Louis Vuitton: 5 anni di solidarietà con SOS Villaggi dei Bambini
Attraverso la responsabilità sociale d’impresa molte aziende mettono la propria immagine a disposizione delle associazioni onlus e no profit a sostegno di azioni di solidarietà e campagne di sensibilizzazione portate avanti dal mondo del no profit. Il marchio Louis Vuitton, famoso per borse e accessori, dopo anni di impegno per l’ecosostenibilità ambientale, da qualche tempo si è schierato anche a favore dell’infanzia diventando partner di SOS Villaggi dei Bambini.
L’azienda, leader nel settore lusso, ha scelto di sposare la causa di SOS Villaggi dei Bambini Internazionale per ben 5 anni, dal 2010 al 2015, portando avanti il progetto “Partnership for Children’s Future”. Durante questo periodo il marchio sosterrà le attività a favore dei bambini promosse dall’associazione, in Italia ma anche in Asia, Africa, America, Oceania e nel resto d’Europa, attraverso cobrand e donazioni a favore di progetti volti a garantire ai bambini italiani e stranieri i diritti naturali dell’infanzia: la famiglia, l’istruzione e il cibo.
In Italia la Maison si è data da fare sin da subito al fianco di SOS Villaggi dei Bambini sposando alcune buone cause. Nel 2010 l’azienda ha sostenuto la progettazione e l’allestimento di un parco giochi ecosostenibile donato ai bambini del Villaggio SOS di Mantova come regalo di Natale. Dopo soli 2 anni, insieme alla modella Bianca Balti, testimonial e madrina della partnership tra Louis Vuitton e SOS Villaggi dei Bambini Italia, un altro parco giochi ecosostenibile è stato donato dall’azienda al Villaggio SOS di Ostuni. La sua mission solidale, come si può leggere sulle pagine del sito ufficiale Louis Vuitton è ben chiara:
Da sempre la Maison ritiene che visioni globali e progetti locali
siano il modo migliore per assumersi la propria responsabilità sociale.
Per questo motivo Louis Vuitton così come molti altre aziende solidali ha scelto di diventare partner di SOS Villaggi dei Bambini in quanto la onlus, soprattutto grazie a chi ha avviato una adozione a distanza o fatto una donazione, oggi riesce a garantire cure, assistenza medica, una casa e una famiglia ai bambini di 135 paesi del mondo. Tra questi molti sono territori d’interesse anche economico per l’azienda che ha sedi dislocate in tutto il mondo.
La ragione principale di questa partnership ha quindi fondamento nel codice etico della casa di moda per cui un’azienda sta bene quando i suoi dipendenti stanno bene. Per questo motivo quindi Luis Vuitton ha sposato una causa a favore dell’infanzia, decidendo di investire oggi sul futuro dei bambini, garantendo loro la possibilità di divenire uomini e lavoratori capaci e consapevoli.
La responsabilità sociale dell’azienda ha quindi un peso considerevole nella politica aziendale volta alla promozione di valori etici, della creatività e del rispetto per l’ambiente, tutti principi che portano benefici anche da un punto di vista commerciale aumentando la visibilità del marchio ma che soprattutto consentono di sensibilizzare anche nuovi target di consumatori tant’é che “Nel 2007 il 63% dei clienti di lusso ha preferito marchi socialmente responsabili“.
Un ottimo risultato sia per Louis Vuitton sia per SOS Villaggi dei Bambini!
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.sositalia.it/sos-informa/notizie-sos-dall-italia-e-dal-mondo/pages/louis-vuitton-e-bianca-balti-per-sos-villaggi-dei-bambini.aspx
- http://www.sositalia.it/sos-informa/notizie-sos-dall-italia-e-dal-mondo/pages/louisvuittonebiancabaltialvillaggiososdiostuni.aspx
- http://www.sos-childrensvillages.org//news-and-stories/news/pages/vuitton-and-sos-are-partners.aspx
- http://www.corporate-charity-partner.org.uk/our-corporate-partner
Notizie e aggiornamenti su Louis Vuitton da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video su Loius Vuitton da Youtube:
