La Banca dei Bambini in India: vietato l’ingresso agli adulti!
Nel 2001 è nata in India la Bal Vikas Bank, la banca dei bambini di strada. Sì, avete capito, una banca vera in cui i clienti e gli impiegati sono… bambini! Mentre i grandi del mondo si azzuffano a causa del dio denaro e si scervellano in cerca di soluzioni alla crisi economica ecco l’idea geniale: aprire una banca in cui i piccoli possano raccogliere i propri risparmi senza il rischio di truffe.
L’idea iniziale della Children’s Development Bank viene da una organizzazione no profit indiana, la Butterflies, che si occupa di lavoro minorile dal 1989. Il progetto ai suoi esordi contava 79 filiali. Oggi ci sono 12 filiali a Nuova Delhi e 300 in tutta l’Asia del Sud, in Bangladesh, Nepal, Pakistan, Afghanistan e Sri Lanka, per un totale di 10 mila clienti tra i 9 e i 18 anni.
La Banca dei Bambini non è soltanto un deposito per i risparmi ma anche progetto di micro credito per l’infanzia. I clienti bambini della BVB hanno un libretto dei risparmi che garantisce loro sicurezza da truffe e furti, poiché molti di questi bambini vivono per strada. Dall’età di 15 anni in poi si possono richiedere prestiti e finanziamenti per l’avvio di piccole attività imprenditoriali.
I prestiti, dalle 200 alle 10 mila rupie, solitamente sono impiegati per mettere in piedi drogherie, negozi di frutta e piccoli laboratori artigianali, lavanderie, rivendite di dolci e bibite o semplicemente per l’acquisto di un risciò. Incentivi maggiori vengono dati a bambine e ragazze per l’avvio di attività come tea shops, sartorie casalinghe o laboratori di gioielli. Lo scopo è di tenerle lontane da prostituzione e sfruttamento sessuale.
La cosa più bella e sorprendete però è che molti di questi bambini sognano soprattutto di ricevere un’educazione, di andare a scuola, di diventare professionisti affermati. Sognano un futuro normale e per farlo lavorano sodo sin dall’infanzia. Anche l’India infatti non è esente dal problema dello sfruttamento e del lavoro minorile.
L’idea della Banca dei Bambini dunque è utile poiché consente a questi giovani di realizzare i propri sogni e di non veder vanificate le fatiche alle quali la cultura e le necessità li obbligano. La BVB rappresenta una realtà innovativa nel campo delle azioni solidali e delle azioni di volontariato grazie alle quali è garantito il sostegno dei bambini. Là dove iniziative simili non riescono ad attecchire è possibile aiutare i bambini a realizzare i propri sogni attraverso l’adozione a distanza, un piccolo gesto di altruismo per dare a un bambino la possibilità di avere un futuro.
Tutte le associazioni onlus e noprofit possono essere sostenute anche con un lascito testamentario, una donazione spontanea di una parte dei propri beni effettuata tramite testamento, che l’ente beneficiario potrà ricevere soltanto dopo la scomparsa del donatore.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- https://www.adozione-a-distanza.info/dove-adottare/asia/india/
- http://www.butterflieschildrights.org/developmentBank.php
- http://video.repubblica.it/mondo/india-banca-gestita-dai-bimbi-il-risparmio-e-piccolo/100325/98704
- http://multimedia.lastampa.it/multimedia/nel-mondo/lstp/162348/
- http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/scuola_e_universita/servizi/bal-vikas-bank/bal-vikas-bank/bal-vikas-bank.html
- http://www.tipimetropolitani.it/le-citta-raccontate-dagli-insiders/delhi/461-la-banca-esclusivamente-per-i-bambini.html
- http://www.arianuova.org/bal-vikas-bank
- http://www.trool.it/node/292
Notizie e aggiornamenti su La Banca dei Bambini e l’India da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video su La Banca dei Bambini in India da YouTube:
