The Mission: nuove informazioni su partecipanti e cachet
Mentre la petizione #NoMission continua a raccogliere sostenitori su change.org arrivando a sfiorare la soglia dei 100.000, la RAI conferma la messa in onda di The Mission, il reality show, pardòn l’esperimento di social TV che dovrebbe portare alcuni vip nei campi profughi dei paesi africani.
“Rai 1 deve aprirsi a temi considerati tabù. Consapevoli che le definizioni hanno un loro senso, abbiamo voluto definire questo programma social tv. Il primo obiettivo è quello di raccontare una realtà durissima, quella cioè delle missioni umanitarie sparse nel mondo. I personaggi che abbiamo portato e che porteremo nei campi profughi vogliono rappresentare l’occhio dello spettatore. Per quindici giorni queste persone faranno la vita dei volontari in quattro differenti campi profughi, aiutandoci a capire cosa sia questa realtà nobile e dimenticata”.
Sono queste le parole dello stesso direttore di rete, Giancarlo Leone, che ne avrebbe parlato durante un’intervista pubblicata sul numero di settembre di “Prima Comunicazione”.
Quando andrà in onda The Mission?
Come si era vociferato durante le scorse settimane, The Mission intratterrà i telespettatori per ben due prime serate, quelle del 4 e dell’11 dicembre. Ogni puntata racconterà alcune storie con protagonisti i profughi incontrati dai vip e il background del paese “protagonista”. Tutto il girato sarà poi sottoposto a un processo di post produzione e montaggio col fine, secondo Leone, “di portare all’attenzione del grande pubblico temi totalmente rimossi”.
La RAI sembra quindi decisa a non fare di The Mission l’ennesimo caso di tv del dolore, a testimoniarlo anche le raccomandazioni fatte ai VIP del programma, che sarebbero stati invitati ad astenersi da qualsiasi sfoggio di vanità e ai quali non sarebbe stata richiesta alcuna “esibizione”.
I VIP protagonisti
A proposito di vip, chi parteciperà a The Mission? Gran parte dei nomi che erano stati fatti in questi ultimi due mesi è confermata: Albano, accompagnato dalle figlie Cristel e Romina Jr, Paola Barale, il principe Emanuele Filiberto di Savoia, Candida Morvillo e l’attore Francesco Pannofino. Al momento sembra, invece, incerta la partecipazione di Michele Cucuzza e Barbara De Rossi, i protagonisti della famosa puntata zero girata un anno fa.
Rai1 sembra quindi aver fatto chiarezza su gran parte dei dubbi riguardanti il programma, ma – oltre alle perplessità dell’opinione pubblica – c’è ancora una questione che continua a risultare piuttosto confusa, quella riguardante i compensi.
Cachet da capogiro?
Mentre le fonti ufficiali parlano di un “rimborso spese” di 700 euro da aggiungersi a quanto gli ospiti riceveranno per la loro presenza in studio (un compenso “coerente con quanto pagato per il loro soggiorno nei campi profughi”), alcuni blog precisano: Albano, Emanuele Filiberto e il resto del cast riceveranno 700 euro per ognuno dei 15 giorni di permanenza in Africa, una cifra che per l’italiano medio è tutt’altro che irrisoria, soprattutto alla luce dell’aumento della percentuale di persone che vivono in condizioni di povertà.
Insomma, per la maggior parte di noi si continua a parlare di cifre piuttosto alte e a tal proposito creano un certo senso di spaesamento le parole di Albano, che ad agosto aveva parlato in questi termini in relazione al suo compenso per partecipare al programma:
“… il mio compenso e quello di mia figlia saranno una vera sciocchezza. Erano 500 mila euro più una cifra irrisoria per mia figlia”.
Ancora una volta, a ridimensionare il tutto è Gianfranco Leone, che precisa: i cachet dei vip potranno andare in beneficenza, ma basterà questa possibilità a placare gli animi di quanti continuano a condannare e a chiedere la cancellazione di The Mission? Lo scopriremo nei prossimi mesi…
Per maggiori informazioni e approfondimenti su “The Mission”:
- The Mission, il direttore RAI conferma: in onda a dicembre;
- “The Mission”, la RAI conferma la messa in onda con un rimborso ai vip di 700 euro;
- Mission cancellato? la RAI smentisce;
- Cosa è The Mission?
Aggiornamenti in tempo reale da Twitter su #NoMission:
Video su The Mission da Youtube:
