Il Forum SaD e la Commissione Parlamentare per l’Infanzia
L’adozione a distanza è un gesto di solidarietà che permette di aiutare migliaia di bambini in difficoltà in tutto il mondo, ma è anche un modo per prendere consapevolezza dei problemi esistenti nei paesi in via di sviluppo e per riflettere su una possibile soluzione.
In Italia sono ben 2 milioni le famiglie che decidono di aiutare attraverso l’adozione a distanza. Dato rivelato dal ForumSaD (Forum Permanente per il Sostegno a Distanza) la scorsa settimana, durante un incontro con la Commissione Parlamentare per l’Infanzia.
Il ForumSaD è un’organizzazione che promuove il sostegno a distanza come forma solidale e culturale di sviluppo tra i popoli, favorendo l’incontro e la collaborazione tra le organizzazioni che in Italia promuovono l’adozione a distanza e valutandone l’informazione, la trasparenza, la visibilità e la qualità dei progetti di sostegno a distanza.
Fra le oltre 400 associazioni che in Italia si occupano di adozione a distanza, 100 fanno parte della rete del ForumSaD e hanno all’attivo 1600 progetti di cooperazione allo sviluppo, in Africa, America, Asia, Europa e Oceania.
Come possiamo leggere dal sito del ForumSaD:
Il ForumSaD chiede che si riveda la legge sulla cooperazione, ormai approvata 40 anni fa. Rivederla includendo e quindi valorizzando il Sostegno a Distanza. Così da non risultare più un’azione di aiuto di serie B ma gli venga riconosciuta la rilevanza. A conclusione l’on. Mussolini ha richiamato le due materie di studio (indagini) che la Commissione sta portando avanti, una sui minori stranieri e l’altra su adozioni e affido. È nell’ambito di quest’ultima indagine che potrà trovare spazio uno studio sul sostegno a distanza in Italia.
Fonte: www.forumsad.it
Tutte le associazioni onlus e noprofit possono essere sostenute anche con un lascito testamentario, una donazione spontanea di una parte dei propri beni effettuata tramite testamento, che l’ente beneficiario potrà ricevere soltanto dopo la scomparsa del donatore.
Video sul Forum SaD da Youtube:
