Perchè adottare a distanza in Sud America?
L’America Meridionale ha visto negli ultimi anni il dilagare di una nuova miseria, causata dallo squilibrio nella distribuzione della ricchezza e dalla conseguente scomparsa della classe media. Milioni di latino americani non riescono più a soddisfare i bisogni primari e spesso hanno difficoltà a dare da mangiare ai propri figli.
La situazione economica e sociale dell’America Meridionale di oggi è condizionata dai problemi politici esplosi nella seconda metà del 900. Dittature militari, governi corrotti e rivolte sociali hanno portato i paesi del Sud America a una crescente povertà e instabilità. Nelle zone più disagiate del Sud America i bambini sono purtroppo vittime innocenti delle precedenti generazioni, costretti a vivere in situazioni drammatiche, schiavi del traffico sessuale, impiegati nel lavoro minorile.
I programmi sociali e le riforme economiche attivati dai governi non riescono a risolvere questa drammatica situazione, mentre pochi ricchi vivono sulle spalle della maggior parte della popolazione povera priva di un lavoro dignitoso.
Adottare a distanza un bambino in Sud America significa proteggerlo e offrirgli una nuova speranza di vita. Sostenere una famiglia o una comunità del Sud America è un modo per contribuire al miglioramento delle loro vite e fare in modo che possano costruire un futuro in totale indipendenza. Se hai altre domande o curiosità sull’adozione a distanza, puoi ricevere maggiori informazioni!
Mappa del Sud America da Google Maps:
Visualizzazione ingrandita della mappa
Associazioni con cui adottare a distanza in Sud America:
Consulta l’elenco delle associazioni onlus e noprofit attive in America Meridionale per trovare quella con cui adottare un bambino sudamericano a distanza.
Adozione a distanza in Sud America:
Cosa puoi fare per i bambini dell’America Meridionale? Se vuoi fare una adozione a distanza, ti consigliamo prima di tutto di informarti su come funziona il sostegno a distanza e leggere tutti i consigli per evitare le truffe e attivare una adozione sicura.
Poi in base a queste informazioni, puoi scegliere con tutta sicurezza l’associazione onlus / noprofit attiva in Sud America che più si avvicina alle tue aspettative. Solo con una maggiore consapevolezza e dedicando il tempo necessario per conoscere l’adozione a distanza, puoi davvero aiutare un bambino e la sua comunità.
Ultime Notizie dal Sud America tramite BBC News:
- Mexico church: Ten dead after Tamaulipas roof collapse
- Redonda: Tiny Caribbean island’s transformation to wildlife haven
- Ten Cuban migrants hiding in truck die in Mexico accident
- Haiti crisis: Can Kenyan police officers defeat the gangs?
- Argentina 59-5 Chile: Pumas boost Rugby World Cup quarter-final hopes and set up Japan decider
- US offers $5m reward for information on Ecuador election assassination
- Monterrey gangs: Bodies dumped in Mexico's business capital
- Huge shelf cloud seen over Brazilian city
- Pablo Neruda: Chilean poet's death still shrouded in mystery
- Brazil's Supreme Court to vote on decriminalising abortion
Stati che compongono il Sud America:
- Argentina
- Bolivia
- Brasile
- Cile
- Colombia
- Ecuador
- Haiti
- Isole Falkland
- Georgia del Sud e isole Sandwich
- Guiana Francese
- Guyana
- Paraguay
- Perù
- Repubblica Domenicana
- Suriname
- Uruguay
- Venezuela
Geografia e clima (da Wikipedia)
L’America del Sud è contenuta interamente nell’emisfero occidentale e in gran parte nell’emisfero australe, eccezion fatta per alcune regioni situate a nord dell’equatore nell’emisfero boreale. È bagnata a ovest dall’oceano Pacifico, a nord e ad est dall’oceano Atlantico. L’America Centrale e il mar dei Caraibi si trovano a nord-ovest.
Il Sudamerica pertanto è il quarto continente in termini di superficie (dopo Asia, Africa e America del Nord) e il quinto per popolazione (dopo Asia, Africa, Europa e America del Nord). Ha una superficie di 18.841.000 km², che corrisponde a quasi il 3,5% della superficie terrestre.
Link e siti per maggiori informazioni:
Una raccolta di video del Sud America da Youtube:
