Pechino Express arriva nel Villaggio SOS in Nepal
Giovedì 11 ottobre alle 21:00 si vola in Nepal con SOS Villaggi dei Bambini e Pechino Express. Il reality show on the road di mamma RAI, condotto ogni giovedì su RAI 2 da Emanuele Filiberto di Savoia, questa settimana sbarcherà nel paese dell’Asia, meta ambita dagli appassionati di trekking, e più esattamente nel Villaggi SOS di Bharatpur. L’associazione no profit, dislocata in 135 paesi del mondo con progetti di sostegno all’infanzia e di adozione a distanza a favore dei bambini orfani e abbandonati, è presente in Nepal da 40 anni con 9 Villaggi SOS in cui sono accolti più di 1.000 bambini privi di cure familiari.
Come funziona il gioco: 10 coppie di personaggi famosi e non devono percorrere un itinerario di 10 mila km attraverso India, Nepal e Cina, per arrivare alla destinazione finale, Pechino. La tappa di questa settimana si svolge in Nepal e durante i 3 giorni necessari per percorrerla una delle 10 coppie partecipanti al docu-reality sarà ripresa proprio all’interno del Villaggio SOS nepalese, raccontando così agli spettatori l’esperienza di una giornata all’insegna della solidarietà insieme ai bambini e allo staff di SOS Villaggi dei Bambini.
Vince la puntata la coppia che avrà completato la tappa spendendo soltanto 2 euro al giorno per l’acquisto di acqua e cibo e che sarà riuscita a proseguire nel suo viaggio usando escamotage vari, facendo l’autostop e chiedendo asilo lungo la strada. La parte più difficile del viaggio per i concorrenti arriva, infatti, proprio la sera, quando è ora di trovare un rifugio per la notte. La coppia vincitrice riceverà una medaglia e una somma di denaro da devolvere in beneficenza nella forma di una donazione a favore di una delle associazioni onlus e no profit presenti sul territorio.
Nonostante il Nepal sia un paese ricco di attrattive turistiche, pensiamo alle altissime cime dei monti Himalaya e Everest oltre alla mitica capitale Kathmandu, la situazione dei bambini è molto difficile ed è complicata da una burocrazia ostile che ostacola le adozioni internazionali facendo aumentare i casi di truffe.
Per questo motivo la presenza di SOS Villaggi dei Bambini così come quella di molte altre associazioni onlus e no profit è fondamentale per garantire ai bambini del Nepal di ricevere cure adeguate e protezione in un paese poco attento ai diritti dei bambini. L’associazione onlus, infatti, in Nepal aiuta un totale di 21.595 persone accolte nelle 8 Case del giovane e negli 8 Centri di sviluppo sociale dislocati sul territorio nepalese. Tra di loro ci sono molti bambini che per avere accesso all’istruzione frequentano l’Asilo SOS e le 3 Scuole SOS, mentre 1 Centro medico si occupa dell’assistenza sanitaria.
La tappa nepalese di Pechino Express sarà quindi un’occasione davvero importante per far conoscere le attività quotidiane portate avanti da SOS Villaggi dei Bambini, che ogni giorno con l’aiuto di volontari, donatori e sostenitori a distanza accoglie nei Villaggi SOS in Asia, Africa, America, Oceania ed Europa centinaia di bambini privi di cure familiari.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.pechinoexpress.rai.it/dl/portali/site/page/Page-5ab40313-c8e0-4751-ba37-116d0154ba59.html
- http://www.sositalia.it/Sos-Informa/Notizie-Sos-Dall-Italia-E-Dal-Mondo/Pages/UnacoppiadiPechinoExpressaBharatpur.aspx
- http://www.vita.it/comitatoeditoriale/news-comitato-editoriale/nepal-pechino-express-fa-tappa-al-villaggio-sos.html
- http://www.davidemaggio.it/archives/60725/pechino-express-avventura-in-oriente-ecco-il-meccanismo-del-nuovo-reality-di-rai2
Notizie e aggiornamenti sul Nepal e Pechino Express da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
