Ikea solidale per SOS Villaggi dei Bambini in Italia
Grazie alla responsabilità sociale d’impresa, cioè la politica solidale adottata da molte aziende italiane e straniere, anche grandi colossi nel campo dell’arredamento e del design come IKEA hanno sposato cause solidali e deciso di sostenere associazioni onlus e no profit in Italia e nel mondo.
La casa svedese di mobili, camerette per bambini e cucine componibili già impegnata sul fronte dell’eco sostenibilità è nata da precisi ideali green, ha deciso di diventare partner di SOS Villaggi dei Bambini Italia, l’associazione no profit internazionale impegnata in 135 paesi tra Asia, Africa, Europa, America e Oceania con progetti a favore dei bambini orfani o in condizioni svantaggiate, realizzati soprattutto grazie al contributo di chi ha attivato una adozione a distanza.
IKEA entra quindi nella lista delle numerose aziende solidali che negli anni si sono schierate al fianco di SOS Villaggi dei Bambini con donazioni a favore della onlus, oppure finanziando progetti specifici di sostegno a distanza per l’istruzione dei bambini e per la realizzazione di strutture ricreative e assistenziali nei Villaggi SOS.
L’impegno di IKEA nel mondo della solidarietà ha avuto inizio 20 anni fa al fianco di UNICEF. Da allora l’azienda svedese si batte per la promozione dell’istruzione e combatte contro lo sfruttamento minorile facendosi portavoce degli ideali promossi dall’organizzazione in difesa dei diritti dei minori. Proprio quest’anno inoltre IKEA Foundation festeggia i suoi primi 10 anni in India dove sostiene i progetti di UNICEF contro l’abbandono scolastico a causa della povertà e del lavoro minorile perché il motto dell’azienda è “Le persone prima di tutto” ma…
Per IKEA i bambini sono le persone più importanti del mondo.
Un’iniziativa molto solidale e per alcuni aspetti anche fruttuosa in tempi di ristrettezze economiche è quella che si è svolta presso il punto vendita IKEA di San Giuliano Milanese nei giorni scorsi, con cui l’azienda ha inaugurato la sua partnership con SOS Villaggi dei Bambini. Stiamo parlando di Rileggimi, la raccolta di libri per bambini ospitata dal punto vendita IKEA. L’impegno solidale dell’azienda è stato quello di regalare 5 euro di sconto spendibili in negozio a tutti i donatori di libri nuovi o usati raccolti dai volontari di SOS Villaggi dei Bambini e poi donati ai centri educativi diurni e ai centri estivi SOS in Italia, dedicati ai bambini e ragazzi. Un bel modo per fare un regalo solidale e contribuire alla crescita e all’istruzione di tanti bimbi italiani, che non hanno la possibilità di accedere ad una adeguata formazione scolastica.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.ikea.com/it/it/store/milano_sangiuliano/ambiente
- http://www.sositalia.it/Aziende-Partner/Pages/ikea.aspx
- http://www.sos-childrensvillages.org/CSR-Corporate-Partnership/Pages/default.aspx
- http://pages.ikeafoundation.org/Home
- http://www.unicef.org/corporate_partners/index_25092.html
- http://www.unicef.org/india/education_7245.htm
Notizie e aggiornamenti su IKEA e bambini da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
