Crisi economica e Terzo Settore: a rischio associazioni onlus e noprofit
La crisi economica che l’Italia sta attraversando si ripercuote anche sul Terzo Settore, il mondo della solidarietà. La manovra Monti infatti potrebbe interessare anche le associazioni onlus e no profit da anni impegnate in azioni di volontariato e di sostegno all’infanzia, come con l’adozione a distanza.
I tagli previsti dal governo Monti in particolare potrebbero a breve riguardare l’Osservatorio Nazionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, minacciato di chiusura. Stessa sorte pare toccherà al Comitato interministeriale per i diritti umani (CIDU), organo di interfaccia con le istituzioni internazionali che si occupano di diritti umani.
L’Osservatorio, nato nel 1997, coordina e monitora l’operato di tutti gli enti e le associazioni impegnati in attività a favore dei minori. L’organismo costerebbe allo Stato italiano solo 8.000 euro all’anno per i rimborsi spese, poiché tutte le attività vedono impegnate soltanto forze di volontariato non retribuite, secondo il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, Vincenzo Spadafora.
Nonostante ciò “In questi mesi più volte ci è stato ripetuto ‘Le priorità sono altre’, anche da Palazzo Chigi”, dice Spadafora, “ma intanto gli ultimi studi Istat ci dicono che in Italia ci sono 1.8 milioni di bambini in condizioni di indigenza, 723 mila in povertà assoluta. E un bambino povero ora, fa un adulto povero domani“.
A partire da UNICEF ha avuto inizio la mobilitazione del Terzo Settore contro i tagli previsti dalla spending review del governo Monti che interesseranno il mondo della solidarietà. L’appello è stato firmato da 80 associazioni onlus, non profit, ONG ed enti impegnati nel sociale e nel volontariato con i bambini in Italia e all’estero. La crisi economica in Italia si ripercuote sulle fasce deboli della società. I tagli alla spesa pubblica interesseranno sì il Terzo Settore ma soltanto trasversalmente perché le vere vittime di questa manovra finanziaria saranno in primo luogo tutti i bambini sostenuti dalle associazioni onlus e noprofit impegnate nel garantire il rispetto dei diritti dei minori non solo in Italia ma anche in Asia, America, Africa, Oceania e Europa.
In un paese come l’Italia già gravato dalla crisi economica, in cui molte famiglie a stento riescono a garantire ai propri figli una infanzia dignitosa ed in cui tantissimi bambini, anche stranieri, vivono in condizioni di abbandono e povertà, i tagli al mondo del no profit impegnato nel prestare soccorso e aiuto all’infanzia, suonano proprio come un paradosso.
Lo Stato per primo dovrebbe impegnarsi per consentire al Terzo Settore di sopravvivere così da garantire ai bambini d’Italia e del mondo di avere una infanzia felice anche in un momento economicamente difficile come questo. Laddove però la politica non è in grado di stare vicino al cittadino e alle fasce deboli della popolazione soltanto la solidarietà può fare qualcosa.
Esistono molti modi per sostenere nel loro lavoro le associazioni onlus e no profit in Italia e nel mondo ad esempio con donazioni spontanee o con il lascito testamentario a favore di una associazione o di un ente solidale. In alternativa l’adozione a distanza rappresenta l’azione solidale per eccellenza poiché è questo il modo più diretto, semplice e sicuro da truffe per assicurare ad un bambino cure, cibo e protezione anche quando il suo paese non è in grado di farlo.
Per maggiori informazioni e approfondimenti
- http://www.unicef.it/doc/4058/appello-contro-abolizione-osservatorio-nazionale-infanzia.htm
- http://www.news.va/it/news/le-organizzazioni-italiane-contro-labolizione-dell
- http://www.tecnicadellascuola.it/index.php?id=38430&action=view
- http://www.sandrazampa.it/in-parlamento/con-la-spending-review-verrebbe-abolito-losservatorio-nazionale-sullinfanzia-occorre-invece-rafforzarlo_4194.html
- http://www.associazioniinrete.it/index.php?option=com_content&view=article&id=3333:spending-review-le-associazioni-si-mobilitano&catid=36:cronache-dal-non-profit&Itemid=77
Notizie e aggiornamenti sul Terzo Settore in Italia e crisi economica da Google News:
powered by RSS Just Better 1.4 plugin
Video sul Terzo Settore in Italia e crisi economica da Youtube:
