Perchè adottare a distanza in Oceania?
L’Oceania è un insieme di piccole e grandi isole, storicamente colonizzate da inglesi e francesi, abitate da una grande varietà di popoli. Oltre alle zone turistiche e alle città più ricche di derivazione anglo-francese, esistono grandi aree semi-disabitate, dove mancano molti dei servizi principali, come scuole e ospedali.
Non sono molte le associazioni che attivano adozioni a distanza in Oceania e non è quindi facile portare il proprio aiuto in queste isole disperse nell’oceano pacifico. Chi decide di attivare una adozione a distanza in Oceania può quindi aiutare una comunità che beneficia di pochi sostenitori rispetto ad altri continenti. Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Mappa dell’Oceania da Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Associazioni con cui adottare a distanza in Oceania:
Consulta l’elenco delle associazioni onlus e noprofit attive in Oceania per trovare quella con cui adottare un bambino a distanza.
Adozione a distanza in Oceania:
Cosa puoi fare per i bambini dell’Oceania? Se vuoi fare una adozione a distanza, ti consigliamo prima di tutto di informarti su come funziona il sostegno a distanza e leggere tutti i consigli per evitare le truffe e attivare una adozione sicura.
Poi in base a queste informazioni, puoi scegliere con tutta sicurezza l’associazione onlus / noprofit attiva in Oceania che più si avvicina alle tue aspettative. Solo con una maggiore consapevolezza e dedicando il tempo necessario per conoscere l’adozione a distanza, puoi davvero aiutare un bambino e la sua comunità.
News dall’Oceania da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Gli stati dell’Oceania:
La ripartizione tradizionale dell’Oceania, utilizzata anche dalle Nazioni Unite, divide il continente in: Australia e Nuova Zelanda, Micronesia, Melanesia e Polinesia. Gli stati che che compongo l’Oceania sono quindi:
- Australia
- Figi
- Guam
- Hawaii
- Isola del Natale
- Isola di Pasqua
- Isole Cocos
- Isole Cook
- Isole Marianne Settentrionali
- Isole Marshall
- Isole Pitcairn
- Isole Salomone
- Kiribati
- Micronesia
- Nauru
- Niue
- Nuova Caledonia
- Nuova Zelanda
- Palau
- Papua Nuova Guinea
- Polinesia Francese
- Samoa
- Samoa americane
- Tokelau
- Tonga
- Tuvalu
- Vanuatu
- Wallis e Futuna
Link e siti per maggiori informazioni:
- http://it.wikipedia.org/wiki/Oceania
- http://www.alphabeto.it/continenti/oceania/Oceania.htm
- http://www.liceoberchet.it/ricerche/geo4d_09/gruppo_b/index.html
Alcuni video dell’Oceania da Youtube:
