La Pina e il Vietnam: SMS solidale al 45501
Dall’1 al 18 febbraio l’associazione Onlus SOS Villaggi dei Bambini lancia anche grazie all’aiuto di La Pina, nota conduttrice radiofonica (Radio Deejay) e televisiva, un SMS solidale al 45501 per aiutare 1500 bambini orfani nell’area di Da Lat, nella provincia vietnamita di Lam Dong, a sudovest del Vietnam.
Basta chiamare o inviare un SMS al 45501 per contribuire al regalo di coperte, materassi, letti e materiale scolastico e ai lavori di ristrutturazione garantendo così a questi bambini l’accoglienza, le cure, l’accesso all’istruzione scolastica e ai servizi sanitari. La donazione sarà di 2 euro per ciascun SMS inviato da cellulari TIM, Vodafone, WIND, 3, PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e Noverca e per ogni chiamata allo stesso numero da rete fissa TeleTu. Sarà invece di 2 o 5 euro per le chiamate da rete fissa Telecom Italia, Infostrada, Tiscali e Fastweb.
La Pina è anche regista e protagonista del documentario realizzato in Vietnam, all’interno del Villaggio SOS di Da Lat, composto da 14 case famiglia, che accolgono bambini privi di cure familiari, e da un Centro Medico SOS che offre cure mediche ai bambini accolti, al personale e alla comunità locale.
“È stata un’esperienza incredibile. Non ho semplicemente visitato un luogo e conosciuto una realtà lontana; sono stata accolta in una vera e propria famiglia diventandone parte” dice La Pina. “Mi hanno presa per mano, come se fossi stata sempre con loro. Credo sia questo calore, la vera magia dei Villaggi SOS. Se mi ha cambiata questo viaggio? Ovviamente si. Quando incontri certi sguardi, certi sorrisi, il tuo modo di vedere e di sorridere mutano, per sempre. Ora aspetto solo di tornare da loro dicendo che possiamo aiutarli“.
In Vietnam il 10% della fascia più giovane della popolazione vive sotto la soglia di povertà, vedendosi negati i diritti riconosciuti nella Convenzione ONU sull’infanzia e l’adolescenza. Il 70% dei 126 mila orfani oggi ufficialmente registrati, non ricevono cure di alcun tipo.
Non solo. Per le famiglie a basso reddito, ogni figlio che va a scuola è al tempo stesso una fonte di reddito sottratta al bilancio familiare e un aiuto in meno per le incombenze domestiche. Per questo di fronte alla scelta di mandare a scuola i propri figli, è probabile che i genitori dedichino le scarse risorse disponibili all’istruzione del figlio maschio, convinti che questo sia l’unico investimento che renda a lungo termine.
Approfondimenti:
- SOS Villaggi dei Bambini Onlus: www.sositalia.it
- Radio Deejay: www.deejay.it/dj/evento/SOS-VILLAGGI-DEI-BAMBINI/221/1/1
- La Pina su Facebook: www.facebook.com/lapinafb
Video:
