ActionAid e GialloZafferano contro la fame nel mondo
C’è un modo gustoso di impegnarsi contro il problema della fame nel mondo ed è quello nato dall’incontro tra l’associazione no profit ActionAid, Simplyfood e Giallo Zafferano, il noto blog di cucina ricco di ricette pratiche, veloci e anche economiche. L’iniziativa si chiama Un giorno di ordinario appetito e nasce in occasione della Giornata mondiale dell’Alimentazione, allo scopo di diffondere una “Ricetta contro la fame” che garantisca a tutta l’umanità il diritto al cibo e a una alimentazione corretta.
Nazioni e territori come il Sahel stanno attraversando un difficile momento di carestia e crisi alimentare dovuto anche allo sfruttamento dei suoli da parte delle multinazionali per la produzione di biocarburanti, piuttosto che al clima arido e alla mancanza di acqua potabile. Le cause della crisi alimentare nel mondo, infatti, sono molteplici e averne consapevolezza è già un primo passo nella lotta contro la malnutrizione infantile.
Il mondo occidentale, quello dedito alla cucina da surgelati e all’alimentazione veloce da fast food, dovrebbe prestare maggiore attenzione a ciò che porta in tavola per due motivi: il rispetto della propria salute e il diritto all’alimentazione per milioni di persone nel mondo. Si calcola che ogni giorno 925 milioni di persone vanno a letto senza aver mangiato mentre altri milioni di persone ogni giorno sprecano e buttano via il cibo. Nonostante UNICEF si dichiari soddisfatta per il calo della mortalità infantile, troppi bambini e bambine continuano a morire perché non hanno cibo, complice negli ultimi anni la crisi economica che incomincia a mietere vittime per la fame tra i nuovi poveri, come accade in Grecia e sempre più spesso anche in Italia.
Il progetto promosso dalla onlus e dai due partner solidali, coinvolge direttamente il pubblico con un contest: lettori e internauti, infatti, sono invitati a inviare la propria ricetta da realizzarsi con solo 1 euro di spesa, promuovendo così un modo di mangiare sano, con gusto e con poca spesa. Le ricette migliori, giudicate da Sonia Peronaci e da Sebastiano Rovida, saranno pubblicate sul sito di GialloZafferano.
A fianco di queste campagne innovative troviamo anche numerose associazioni onlus e no profit che si impegnano quotidianamente contro la fame nel mondo. Molte agiscono sul campo con campagne umanitarie e azioni di volontariato, portando alle popolazioni in difficoltà gli aiuti ricevuti attraverso donazioni e regali solidali, altre lo fanno in modo originale e coinvolgente perché spesso è difficile sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento fame. Proponendone però un’alternativa più giocosa o economica si può mostrare come potrebbe migliorare la situazione globale se solo si facesse un consumo critico e consapevole delle risorse alimentari del pianeta, o semplicemente smettendo di fumare!
Un esempio è l’associazione SOS Villaggi dei Bambini in America, che da qualche mese ha promosso sul suo sito web la rubrica dedicata alle ricette etniche delle Mamme SOS, le educatrici presenti nei Villaggi SOS, le strutture dell’associazione dedicate all’accoglienza di minori orfani o abbandonati. La pagina, in inglese, contiene ricette di piatti etnici provenienti da Asia, Africa, America, Europa e Oceania.
L’associazione ha aperto la rubrica sia per ricordare quanto sia prezioso mantenere vive le tradizioni culinarie locali e quanto bene faccia l’uso di alimenti a Km 0, sia per informare e coinvolgere chi ha avviato un’adozione a distanza nelle abitudini del bambino o della bambina adottati, raccontando così l’esperienza e le abitudini alimentari dei bambini accolti nei Villaggi SOS.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- www.ordinarioappetito.it
- www.giallozafferano.it
- www.adozione-a-distanza.info/ricette-della-mamma-per-bambini/
- www.actionaid.it/it/cosa_facciamo/temi/diritto_cibo.html
- www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-ff4d1025-750c-4d8e-ac74-c27744830df9.html
Notizie e aggiornamenti sulla fame nel mondo da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini e il cibo da Youtube:
