Il nuovo film di Pieraccioni parla di adozione a distanza
Il regista Leonardo Pieraccioni è arrivato al suo decimo film, “Finalmente la Felicità”, dove tra risate all’italiana si parla anche di adozione a distanza. Benedetto, il protagonista della pellicola, scopre che la madre morta da poco aveva adottato una bambina a distanza in Brasile.
La bambina, diventata ormai una donna avvenente, viene in Italia per incontrarlo e chiede al programma di Maria De Filippi, “C’è posta per te”, di aiutarla a trovare il suo “fratello a distanza”.
“Finalmente la Felicità” si preannuncia come un classico film di Leonardo Pieraccioni, che darà agli italiani un’occasione in più per ricordarsi dell’adozione a distanza nel periodo di Natale, momento in cui molte persone decidono di regalare e regalarsi il gesto del sostenere a distanza un bambino in difficoltà, invece di regali non sempre utili. E tu lo andrai a vedere?
USCITA CINEMA: 16/12/2011
REGIA: Leonardo Pieraccioni
SCENEGGIATURA: Leonardo Pieraccioni, Giovanni Veronesi
ATTORI: Leonardo Pieraccioni, Rocco Papaleo, Ariadna Romero, Thyago Alves, Andrea Buscemi, Shel Shapiro, Maurizio Battista, Michela Andreozzi
FOTOGRAFIA: Mark Melville
MONTAGGIO: Stefano Chierchiè
MUSICHE: Gianluca Sibaldi, Mark Melville
PRODUZIONE: Levante Film; in collaborazione con Medusa Film
DISTRIBUZIONE: Medusa
PAESE: Italia 2011
GENERE: Commedia
DURATA: 93 Min
FORMATO: Colore
Qui sotto puoi vedere il primo trailer di “Finalmente la Felicità”, pubblicato dal sito del Corriere.
