Padre Rick premiato per il sostegno ai bambini di Haiti
Padre Richard Frechette, per tutti Padre Rick, ha ricevuto al Taormina Film Festival l’Humanitarian Award per il suo impegno con i bambini di Haiti. Il sacerdote arrivò sull’isola nel 1986 con l’aiuto di Padre William B. Wasson, fondatore di N.P.H. (Nuestros Pequeños Hermanos – I nostri piccoli fratelli). All’epoca aveva 33 anni e le condizioni di vita dei bambini haitiani lo colpirono così tanto da indurlo a tornare negli Stati Uniti per studiare pediatria. Diventato medico torna laggiù e fonda un ospedale che grazie al sostegno della Fondazione Francesca Rava ha raggiunto risultati ottimi.
La Fondazione Francesca Rava, impegnata nel sostegno a distanza dal 2000 e rappresentante italiana di N.P.H., ha contribuito inoltre alla costruzione dell’ospedale pediatrico Saint Damien inaugurato nel 2006. La struttura conta 350 posti letto, due sale operatorie, un day hospital, un pronto soccorso, un reparto di terapia intensiva, uno di oncologia pediatrica, un centro per la prevenzione e la cura di malattie infettive e programmi per le vaccinazioni.
Padre Rick è da 25 anni la figura più attiva e nota in tutto il mondo per il suo impegno a favore dei bambini di Haiti e insieme alla Fondazione Francesca Rava sposa il motto di N.P.H.: “un bambino per volta, dalla strada alla laurea”. E ad Haiti questo motto vale molto perché sono davvero tanti i progetti dedicati al sostegno all’infanzia: sono state realizzate ben 17 scuole di strada e una clinica mobile e inoltre negli anni Padre Rick ha fondato anche l’orfanotrofio “Casa Sainte Hélène”, a Kenscoff, vicino Port-au Prince. Qui vengono accolti circa 600 bambini orfani e abbandonati, molti dei quali sostenuti dall’Italia attraverso l’adozione a distanza.
In occasione dell’assegnazione del premio il sacerdote ha ribadito l’impegno necessario per i bambini di questa bellissima e paradisiaca terra in cui però gli effetti del terremoto di due anni fa e il colera continuano ad essere causa di povertà e di mortalità infantile. La sua causa è stata sposata anche da alcune stars di Hollywood: Sean Penn, ambasciatore onorario di Haiti, Paul Haggis e Madeleine Stowe, che ha consegnato personalmente il premio al sacerdote, tutti rapiti dalla forza d’animo di “un eroe fra gli uomini”, così lo definisce Sean Penn, che per anni ha partecipato alla maratona di New York e una volta addirittura ha scalato l’Aconcagua, la montagna più alta dell’Argentina, col solo scopo di raccogliere fondi per i bambini bisognosi.
Tutte le associazioni onlus e noprofit possono essere sostenute anche con un lascito testamentario, una donazione spontanea di una parte dei propri beni effettuata tramite testamento, che l’ente beneficiario potrà ricevere soltanto dopo la scomparsa del donatore.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.nph-italia.org/notizie/92/padre-rick-ha-ricevuto-al-taormina-filmfest-l-huma
- http://www.piccolofratello.it/575.htm
- http://www.youreporter.it/video_Taormina_2012_Humanitarian_Award_a_Rick_Frechette
Approfondimenti e notizie su NPH Italia e la Fondazione Francesca Rava da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video su Padre Rick e la Fondazione Francesca Rava da Youtube:
