Le ricette delle Mamme SOS: una cucina internazionale
La sede americana di SOS Villaggi dei Bambini ha dato vita ad una golosa iniziativa: un ricettario online in cui sono raccolte ricette tipiche dei 135 paesi in cui l’associazione onlus opera. Qui le Mamme SOS si prendono cura di migliaia di bambini a cui non fanno mai mancare affetto, cure, un tetto sulla testa e un’alimentazione corretta in cucina. Le Mamme SOS, ogni giorno, preparano per i bimbi dei Villaggi SOS i pasti quotidiani nel rispetto delle tradizioni locali ma soprattutto con amore!
Tutto questo è possibile grazie al sostegno di chi ha effettuato una donazione e di chi ha avviato un’adozione a distanza. Per coinvolgere ancora di più i suoi sostenitori l’associazione ha voluto condividere un po’ della quotidianità dei Villaggi SOS e oggi vogliamo farlo anche noi proponendovi un assaggio dell’esperienza culinaria delle Mamme SOS.
Ecco quindi 4 ricette tradotte in italiano, provenienti da 4 continenti in cui si trovano i Villaggi SOS e una speciale tutta italiana! Se avete ospiti a cena e non sapete cosa preparare, questo menu etnico dall’antipasto al dolce, farà proprio al caso vostro!
Antipasto all’italiana: crocchette di semolino

Foto da www.veganblog.it
Ingredienti per 2 persone
- 1 tazza di farina
- 1 tazza di farina di semola
- Sale qb
- 2-3 cucchiai di zucchero
- ½ panetto di burro fuso
- 2-3 cucchiai di acqua calda
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200° C. Fondere il burro e mescolare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio. Dividere l’impasto in 4 panetti alti 2 cm e riporli su una teglia rivestita di carta da forno. Cuocere per 15 minuti finché non saranno dorati. Mangiare i semolini caldi accompagnati da salse salate o dolci.
Il primo dall’Asia: Riso fritto con funghi e gamberetti (Cina)

Foto da http://home.casaveneracion.com
Ingredienti per 2 persone
- 4 tazze di riso
- 1 cucchiaino di zucchero a velo
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio [di arachidi o di colza]
- 8 tazze di acqua bollente
- 1 grossa cipolla tritata
- 1 scalogno tritato
- ½ kg di funghi affettati
- 1 peperone rosso tagliato a dadini
- 2 tazze di broccoli puliti e tagliati
- 1 cespo di bok choy pulita e tagliata
- ½ kg di gamberetti sgusciati e cotti
- Olio per friggere
- Sale e pepe qb
Preparazione
In un wok o in un padella larga mescolare il riso, lo zucchero a velo, la salsa di soia e un cucchiaio di olio. Cuocere a fuoco lento finché il riso non è dorato. Versare l’acqua bollente, coprire e cuocere a fuoco lento finché l’acqua non sarà evaporata. Intanto far rosolare in poco olio cipolla, scalogno, funghi, broccoli, peperoni e bok choy precedentemente lavati e tagliati. Aggiungere le verdure cotte e i gamberetti già cotti al riso. Cuocere per 5 minuti.
Il secondo dall’Europa: Salmone affumicato alle erbe (Norvegia)

Foto da www.joyofkosher.com
Ingredienti per 2 persone
- 2 filetti di salmone affumicato
- 5 tazze di acqua calda
- 1 tazzina di sale
- 2 cucchiai di prezzemolo tritato
- 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
- 1 cucchiaio di timo tritato
- 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto
- 1 cucchiaino di buccia grattugiata di limone
- 2 cucchiai di burro a temperatura ambiente
Preparazione
Preriscaldare il forno a 180° C. Tagliare il filetto di salmone in 4 tranci e disporre in una ciotola con acqua e sale. Lasciare riposare per 10 minuti. Intanto preparare la mistura di erbe mescolando prezzemolo, erba cipollina, timo e scorza e succo di limone. Aggiungere il burro e amalgamare. Fatto ciò togliere il salmone dall’acqua salata, sciacquare e asciugare bene. Mettere il salmone in una teglia rivestita di carta da forno, spalmare la miscela di erbe sulla parte superiore del salmone (quella senza pellicina), e cuocere per circa 8 minuti.
La frutta dall’America: Zuppa di avocado (Costa Rica)

Foto da http://gustoatavola.altervista.org
Ingredienti per 2 persone
- 2 avocado maturi
- 1 cetriolo medio sbucciato e tagliato a dadini
- 1 tazza di yogurt magro greco
- 1 cucchiaino di sale, pepe e pepe di cayenna
- Cumino qb
- 2 cucchiaio di succo di lime fresco
Preparazione
Dividere a metà l’avocado, togliere la parte centrale, sbucciare e tagliare a pezzetti. Frullare insieme a cetriolo, yogurt e succo di lime e infine aggiungere sale, pepe e cumino. Servire la crema da sola o anche con del formaggio.
Il dessert dall’Africa: Biscotti al sesamo (Nigeria)

Foto da www.100piatti.it
Ingredienti per 2 persone
- 1 tazza di smei di sesamo tostati
- ¾ di una tazza di burro fuso
- 1 tazza e mezza di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 tazza di farina
- Estratto di vaniglia
- Lievito in polvere
- Sale qb
Preparazione
Preriscaldare il forno a 200° C. Per tostare i semi basta tenerli in forno per 10 minuti circa ma occhio! Si bruciano facilmente! Mescolare zucchero, burro, uova, estratto di vaniglia, farina, sale, lievito e semi. Stendere il composto su una teglia unta, dare la forma e cuocere in forno per 5 minuti.
Buon appetito!
Per maggiori informazioni e approfondimenti
Notizie e aggiornamenti su ricette per bambini e cucina etnica da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video su ricette in cucina per mamme e bambini da Youtube:
