Tata Simona parla dell’Adozione a distanza
“Ho sempre creduto che i diritti dei bambini siano un dovere degli adulti, è difficile parlare di infanzia senza cadere nella retorica. Io lavoro quotidianamente con questi piccoli e meravigliosi esserini, quindi ho imparato ad amarli e ad apprezzarli in ogni loro aspetto, ho la grande fortuna di dedicarmi a loro ogni giorno, ma chiunque può avere un ruolo nella vita di un bambino, basta volerlo e grazie all’adozione a distanza ci si può sentire parte integrante della crescita di un bimbo.”
L’adozione a distanza è un dono che si fa a qualcuno che altrimenti non riuscirebbe a sostenersi autonomamente, è un dono che si riceve ogni volta che arriva una lettera o una foto del bambino adottato.
Perché scegliere l’adozione a distanza? Perché permette di sentirsi attivi di fronte a scene di solitudine e di povertà infantile, perché è importante aiutare i bambini in difficoltà permettendogli di crescere nel loro ambiente, magari insieme alla loro famiglia, studiando ed essendo in futuro una risorsa per il loro paese. Perché permette di insegnare ai propri figli cosa vuol dire solidarietà, sostegno e gratitudine per quello che si ha. E’ un insegnamento importantissimo, che in una società come quella odierna accompagna la facilità di una vita agiata, alla concretezza del sostegno di situazioni difficili e inaccettabili.
“Io, attraverso SOS Villaggi dei Bambini ho scoperto quanto mi faccia felice essere non solo la mamma di Gaia (la mia splendida e fortunata bimba di tre anni), ma anche la mamma adottiva di una meravigliosa bambina di 12 anni della Tanzania, che grazie al mio contributo e a SOS Villaggi dei Bambini ha la possibilità di studiare, di mangiare tutti i giorni e di avere dei vestiti degni di essere chiamati tali.”
Non sottovalutate un impegno così lodevole come l’adozione a distanza e se avete dei bambini coinvolgeteli in questo progetto, sensibilizzateli e permettetegli di confrontarsi con un bambino che è dall’altra parte del mondo, ma che fa un po’ parte della sua famiglia, ogni tanto rivolgete un pensiero a quel bambino e vi sentirete più sereni sapendo di non essere impotenti.
Simona Capria, meglio conosciuta come tata Simona ha dimostrato fin da giovanissima il suo amore per i bambini infatti dopo la scuola dell’obbligo sceglie di iscriversi all’istituto magistrale dove si diploma. Da qui inizia la sua carriera lavorativa, che viene affiancata allo studio per dirigente di comunità, il lavoro presso gli asili nido, le consulenze alle famiglie sulla gestione dei loro bimbi e tutto ciò che ruota intorno al mondo della genitorialità. Scopri di più … segui il Blog di Tata Simona
