Giornata Internazionale dell’Alimentazione contro fame, crisi e sprechi
Il 16 ottobre 2013 ricorre la Giornata Internazionale dell’Alimentazione, istituita dalla FAO nel 1981. L’evento è un’occasione per riflettere sul tema del cibo e dell’alimentazione e per compiere azioni concrete contro la fame nel mondo e la malnutrizione diffusa in particolare in Asia e Africa ma che inizia a farsi sentire anche in America ed Europa.
A causa della crisi economica globale, infatti, i problemi legati all’alimentazione stanno interessando anche il mondo occidentale: 870 milioni di persone sono cronicamente sotto nutrite, è questa la stima fatta da un recente rapporto pubblicato da FAO, IFAD e PAM, mentre in Italia 5 famiglie su 100 hanno bisogno di pacchi alimentari.
Secondo la Coldiretti per effetto della crisi gli italiani poveri che si sono rivolti ai canali nonprofit per ottenere un pacco alimentare o un pasto gratuito sono saliti a 3.3 milioni. Si tratta di un dato che segnala una situazione nazionale allarmante, legata alla crisi economica ed alla crescita della disoccupazione.
Intanto però nel mondo si butta via un terzo del cibo prodotto mentre un gran quantitativo di frutta e verdura che potrebbe sfamare i bambini di Africa e Asia, è invece destinato alla produzione di biocarburanti per il mondo occidentale, più esattamente 1,3 miliardi di tonnellate l’anno, con una quantità pro capite in Europa e Nord-America di 95-115 kg/anno, mentre in Africa sub-sahariana e nel Sud/Sud-Est asiatico è di soli 6-11 kg/anno.
Insomma, dietro la fame ci sono speculazioni, truffe e sprechi dei quali si discuterà durante le attività previste per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione nel tentativo di trovare delle soluzioni tra cui, in particolare, il rilancio delle cooperative agricole e rurali, tema dell’anno 2012. Le cooperative, infatti, rappresentano la realtà economica migliore per combattere la fame nel mondo poiché promuovono il commercio di alimenti biologici e a km 0, favorendo così la produzione dei prodotti locali ed evitando sprechi inutili.
Allo scopo di combattere i problemi legati a cibo e alimentazione, quotidianamente nel mondo centinaia di associazioni onlus e no profit lavorano per combattere la mortalità infantile causata dalla malnutrizione, con campagne umanitarie e azioni di volontariato. Inoltre, grazie all’aiuto di molti sostenitori è possibile donare alle popolazioni svantaggiate e in particolare ai bambini latte in polvere, pasti per le mense, acqua potabile e pacchi di alimenti non deperibili, regali solidali che potranno salvare molte piccole vite!
Il ruolo delle associazioni onlus e no profit sta diventando cruciale anche nel mondo occidentale: centinaia di famiglie, infatti, si rivolgono a enti caritatevoli e associazioni di volontariato perché non riescono a sfamare i propri figli, come sta accadendo in Grecia e sempre più spesso anche in Italia dove calano le adozioni di bambini.
Per sostenere le popolazioni più povere, importante sono le persone che hanno deciso di avviare un’adozione a distanza, un gesto solidale che con un costo mensile molto basso consente però a decine di bambini e a molte comunità di essere aiutate con accoglienza e progetti specifici.
Il mondo del Terzo Settore si impegna quindi ogni giorno, nonostante la crisi economica, contro la fame e la malnutrizione ma questo impegno da solo non è sufficiente per risolvere un problema ormai globale. Tutti, istituzioni, aziende solidali, sostenitori a distanza e associazioni dovranno impegnarsi nella lotta contro la fame, è questo l’augurio per l’edizione 2013 della Giornata Internazionale dell’Alimentazione.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.greenme.it/informarsi/eventi-e-iniziative/8794-giornata-mondiale-alimentazione-2012
- http://www.fao.org/newsroom/en/news/2007/1000680/index.html
- http://www.fao.org/getinvolved/worldfoodday/it/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/cibo-e-ambiente/2012/10/09/news/rapporto_fao-44141932/
- http://it.wikipedia.org/wiki/Giornata_Mondiale_dell%27Alimentazione
- http://economia.panorama.it/mondo/giornata-mondiale-alimentazione-cibo-allarme-fao
- http://www.survival.it/notizie/8756
Notizie e aggiornamenti su fame e crisi alimentare da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sulla Giornata Internazionale dell’Alimentazione da Youtube:
