Bambini del Messico sottratti alle famiglie per le adozioni internazionali?
Il tema delle adozioni internazionali è molto delicato, come molto lungo e costoso è l’iter per adottare un bambino in Italia. Tra i bambini messicani adottati negli ultimi 5 anni in Italia, sembra che circa 40 casi siano di bambini sottratti in maniera sospetta alle loro famiglie in Messico.
L’associazione messicana FIND assieme all’associazione italiana Amici dei Bambini, sta indagando su circa 200 casi di adozioni internazionali sospette fatte in Europa. Il procedimento attraverso cui passano alcuni di questi bambini parte dall’allontanamento degli stessi dalle loro famiglie per presunti problemi di violenza domestica. I piccoli vengono poi accolti in istituti dove vengono registrati con nomi diversi, per poi essere inseriti nel processo di adozione internazionale attraverso giudici corrotti che garantiscono la mancanza di qualsiasi parente in vita.
Le famiglie che adottano questi bambini sono naturalmente all’oscuro dell’origine irregolare e pagano un costo di adozione fino a 25 mila euro per portare avanti le pratiche necessarie. La procura di Jalisco indaga da tempo su questa truffa delle adozioni, gestita da veri e propri trafficanti di bambini che in altri casi offrivano denaro alle mamme ignare, spesso adolescenti in situazioni di povertà, per portare via i loro piccoli anche se non erano abbandonati.
Denunce su casi sospetti di adozione internazionale dal Messico sono in corso da oltre 10 anni, ma è stato grazie a un video reso pubblico dall’associazione FIND a inizio 2012 che il caso è stato portato in primo piano nei media messicani. Nel video si vedono due psicologhe che cercano di convincere due bambine di cinque e sette anni a essere adottate da un’altra famiglia.
Purtroppo i bambini messicani adottati all’estero arrivano quasi sempre con storie ed esperienze difficili (come possiamo leggere in tanti libri sull’adozione) e sono necessarie grandissime attenzioni per non aggravare la loro situazione già instabile. Naturalmente esistono associazioni che si occupano di adozione internazionale che seguono correttamente tutte le necessarie pratiche per assicurare il bene dei bambini e dei loro parenti ed è importante mantenere la fiducia verso chi lavora ogni giorno per il bene dei piccoli.
Allo stesso modo esistono moltissime associazioni serie che si occupano di adozione a distanza, e anche se esistono casi di truffe, sono molto più numerosi i casi in cui il sostegno a distanza riesce davvero ad aiutare questi piccoli a crescere sani e indipendenti, all’interno della loro cultura di origine.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.lettera43.it/fatti/bambini-i-trafficanti-del-messico_4367581937.htm
- https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/evitare-le-truffe/
- https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/adozione-internazionale/
Notizie e aggiornamenti sulle adozioni internazionali in Italia e Messico da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sulle adozioni internazionali e i bambini del Messico da Youtube:

Gentilissimi, mi chiedo perchè si continui ad usare il termine “Adozione a distanza”…. me lo chiedo e non trovo proprio risposta. Quanta confusione ingenera. Quanto fraintendimento. Il sostegno economico è una cosa; una cosa utile, generosa, attenta, ma BEN DIVERSA dal valore dell’adozione. Voi che questo fate e di questo vi occupate, dal mio punto di vista, avete il dovere di distinguere i due termini e fare cultura. Buon lavoro
Ciao Roberta,
Nel linguaggio comune le due definizioni sono ormai sinonimi anche se il termine corretto è “Sostegno a distanza” in quanto precisa una forma di solidarietà tra persone ‘distanti’, anche geograficamente.
“Adozione a distanza” , anche se molto utilizzato, definisce di fatto la stessa tipologia di aiuto, ma il termine ‘adozione’ richiama una diversa forma di accoglienza.
Nell’adozione a distanza i bambini rimangono nel loro paese di origine e in alcuni casi i sostenitori possono andare a trovarli di persona.
Se il concetto che sta alla base di “adozione a distanza” e “sostegno a distanza” rimane lo stesso, la differenza dei diversi tipi di adozione a distanza è negli aiuti concreti attivati dalle varie associazioni.
Per ulteriori approfondimenti:
https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/