Forte terremoto in Guatemala (Sud America) ma niente tsunami
Dopo l’uragano Sandy e la vittoria di Obama alle elezioni 2012 si continua a parlare dell’America: un terremoto di magnitudo 7.4 della scala Richter si è verificato ieri in Guatemala, provocando 48 morti, 23 dispersi e 155 feriti. Si tratta del sisma più violento abbattutosi sullo stato dell’America centrale dopo quello del 1976, che aveva provocato 25 mila morti. L’epicentro del terremoto è stato localizzato al largo delle coste sull’Oceano Pacifico, ma fortunatamente non si è verificato nessuno tsunami, soltanto una piccola onda anomala.
Molti i crolli e circa 130 case sono state distrutte secondo i primi bilanci, ma la conta dei danni continua ad aumentare, secondo quanto dichiarato dal presidente Otto Perez Molina, dimostratosi seriamente preoccupato per i danni materiali e per il numero dei “desaparecidos”. Al momento non ci sono italiani tra le vittime e i dispersi.

Foto: Twitter @milenio.com
Il dipartimento più colpito è quello di San Marcos, confinante con il Messico al punto che il terremoto è stato avvertito anche a Città del Messico e in El Salvador. A San Marcos è stato danneggiato il penitenziario costringendo a uno spostamento dei detenuti ma i danni più gravi si registrano a San Pedro Sacatepequez, città già distrutta nel 1902 dall’eruzione del vulcano Santa Maria, dove sono crollati una scuola elementare e una quarantina di palazzi.
L’intervento dei soccorsi è stato tempestivo ma il sisma ha provocato numerose frane che hanno bloccato le strade, rendendo difficili gli interventi. Inoltre si stima che 76 mila persone siano rimaste senza elettricità. Nelle zone colpite dal sisma volontari e militari si sono già mobilitati per prestare soccorso, il governo ha attivato un servizio aereo per portare cibo, farmaci e altri beni di prima necessità alla popolazione e tutte le associazioni onlus e no profit presenti sul territorio stanno lavorando per soccorrere la popolazione sudamericana..
La stampa, i media internazionali e soprattutto Twitter riportano i primi racconti e le impressioni delle persone coinvolte. Nonostante l’esperienza e la paura sono felici di essere sopravvissute, di non aver perso la propria famiglia e soprattutto felici per bambini e ragazzi, salvi perché nonostante molte scuole siano crollate, in Guatemala l’anno scolastico si è appena concluso.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/mondo/2012/11/08/Terremoto-Guatemala-almeno-48-morti-23-dispersi_7759337.html
- http://www.giornalettismo.com/archives/588275/guatemala-il-terremoto-da-cinquanta-morti/
- http://www.ilpost.it/2012/11/08/terremoto-guatemala-san-marcos/
- http://www.repubblica.it/esteri/2012/11/07/news/guatemala_terremoto-46145576/
- http://www.giornalettismo.com/archives/569389/il-terremoto-in-canada-2/
- idUSBRE8A61W920121108?feedType=RSS&feedName=worldNews&utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+Reuters%2FworldNews+%28Reuters+World+News%29
Notizie e aggiornamenti sul terremoto in Guatemala da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sul sisma in Guatemala da Youtube:
