Truffe: danni alle associazioni serie e ai bambini
Le tante associazioni noprofit che lavorano con serietà e impegno per aiutare i bambini nel mondo vengono sempre danneggiate da poche persone scorrette che si approfittano della solidarietà degli altri. Fortunatamente esistono adozioni a distanza sicure ed è semplice evitare le truffe con un po’ di attenzione, ma purtroppo leggiamo anche oggi una notizia di frodi a sfondo adozioni a distanza.
Il 10 settembre 2013 nelle strade di Lecco un ragazzo ha avvicinato i passanti mostrando delle foto di bambini orfani di Africa, Asia o Sud America, che sarebbero stati aiutati, ad esempio con l’adozione a distanza, chiedendo donazioni a loro favore. Tutto falso, purtroppo, il ragazzo stava letteralmente rubando quei soldi con l’inganno. Alcune persone, tra cui giovani, sono rimasti colpiti dalle parole del truffatore, e gli hanno dato dei soldi con la speranza di aiutare davvero quei bambini, ma qualcuno si è insospettito e ha segnalato la faccenda a degli agenti della polizia locale di Lecco, che sono riusciti a identificare il colpevole, ora denunciato per truffa.
Sono proprio notizie come questa che danneggiano ulteriormente tutti quei bambini aiutati davvero dalle associazioni onlus in Italia, un paese in cui il raggiro verso gli altri è la norma e la fiducia verso le organizzazioni va a perdersi, con il conseguente calo delle adozioni a distanza.
Per chi vuole aiutare davvero bambini e comunità a distanza, ci sono tanti consigli da leggere prima di scegliere l’associazione con cui attivare il proprio sostegno, oltre che le storie ed esperienze di adozione a distanza che ci hanno inviato i nostri lettori.
Per maggiori informazioni e approfondimenti:
- http://www.ilgiorno.it/lecco/cronaca/2013/09/10/947968-lecco-truffa-orfani.shtml
- https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/evitare-le-truffe/
- http://www.lecconotizie.com/cronaca/raccogliamo-fondi-per-orfani-ma-e-una-truffa-raggirati-due-minorenni-135425/
- https://www.adozione-a-distanza.info/adottare-a-distanza/consigli/
Gli ultimi aggiornamenti sulle #truffe da Twitter:
Video sulle truffe a danni di associazioni e bambini da Youtube:
