faso?
In Burkina Faso le cause della mortalità infantile sono da imputare alla malnutrizione e alle malattie. Un utile modo per aiutare i più piccoli è accoglierli in centri d’assistenza sicuri come i Villaggi e le Case SOS, nei quali possano curati e nutriti adeguatamente come in una famiglia. A tale scopo numerose associazioni onlus e nonprofit sono impegnate da tempo nel paese, portando avanti programmi di sviluppo sociale e adozioni a distanza, attraverso cui sostenere bambini e comunità, fornire cure, cibo, acqua e tutto ciò di cui hanno bisogno.
Adozione a distanza in Burkina Faso
Cosa puoi fare per i bambini e le comunità del Burkina Faso? Se vuoi fare una adozione a distanza ti consigliamo prima di tutto di informarti su come funziona il sostegno a distanza e leggere tutti i consigli per evitare le truffe e per attivare un’adozione sicura. Potrai così scegliere con tutta sicurezza l’associazione onlus / no-profit attiva in Burkina Faso che più si avvicina alle tue aspettative. Solo con consapevolezza e dedicando il tempo necessario per conoscere l’adozione a distanza, potrai aiutare concretamente un bambino e la sua comunità.
Alcune associazioni con cui adottare a distanza in Burkina Faso:
Ultime Notizie e aggiornamenti sul Burkina Faso:
- Burkina Faso's Military Junta Says it Thwarted Coup Attempt
- Junta Says They Foiled Coup Attempt
- Mali Won't 'Stand Idly By' If Ecowas Intervenes in Niger
- IMF Approves U.S.$302 Million 48-Month Arrangement Under the Extended Credit Facility
- Burkina Faso's Parliament Approves Sending Troops to Niger
- Sahel - Gold, Resources and Threats
- Niger, Burkina Faso, Mali Forge Alliance Against Ecowas
- Juntas of Mali, Niger and Burkina Faso Sign Security Pact
- French Minister Denies Boycotting African Artists After Visa Suspension
- Ecowas Condems Attack That Leaves Over 50 Burkinabé Military, Volunteers Dead
Approfondimenti sulla situazione in Burkina Faso:
- www.sositalia.it/Cosa-Facciamo/Dove-Aiutiamo/Africa/Burkina-Faso
- http://it.wikipedia.org/wiki/Burkina_Faso
- http://www.viaggiaresicuri.it/?burkina_faso
Mappa del Burkina Faso da Google Maps:
Il Burkina Faso, come si può leggere su Wikipedia, è uno stato dell’Africa Occidentale senza sbocchi sul mare e confinante con Mali, Niger, Benin, Togo, Ghana e Costa d’Avorio.
Visualizzazione ingrandita della mappa
Video sulla situazione in Burkina Faso da Youtube:
Molte associazioni onlus e noprofit che si occupano di adozioni a distanza in Burkina Faso hanno realizzato dei video per mostrare la situazione dei bambini del paese e le loro attività a sostegno della popolazione locale. Qui sotto potete vedere alcuni filmati relativi al Burkina Faso presi da YouTube.
Temperature medie e meteo in Burkina Faso:
Il clima del Burkina Faso è tipicamente tropicale e caratterizzato da una stagione delle piogge (maggio-settembre), e una stagione secca durante la quale soffia il vento harmattan, secco e caldo, proveniente dal Sahara.
