Terre des Hommes aiuta i bambini del Mali rifugiati in Burkina Faso
Sono 9.000 i bambini del Mali accolti da Terre des Hommes nei campi profughi di Ouagadougou, Bobo Dioulasso e Férério, nel Burkina Faso. Qui l’associazione onlus porta avanti una campagna di scolarizzazione per tutti i bambini che, costretti a fuggire a causa della guerra, sarebbero stati altrimenti esclusi dal diritto all’istruzione. I piccoli alunni potranno scegliere se seguire le lezioni secondo il sistema scolastico maliano oppure se adattarsi al sistema delle scuola burkinabé e a tutti sarà fornito un kit scolastico, sopperendo così alle difficoltà economiche delle famiglie d’origine.
Poiché gli spazi a disposizione dell’associazione sono limitati, nel caso in cui le strutture già presenti non fossero sufficienti ne saranno realizzate altre temporanee garantendo così a tutti i bambini di frequentare la scuola. Lo scopo dell’iniziativa finanziata da Unicef è non solo quello di garantire il diritto allo studio ai bambini ma anche di non sradicarli culturalmente dal Mali. Infatti, durante i mesi estivi prima dell’inizio della scuola saranno organizzati corsi di alfabetizzazione in lingua madre e saranno realizzate attività volte all’integrazione dei bambini rifugiati con quelli burkinabé. Inoltre i volontari e gli operatori di Terre des Hommes si stanno impegnando anche nella realizzazione di spazi destinati allo sport e alla cultura, oltre ad aree destinate ai più piccoli, dove possano essere seguiti da educatori e assistiti da psicologi.
Nei campi profughi oltre ai bambini Terre des Hommes accoglie anche i genitori dei piccoli, coinvolgendoli in azioni di sensibilizzazione rispetto a tematiche quali diritti dei bambini, violenza familiare, discriminazione e salute. A causa della guerra molte famiglie sono state divise. Si stima che siano circa 60 mila i profughi costretti a fuggire dal Mali. Per questo motivo l’associazione si impegna a favore del ricongiungimento dei minori con le rispettive famiglie.
Tutte le associazioni onlus e noprofit possono essere sostenute anche con un lascito testamentario, una donazione spontanea di una parte dei propri beni effettuata tramite testamento, che l’ente beneficiario potrà ricevere soltanto dopo la scomparsa del donatore.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.terredeshommes.it/News/terre-des-hommes-avvia-un-nuovo-intervento-di-protezione-dei-bambini-del-mali-rifugiati-in-burkina-faso/
- http://www.repubblica.it/solidarieta/cooperazione/2012/04/05/news/bambini_in_fuga_dal_mali-32796952/
- http://www.terredeshommes.it/Comunicati/60-000-bambini-fuggono-dal-conflitto-in-mali-con-le-loro-famiglie-terre-des-hommes-interviene-per-accoglierli-in-burkina-faso-e-mauritania/
- http://www.vita.it/news/view/120862
Notizie e approfondimenti su Terres des Hommes e il Mali da Google News:
[gnews location=”it” search=”Terres des Hommes Mali” num=”5″ list=”UL” target=”_blank”]
Video di bambini del Mali da Youtube:
