Giornata internazionale per i diritti dei bambini 2012
Il 20 novembre 2012 ricorre la Giornata internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, data in cui la Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza venne approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1989.
Ogni anno, in 189 paesi del mondo, il 20 novembre si celebra questa ricorrenza per ribadire l’importanza di diritti fondamentali di cui tutti i bambini e bambine, ragazzi e ragazze, dovrebbero godere e soprattutto per ricordare ad adulti e istituzioni che il rispetto dei diritti dell’infanzia è il fondamento della democrazia e dell’uguaglianza, della pace e della giustizia.
UNICEF e molte altre associazioni onlus e no profit impegnate nel sostegno all’infanzia con azioni di volontariato, con l’adozione a distanza e attività di assistenza e accoglienza sia in Italia sia in Asia, Africa, America e nel resto d’Europa, hanno realizzato un fitto programma di attività, campagne e iniziative in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. Anche in Italia, dove i 54 articoli della convenzione sono entrati a far parte dell’ordinamento con legge n. 176/1991, sono numerose le attività organizzate per l’occasione. Il programma è consultabile sul sito dedicato al 20 Novembre da UNICEF Italia.
Lo scopo della Giornata è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e i cittadini ricordando che nel mondo centinaia di bambini sono privati del diritto ad avere un’infanzia: in Africa i bambini soldato combattono al fianco degli adulti guerre che non hanno voluto, mentre in India bambini e bambine spariscono senza lasciare traccia, rapiti e venduti come schiavi sul mercato nero.
Ma non è tutto, perché l’obiettivo di questa giornata e dell’associazione è anche quello di educare all’uguaglianza tra bambini italiani e bambini stranieri attraverso l’iniziativa “Io come Tu” lanciata da UNICEF sul sito internet dedicato alla campagna, in cui l’associazione insieme a testimonial e personaggi famosi come Kledi Kadiu propone ai bambini giochi interattivi ed educativi, un’infografica contro il razzismo e un blog su cui trovare informazioni e consigli su bambini e adolescenti di origine straniera in Italia.
All’inizio dell’anno scolastico 2012, ci furono molte polemiche riguardo le classi miste in Italia e quotidianamente i media nazionali raccontano episodi di razzismo. L’integrazione è possibile solo insegnando che i diritti di bambini e ragazzi sono internazionali, e che tutti i bimbi del mondo sono uguali.
UNICEF ha realizzato inoltre un libro illustrato per bambini in cui spiegare ai più piccoli che cos’è la Convenzione e cosa sono i diritti dei minori in parole semplici. Educare i bambini di oggi ai propri diritti significa formare adulti consapevoli per il futuro dell’umanità. Per aiutare i bambini e gli adolescenti quindi, basta davvero poco!
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.sositalia.it/sos-informa/notizie-sos-dall-italia-e-dal-mondo/pages/20-novembre-giornata-universale-dei-bambini.aspx
- http://www.unicef.it/doc/1953/giornata-mondiale-per-i-diritti-dellinfanzia.htm
- http://www.unicef.it/20novembre
- http://www.unicef.it/doc/2018/pubblicazioni/convenzione-sui-diritti-dellinfanzia.htm
- http://www.unicef.it/Allegati/Convenzione_diritti_infanzia.pdf
- http://www.unicef.it/Allegati/Diritti_dei_bambini_in_parole_semplici.pdf
- http://www.unicef.it/iocometu
- https://www.adozione-a-distanza.info/bambini-in-bicicletta/
Notizie e aggiornamenti sulla giornata internazionale per i diritti dei bambini da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sulla Giornata Mondiale dei Bambini da Youtube:
