Il Ramadan spiegato e vissuto dai bambini
Il Ramadan è la festa più importante per i musulmani e cade al nono mese del calendario islamico. Quest’anno il Ramadan è iniziato il 20 luglio e finirà il 19 agosto, un mese durante il quale i musulmani digiunano nelle ore di luce, non fumano e si astengono dalle attività sessuali, nel rispetto di uno dei cinque pilastri dell’Islam, pena l’accusa di empietà e severe condanne e pene.
Queste le regole da osservare per il Ramadan:
- Digiuno: sveglia all’alba e consumo di un pasto frugale (suhur), digiuno e astinenza finché il sole non è calato e dopo il tramonto una cena leggera (iftar).
- Astinenza da fumo, attività sessuali, alcool e qualsiasi esagerazione, anche le liti e l’ira.
- Carità: fare opere di bene, donazioni, condividere e rispettare di più il prossimo.
Si tratta di un mese di digiuno quasi totale durante il quale l’attenzione dei musulmani è volta all’astinenza dagli eccessi principalmente per purificarsi. Il vero significato de Ramadan è infatti la celebrazione della generosità e dell’altruismo, di una vita fatta di semplicità e devozione ad Allah e all’altro, oltre che dell’autodisciplina attraverso cui è possibile vivere bene in comunità. Sono questi i valori che le famiglie insegnano ai bambini coinvolgendoli nella festa.
Il Ramadan e i bambini:
I bambini iniziano a partecipare al Ramadan a partire dall’età della pubertà. Le famiglie islamiche però tendenzialmente coinvolgono i bambini sin dalla tenera età in questa pratica sociale e religiosa, rendendo partecipe il piccolo di un rituale famigliare, educandolo attraverso la pratica e la partecipazione attiva.
Il Ramadan per i bambini è un po’ come il Natale per i cattolici: si ricevono doni, si sta insieme a mamma e papà, si mangiano dolci e si leggono i testi sacri. Alcune famiglie lasciano che i bambini partecipino al digiuno anche soltanto per alcune ore o per un giorno a settimana nonostante bambini, anziani, malati e donne incinte siano esentati dal prendervi parte.
Come coinvolgere i bambini musulmani nel Ramadan?
Aiutando la famiglia nella preparazione del cibo per l’iftar, facendo una colletta per i bisognosi o opere di bene, quasi come si stesse facendo volontariato. Un’attività in cui i bambini sono spesso coinvolti è la lettura ad alta voce del Corano insieme a tutta la famiglia. Se i bambini sono ancora molto piccoli ci sono anche metodi più semplici e creativi per coinvolgere i bambini nei preparativi per la festa, ad esempio realizzando decorazioni per la casa, stelle e lune calanti simbolo della fine del Ramadan, oppure creando il calendario delle preghiere da appendere in casa che poi i bimbi si divertiranno a spuntare giorno per giorno fino a Aid al-Fitr, i tre giorni di festa conclusiva del Ramadan durante i quali i bambini musulmani ricevono regali e dolci.
Anche i bambini musulmani accolti nei Villaggi SOS stanno celebrando il Ramadan. Grazie all’impegno di molti sostenitori che hanno scelto l’adozione a distanza per aiutare i bambini musulmani, la nostra associazione onlus non soltanto garantisce cure e accoglienza ai bambini di 135 paesi nel mondo, ma consente loro di poter celebrare la festa del Ramadan nel rispetto della tradizione e del clima tipicamente famigliare di questa ricorrenza durante la quale tutti bambini accolti nei Villaggi SOS sono curati e guidati in questa esperienza dalle Mamme SOS.
Per maggiori informazioni e approfondimenti
- http://www.islamitalia.it/religione/auguriramadan.html
- http://www.internazionale.it/portfolio/il-mese-dellislam/
- http://tg24.sky.it/tg24/mondo/2012/07/25/ramadan_online.html
- http://www.twotalk.org/
- http://www.expatclic.com/index.php?option=com_content&view=article&id=2394:lislam-explique-aux-enfants-et-pas-seulement&catid=66:articles-pratiques&Itemid=148
- http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/curiosita/2012/07/23/Ramadan-visto-bambni_7223719.html
- http://mideastfood.about.com/od/middleeasternfood101/a/ramadankids.htm
- http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Mondo/2009/08/ramadan-giovane-musulmana.shtml
- http://kidsparties.about.com/od/celebratingholidays/qt/Celebrating-Ramadan-With-Kids.htm
Notizie e aggiornamenti sui bambini e il Ramadan da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sul Ramadan e i bambini da YouTube
