The Mission: tutta la verità
Manca ancora qualche giorno prima che l’autunno abbia ufficialmente inizio, ma i palinsesti delle reti televisive hanno già voltato pagina, in alcuni casi suscitando non poche critiche. È questo il caso della RAI e del suo “The Mission”, il tanto discusso Reality Show che dovrebbe intrattenere il pubblico per due serate nel mese di dicembre.
Considerando le voci contrastanti sui suoi contenuti, per non parlare di quelle inerenti la sua cancellazione e i VIP che vi parteciperanno, mai come in questo caso il condizionale è d’obbligo, ma che cos’è realmente “The Mission” ? Ecco quali sono le informazioni attualmente disponibili.
Cos’è il reality show RAI “The Mission”?
“The Mission” è un format televisivo realizzato da RAI con la collaborazione dell’Alto Commissariato ONU per i rifugiati e dell’associazione Inter SOS. Nel corso del programma seguiremo dei volti noti della televisione alle prese con le problematiche e le emergenze di alcuni campi profughi dei paesi africani. Al momento, la lista dei vip che parteciperanno non è ancora stata ufficializzata, anche se sembra certa la presenza di Al Bano, Emanuele Filiberto, Paola Barale, Michele Cucuzza e Barbara De Rossi.
Il programma ha iniziato a far parlare di sé per la prima volta nell’agosto del 2012, quando, dopo aver mietuto un alto numero di vittime in Uganda, il morbo dell’Ebola aveva minacciato anche le popolazioni del Congo, bloccando la coppia Michele Cucuzza – Barbara e Rossi, all’epoca impegnata con delle riprese proprio in quell’area (secondo alcuni, quindi, del reality show “The Mission” già da parecchio tempo esisterebbe virtualmente una puntata zero). Successivamente, si è iniziato a parlare di “The Mission” come di un nuovo reality show che avrebbe visto VIP e operatori di organizzazioni umanitarie lavorare gomito a gomito in alcuni campi profughi.
Alla luce di queste nuove informazioni, non è passato molto tempo prima che alcuni incominciassero ad associare “The Mission” all’ormai defunta “Isola dei Famosi” ed è forse questo che ha scatenato le ire e lo sdegno dei telespettatori per quello che viene visto come un ennesimo caso di spettacolarizzazione della sofferenza umana. Non sorprende, quindi, che la petizione #NoMission, lanciata su Change.org lo scorso agosto, ad oggi abbia già raccolto oltre 90.000 firme.
Cosa dice la RAI a proposito di The Mission?
Successivamente, a pronunciarsi riguardo questo nuovo prodotto televisivo è toccato ad Anna Maria Tarantola, presidente della RAI, e Luigi Gubitosi, direttore generale, che, chiamati in causa, oltre a dichiararsi “sconcertati” per i contenuti del format, hanno risposto di aver creduto che “The Mission” fosse un documentario o un reportage.
A questo punto, è toccato a chi si è occupato della realizzazione del programma dire la sua. Secondo quanto dichiarato da RAI, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati e Inter SOS, “The Mission” sarebbe un progetto di Social TV e il programma “saprà muoversi nel rispetto della dignità delle persone, dei rifugiati e della sensibilità dell’opinione pubblica”.
Nello stesso comunicato stampa, la RAI sembrerebbe smentire la quasi totalità delle informazioni trapelate finora: infatti, nella nota si leggerebbe che “The Mission” non sarà un “game” e non ci saranno né concorrenti eliminati né vincitori, ma proporrà – invece – un lungo racconto delle testimonianze di chi ha “ha vissuto e vivrà all’interno dei campi profughi”. Attualmente, inoltre, nonostante le dichiarazioni contrastanti, non esisterebbe alcuna puntata pilota, così come il cast sarebbe ancora da definire.
Quando andrà in onda il reality “The Mission”?
Su “The Mission”, quindi, non ci sarebbe ancora nulla di certo se non la volontà, da parte della rete televisiva, di portare nei salotti del grande pubblico l’operato delle grandi organizzazioni umanitarie e i loro spaccati di vita quotidiana. Il fine giustificherà i mezzi? O stiamo assistendo all’ultimo esempio di tv spazzatura?
Tra i vari siti e i social network, Facebook su tutti, la maggioranza sembra essere propensa per questa seconda opzione, ma a dicembre manca ancora qualche mese e chissà che la RAI non possa riservarci qualche sorpresa…
Per maggiori informazioni e approfondimenti su “The Mission”:
- The mission, come risponde la RAI
- Michele Cucuzza e Barbara De Rossi intrappolati in Congo
- The Mission, Show Must Go On
- Rai, UNHCR e Intersos dicono che The Mission è Social TV non un Reality
- The Mission il Reality che manda i VIP in Africa
- Petizione RAI: non mandare in onda il reality “Mission”
Ultimi aggiornamenti su The Mission da Twitter:
Video sul Reality Show “The Mission” da Youtube:
E tu che ne pensi di questo nuovo programma che dovrebbe andare in onda sulla RAI a dicembre?
