Libri, librerie e biblioteche sull’adozione dei bambini
Molti lettori del nostro blog sull’adozione a distanza e molti sostenitori di SOS Villaggi dei Bambini hanno dimostrato interesse e chiesto informazioni sui libri che parlano di adozione a distanza. La nostra associazione ha quindi effettuato una ricerca per rispondere a queste richieste scoprendo tante curiosità, storie, libri e novità editoriali sull’adozione a distanza.
Per voi abbiamo creato una bibliografia dei libri sull’adozione a distanza. Per una ricerca ancora più dettagliata sull’argomento e per sapere se il libro di vostro interesse è disponibile nella biblioteca del vostro paese, è possibile consultare il Catalogo del Servizio Bibliotecario Nazionale (OPAC).
Molti dei libri che troverete in bibliografia sono racconti di storie ed esperienze di adozione a distanza, spesso scritti da persone che hanno deciso di sostenere un bambino, una famiglia o una comunità. Tanti altri libri, che possono essere trovati facilmente su Ibs o su Amazon, in qualsiasi altra libreria on line o con una ricerca su Google o Google Books, sono libri gratis o a pagamento, in PDF, e-book o cartacei sia sull’adozione a distanza sia sull’adozione internazionale in cui si danno suggerimenti, consigli e informazioni ai futuri genitori e sostenitori.
SOS Villaggi dei Bambini ha all’attivo 3 pubblicazioni sull’adozione a distanza in cui si raccontano l’esperienza dell’adozione e quella della vita nei Villaggi SOS dal punto di vista dei protagonisti, i bambini e le Mamme SOS. I libri sono disponibili per la consultazione e l’acquisto presso la sede italiana dell’associazione, a Milano. On line è possibile reperire molte altre testimonianze sull’adozione a distanza anche nei forum di discussione dedicati, in cui si possono leggere casi di storie vere di adozione a distanza, pareri e consigli per evitare le truffe, sul costo di un’adozione o semplicemente su cosa scrivere o regalare al bambino adottato.
Tanti altri libri sono invece dedicati ai più piccoli. Alcune case editrici italiane specializzate in libri per l’infanzia pubblicano fiabe e libri illustrati per bambini adottati di tutte le età. I libri e la lettura sono infatti un buon metodo educativo e divertente per spiegare al bambino, specie nel caso dell’adozione internazionale, questa importante scelta d’amore. Curiosando in rete infatti abbiamo scoperto che esistono in Italia alcune case editrici specializzate anche sul tema dell’adozione.
Infine abbiamo scoperto che alcune associazioni onlus e no profit in Italia hanno creato dei centri di ricerca, di documentazione e di raccolta dati sull’adozione. Si tratta di luoghi in cui ricevere informazioni e consigli ma anche di punti d’incontro, di confronto e di documentazione per chi, ad esempio, decide di adottare un bambino, fare una donazione o un lascito testamentario a favore di una onlus o semplicemente di intraprendere l’esperienza del volontariato nel campo del Terzo Settore.
Non resta che augurarvi buona lettura!
Scarica la BIBLIOGRAFIA in PDF
Biblioteche, mediateche e centri di ricerca e di documentazione
- http://lagabbianellaonlus.it/centroArchivio/biblioteca/
- http://www.piattaformainfanzia.org/biblioteca.php
- http://www.biblioteca.istitutodeglinnocenti.it/index.jsf
- http://www.leradicieleali.com/biblioteca/biblioteca.html
Case editrici e librerie specializzate
- http://www.erickson.it/Pagine/default.aspx
- http://www.alephlibreria.it/aleph/adozione.html
- http://www.casaeditricemammeonline.it/i-libri-sulladozione
Approfondimenti
- http://www.adozioneinternazionale.net/libri_ita.html
- http://www.avsi.org/categoria/libri-per-bambini-su-adozione/
Video su libri e adozione da Youtube:
