Capodanno 2014: tra cenoni, concerti e solidarietà
“A Natale si può dare di più” ci ricorda la televisione almeno una volta al giorno, ma a Capodanno? Quali sono le iniziative per festeggiare l’arrivo del 2014 e, magari, cominciarlo con una buona azione? Ecco cinque eventi che potrebbero interessare quanti non hanno ancora programmi per la notte del 31 dicembre e la giornata del 1 gennaio.
5 idee per il Capodanno 2014:
1. Concerto di Capodanno a Palermo
Partiamo da Palermo, che aprirà virtualmente le “porte” del Teatro Massimo per il tradizionale concerto di Capodanno. Quest’anno, infatti, gli organizzatori hanno deciso di coinvolgere tutta la cittadinanza, che grazie alla presenza di due maxi schermi potrà godere da Piazza Verdi della musica dell’Orchestra diretta da Paolo Arrivabeni. Il programma si apre con l’Overture La gazza ladra di Gioacchino Rossini, mentre per la conclusione è stato scelto il Te Deum della Tosca. Nel caso del Concerto di Capodanno del Teatro Massimo, il ricavato sarà interamente devoluto in beneficenza a favore dei bambini malati ricoverati nelle unità pediatriche oncologiche degli ospedali Cervello e Civico. (Costo del biglietto: 25 – 15 euro. Data: Mercoledì 1 gennaio 2014, ore 18).
2. Capodanno con Salmo a Olbia
A Olbia, invece, si aspetterà l’arrivo dell’anno nuovo in compagnia del rapper Salmo e di Giulio Rapetti (nome d’arte Mogol, paroliere italiano che per anni ha collaborato con Lucio Battisti). La strana coppia, come è stata definita, terrà un concerto la notte del 31 dicembre e, nel corso di una conferenza stampa svoltasi ad Olbia lo scorso 4 dicembre, ha confermato che, così come tutti gli altri artisti che si esibiranno in questo periodo di feste, anche loro hanno rinunciato al cachet del Comune in favore delle vittime del ciclone che ha colpito la Sardegna a novembre.
“Fino a poco tempo fa non mi pagavano per suonare anzi ce li dovevo mettere io. Oggi le cose son cambiate e sono felice di poter dare il mio supporto per le famiglie che hanno veramente bisogno” –
ha dichiarato il rapper Salmo
“Qui c’è gente fantastica, nonostante tutto il dolore che il nubifragio ha creato avete una grande occasione per ripartire e questa volta davvero voltare pagina. Basta guardare fuori dalla finestra per capire che non ci vorrà poi così tanto –
ha detto invece Mogol parlando della Sardegna, definita da lui come “l’isola più bella d’Europa”.
3. Last Tango for Unicef a Bologna
Per gli appassionati di tango è Bologna la meta giusta per questo Capodanno 2014. L’associazione Serendipity Art, infatti, anche quest’anno ha organizzato Last Tango for Unicef, iniziativa che partirà il 28 dicembre per concludersi il 2 gennaio. Per i ballerini, si tratta di una sei giorni di stage, musica dal vivo e sfilate. Parte del ricavato verrà data in beneficenza a Unicef, l’associazione partner privilegiato della manifestazione, che da sempre aiuta bambini bisognosi e madri in difficoltà in 158 paesi.
4. Concerto di Capodanno a Brescia
Spostandoci, invece, in Lombardia, il pomeriggio del 1 gennaio la Brixia Symphony Orchestra eseguirà il Concerto di Capodanno, a partire dalle ore 17.30. A dirigere l’orchestra sarà come sempre Giovanna Sobri, che per quest’anno ha pensato di proporre pezzi che siano rappresentativi non solo della tradizione italiana, ma anche della cultura di tutta l’Europa con una scaletta che sulle note di Verdi, Mozart, Holst, Strauss e tanti altri ci permetterà di attraversare Italia, Austria e Balcani. Anche quest’anno il ricavato del concerto sarà devoluto in beneficenza in favore della Fondazione Nikolajewka, che non solo assiste i bambini affetti da patologie motorie, ma cerca anche di promuovere la ricerca al fine di trovare una cura.
5. Cenone di Capodanno ad Albavilla
Infine, nei pressi di Como, ad Albavilla, l’assessorato alla Cultura e Pro loco organizzano un cenone solidale di capodanno. Martedì 31 dicembre, dalle 20.30 presso il crotto del Murnee e del Boeucc si terrà una cena (costo 15 euro) il cui ricavato aiuterà le vittime del ciclone in Sardegna e le popolazioni devastate dal Tifone Haiyan nelle Filippine. Volete prenotare? Affrettatevi, infatti, sarà possibile assicurarsi un posto a tavola fino al 20 dicembre!
Per maggiori informazioni:
- Il concerto di Capodanno maxi schermi in piazza Verdi
- Mogol e Salmo a Golfo Aranci. Eventi natalizi per gli alluvionati
- Last Tango for Unicef Edition 2013
- Brescia, Teatro Grande: concerto di Capodanno 2014
- Capodanno: cenone solidale ad Albavilla per Filippine e Sardegna
