La nascita del Royal Baby: quanti bambini sono così fortunati?
Finalmente è nato il “Royal Baby”! Questa la frase che gli inglesi stanno aspettando di pronunciare nell’attesa della nascita del primo figlio di William Windsor e Kate Middleton, il nuovo principino che sta già facendo impazzire non solo i sudditi del regno unito, ma anche i curiosi di tutto il mondo. Come ogni altro evento reale, il giro economico dietro la nascita di questo bambino è qualcosa di impressionante.
Il nome del figlio di William e Kate? Le scommesse danno per vincitori Alexandra, Victoria e Charlotte nel caso di una bambina, oppure James nel caso di un maschietto. Scommesse che fanno girare migliaia, milioni di sterline. Intanto i paparazzi inglesi e internazionali assediano l’ospedale in cui dovrebbe partorire Kate Middelton, per essere i primi a fotografare il Royal Baby con la sua mamma, foto e video che saranno vendute a peso d’oro.
Da parte della famiglia reale continua il segreto, senza aver divulgato quando dovrebbe nascere i figlio di Kate e William, situazione che fa aumentare ancora di più la curiosità dei giornali e la speculazione su un bambino che nascerà con un grande peso mediatico sulle spalle. Quello del Royal Baby è un affare che farà aumentare il PIL inglese di 400 milioni di dollari, stando alle stime del Center for Retail Research. Quanto spenderà la famiglia reale per le bomboniere del battesimo? Difficile saperlo.
Intanto il principe William tenta di ridurre lo stress della paternità e dei giornalisti lontano da Londra, giocando una partita di beneficenza a Polo con il fratello Harry. Per il parto di Kate è stato richiesto l’intervento di Marcus Setchell, ginecologo di 69 anni già in pensione che aveva lavorato per la regina Elisabetta e quindi molto fidato, che sarà chiamato al momento della rottura delle acque con una telefonata criptata, per essere poi scortato dalla polizia fino all’ospedale St. Mary di Londra. Una sicurezza che costa, ma i soldi non sono un problema per la famiglia reale.
La stanza dell’ala privata dell’ospedale St. Mary è la stessa in cui 31 anni fa la principessa Diana diede alla luce William, al costo di 6.500 sterline a notte. Una stanza reale, in tutti i sensi. Intanto la Zecca Reale ha coniato 2013 monete di argento per festeggiare il Royal Baby, che verranno regalate ai 2013 bambini inglesi che nasceranno lo stesso giorno del futuro principino. Ma quanti bambini invece moriranno nello stesso giorno della nascita del Royal Baby?
Sarebbe bello se ogni bambino nel mondo potesse avere la stessa fortuna del Royal Baby: Siamo tutti Reali! #SiamoTuttiRoyalBaby
Durante il nostro lavoro a contatto con casi di bambini sfortunati, che spesso non hanno neanche un pavimento su cui dormire, da bere o da mangiare, vedere tutti questi soldi che girano attorno a un solo bambino ci fa un certo effetto. Quanti bambini nel mondo si potrebbero salvare con 400 milioni di dollari? Sicuramente tanti. E mentre i consumatori comprano prodotti e giornali per seguire la mania per il Royal Baby, tante associazioni noprofit soffrono a causa della diminuzione delle adozioni a distanza, ci sono ancora tanti bambini poveri in Italia. Come sempre nel mondo, ci sono diverse misure per bambini che dovrebbero avere tutti gli stessi diritti di crescere sani, protetti e con una famiglia affettuosa.
Anche su Twitter la mania del Royal Baby sta spopolando, con un hashtag # dedicato in cui leggere tutti gli ultimi aggiornamenti e sapere quando sarà nato:
Notizie e aggiornamenti sul figlio di William e Kate Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Per maggiori informazioni e approfondimenti
- http://it.euronews.com/2013/07/13/si-avvicina-la-nascita-dellerede-al-trono-britannico/
- http://it.euronews.com/2013/07/05/gran-bretagna-scoppia-la-febbre-del-royal-baby
- http://www.repubblica.it/esteri/2013/07/15/news/royal_baby_ancora_attesa-63002257/
- http://www.repubblica.it/esteri/2013/07/14/news/royal_baby_kate_a_casa_dei_genitori_-62958821/
- http://video.corriere.it/royal-baby-partita-polo-william-principe-si-rilassa/0d3424c6-ed25-11e2-91ec-b494a66f67a7
- http://www.corriere.it/esteri/13_luglio_12/royal-baby-numeri-statistiche_99c1875a-eada-11e2-aab6-99ce3905fffc.shtml
- http://it.wikipedia.org/wiki/Casa_reale_di_Windsor
- https://www.adozione-a-distanza.info/tasso-di-mortalita-infantile-nel-mondo/
Video sul Royal Baby da Youtube:
