Cosa sta succedendo ai bambini della Siria? Guerra e bombe
Aleppo, guerra, Siria e bambini, parole che ogni giorno rimbalzano dalla TV alla radio ai giornali. Ma cosa sta accadendo davvero in questo paese dell’Asia non troppo lontano dall’Italia? Nelle ultime 48 ore un raid aereo sulla città di Aleppo ha ucciso 16 bambini in diversi quartieri della città, secondo le informazioni fornite dai Comitati locali. Le bombe sarebbero state lanciate direttamente sulle abitazioni civili facendo strage di bambini e donne.
Dopo 18 mesi di guerra contro il regime del Presidente Bashar al Assad, in Siria la situazione sta peggiorando a vista d’occhio. Dall’inizio del conflitto il numero delle vittime è salito a 7.500 di cui 1.122 sono bambini secondo l’ONU. In 235 mila hanno chiesto rifugio nei paesi limitrofi, 100 mila sono i profughi soltanto durante il mese di agosto! Dopo la notizia shock di qualche mese fa riguardanti i bambini usati come scudi umani e dopo la strage di Hula la terra siriana continua ad essere macchiata di sangue innocente e a nulla sono valse le numerose denunce da parte di UNICEF, ONU e Save the Children.
La situazione dei bambini in Siria è davvero difficile e siamo certi che i media non sono in grado di descrivere la gravità di ciò che gli occhi di questi piccoli innocenti sono costretti a vedere ogni giorno. Per i bambini siriani la guerra non è ciò che i nostri bambini vedono in un film o in un gioco, una battaglia fatta di forti rombi, tanto fumo e divise mimetiche.
La guerra per i bambini della Siria purtroppo è reale quanto lo è per un bambino italiano svegliarsi al mattino, vedere il sole e ricevere un bacio da mamma e papà. È una routine insomma, che per i bimbi della Siria però è fatta di morte e sangue, di genitori uccisi sotto i loro occhi, di cene e pranzi saltati e case abbandonate in fretta nel cuore della notte per cercare rifugio nei vicini Libano, Iraq, Giordania, o Turchia. Siamo davvero sicuri di poter anche solo immaginare cosa sta accadendo in Siria?
Molte associazioni onlus e no profit sono presenti sul territorio della Siria con progetti, azioni umanitarie e di volontariato dedicati all’infanzia volti a sostenere i bambini siriani in questo difficile momento. Attraverso l’impegno di ONG nazionali e internazionali ma soprattutto grazie alla generosità di chi ha attivato una adozione a distanza o di chi ha effettuato una donazione libera a favore di una onlus, il mondo della solidarietà si impegna ogni giorno per aiutare i bambini della Siria fornendo loro cibo e cure nei campi profughi, il calore di una famiglia nei centri d’accoglienza e dove possibile aiutandoli al ricongiungimento familiare.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- https://www.adozione-a-distanza.info/dove-adottare/asia/siria/
- http://www.unita.it/mondo/siria-l-esercito-bombarda-aleppo-br-e-strage-di-bambini-almeno-20-1.443388
- http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-09-05/strage-bambini-aleppo-almeno-130010.shtml
- http://www.news-24h.it/2012/09/siria-ad-aleppo-stragi-di-bambini-e-la-turchia-alza-la-voce/
- http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/articolo/lstp/467521/
- http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201209051713-ipp-rt10196-siria_e_strage_di_bambini_1122_vittime_da_inizio_conflitto
- http://www.ilmessaggero.it/primopiano/esteri/siria_strage_bambini/notizie/217757.shtml
Altre notizie sui bambini e la guerra in Siria da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sui bambini e la guerra in Siria da Youtube:

La situazione dei bambini in Siria è davvero difficile e siamo certi che i media non sono in grado di descrivere la gravità di ciò che gli occhi di questi piccoli innocenti sono costretti a vedere ogni giorno.
Solidali con la Siria! AGIRE http://agire.it/it/appelli_di_emergenza/emergenza_siria/interventi_siria.html
E’ una tragedia
Ho appena adottato a distanza ( sostegno a distanza) un bimbo siriano del villaggio SOS vicino a Damasco. Spero proprio il mio contributo lo possa aiutare . Esiste una mail del capo villaggio SOS vicino a Damasco a cui si può scrivere di tanto in tanto in inglese per sapere se il bimbo sta bene visto che c’é guerra ?
Grazie per farmi sapere .
Ciao Anna! Quando ricevi i documenti della tua adozione a distanza con SOS Villaggi dei Bambini, all’interno trovi anche l’indirizzo a cui scrivere le tue lettere, non è un indirizzo email ma postale per motivi di praticità locale, ma in futuro sarebbe bello poter scrivere direttamente via email! In ogni caso, se ci fosse qualche emergenza, le nostre colleghe ti contatterebbero al più presto per aggiornarti sulla situazione del bambino.
Grazie mille Luca per la tua risposta !! Ho ricevuto tutta la documentazione e a breve invieró al bambino la prima lettera . Fare del bene fa bene anche a noi !